Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
sargenikon
salve a tutti, ho da poco acquistato un mac e vorrei utilizzare Aperture per catalogare le mie numerose foto.
Sono nuovo nuovo del mondo mac e spesso mi trovo in difficolta' anche per piccole cose; vi chiedo un consiglio.
Vorrei mantenere le mie foto su un disco esterno e non archiviate nella libreria di aperture. questo per poter utilizzare le foto anche con altri software che ho su di un altro pc. Ma se faccio delle modifiche , ad esempio sposto, cancello o aggiungo delle foto, quando riconnetto il disco sul mac Aperture non si accorge delle modifiche.
Voglio fare una cosa impossibile ? voi che metodo utilizzate per archiviare le foto ?
grazie

cutter82
Ormai uso Aperture da diverso tempo,
io faccio così:

1) importo tutto in una libreria sul HD interno (maggior velocità e sicurezza)
la libreria io la divido in cartelle per anno 2009 2010 etc.. e all'interno i vari progetti
(gita a Firenze, scorci di Pizzighettone etc)
2) una volta inserite keywords, stelline e tutto quello che ti serve faccio un bel "export master" su un disco esterno dove tengo i raw
3) faccio un ulteriore passaggio, faccio un "export version" su altro HD esterno (questo permette di esportare in tiff, jpeg etc con le modifiche già apportate ai file, keywords comprese)

In pratica avrai, una libreria su cui sarà molto veloce lavorare, una copia dei tuoi raw (non si sa mai) e una copia dei file in formato magari più utilizzabile come il jpeg con le modifiche effettuate ed usabili da ogni altro software.

Io faccio così e mi trovo benissimo. Ci ho messo un po' a escogitare questo flusso di lavoro ma per me è funzionale.

Ah, poi ovviamente backup vari ma questo esula dalla tua domanda.

meialex1
Ciao

Se vai su Store Files puoi scegliere di lasciare i file dove sono senza importarli nella libreria di Aperture.

Vedi Screen-shot.

Un saluto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 247.1 KB
sargenikon
grazie per le risposte a entrambi.
Il primo metodo mi sembra efficace su un computer che sia utilizzato solo per le fotografie, nel mio caso il disco interno e' gia' abbastanza pieno di altre cose.

Per la seconda risposta , avevo gia' fatto come mi hai suggerito, ma se cambio qualcosa dentro una cartella ( ed esempio cancello una foto con il finder ) in aperture la vedo sempre presente.
C'e' la possibilita' di aggiornare il contenuto delle cartelle ? O sbaglio io qualcosa ?
Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.