Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
silvioluis
salve a tutti, spero non annoiarvi però veramente sono un paio di settimane che non dormo la notte per via degli acquisti di natale, ecco andiamo al sodo, premetto che il mio attuale e umile corredo e:

D90
16-85mm
60mm afd micro
50mm f/1.4 afd
samyang 8mm
sb800
sb26

come vedete manca il tele, fotografo un po di tutto (insetti, fiori, street, ritratti e vorrei avvicinarmi alla fotografia dei volatili) ma il 80% dei miei scatti sono stati fatti a mio figlio e parenti, i mio budget e di circa 1500 euros, ho preso in considerazione il nikon 70-200 prima versione ed ero quasi deciso a prenderlo però mi e venuta in testa un altra idea, se mi prendessi un 85 1.4 che sarebbe il top per i ritratti (cosa che fotografo di più ) e anzi che il 70-200 nikon mi prendessi il sigma (sò che la qualità delle immagini e diversa ) avrei due obiettivi anzi che uno...

non ci ho pensato al 80-200 bighiera per paura del af lento sulla mia d90 ed il discorso di non poterlo moltiplicare

chiedo aiuto a voi ragazzi per mettermi l'anima in pace una volta per tutte


ringrazio in anticipo....


Attilio PB
Ciao smile.gif
vai tranquillo sul 70-200 VR, è un'ottica splendida e sul ritratto è tutto tranne che un ripiego, in piu' ti offre l'enorme vantaggio di racchiudere in un'unica ottica una serie di lunghezze focali molto diverse anche per l'uso nella ritrattistica. E' moltiplicabile ed offre, anche duplicato, una qualità residua decisamente valida se non richiediamo la prestazione ottica assoluta che solo un fisso potrebbe restituire.
Personalmente, pur avendo diverse ottiche fisse dedicate al ritratto, continuo ad usarlo regolarmente.
Ciao
Attilio
CVCPhoto
Potresti anche fare un'altra cosa oltre a quella giustissima consigliata da Attilio: acquistare un AFD 85 f/1,8 che abbinato al tuo AFD 50 f/1,4 ti coprirebbero ampiamente le focali del ritratto.

Con i soldi risparmiati per l'acquisto del 70-200 potresti invece acquistare un Nikkor AFS 70-300 VR che è un'ottima lente.

Avresti così una copertura totale da 16 a 300mm intervallata da due ottimi fissi luminosi e avanzeresti anche 500 euro rispetto al tuo budget previsto,

Saluti

Carlo
marce956
Ti confermo che il 70-200 VR I è un'ottica eccezionale, validissima per il ritratto; usato dovresti trovarlo sui 1.200 Euro
Gian Carlo F
QUOTE(silvioluis @ Dec 2 2010, 11:30 PM) *
salve a tutti, spero non annoiarvi però veramente sono un paio di settimane che non dormo la notte per via degli acquisti di natale, ecco andiamo al sodo, premetto che il mio attuale e umile corredo e:

D90
16-85mm
60mm afd micro
50mm f/1.4 afd
samyang 8mm
sb800
sb26

come vedete manca il tele, fotografo un po di tutto (insetti, fiori, street, ritratti e vorrei avvicinarmi alla fotografia dei volatili) ma il 80% dei miei scatti sono stati fatti a mio figlio e parenti, i mio budget e di circa 1500 euros, ho preso in considerazione il nikon 70-200 prima versione ed ero quasi deciso a prenderlo però mi e venuta in testa un altra idea, se mi prendessi un 85 1.4 che sarebbe il top per i ritratti (cosa che fotografo di più ) e anzi che il 70-200 nikon mi prendessi il sigma (sò che la qualità delle immagini e diversa ) avrei due obiettivi anzi che uno...

non ci ho pensato al 80-200 bighiera per paura del af lento sulla mia d90 ed il discorso di non poterlo moltiplicare

chiedo aiuto a voi ragazzi per mettermi l'anima in pace una volta per tutte
ringrazio in anticipo....

Io farei così
- 16-85mm perfetto tuttofare
- 50mm f1,4 per ritratto
- 105mm micro VR per macro e (parzialmente) ritratto
- 300mm f4 per volatili
In pratica venderei il 60mm a favore del 105mm e acquistetrei il 300mm che è un tele adeguato per fotonaturalistica.
Il 70-200mm, con tutto il rispetto per l'ottica, ti impegnerebbe economicamente e sarebbe corto per la caccia fotografica

In questo modo avresti un bel tuttofare e una buona spaziatura tra i fissi: 50mm-105mm-300mm
marcgast92
io ci aggiungerei un fisso come l'85 o il 105 o addirittura il 135
marce956
QUOTE(giancarloSV @ Dec 3 2010, 10:24 PM) *
.............Il 70-200mm, con tutto il rispetto per l'ottica, ti impegnerebbe economicamente e sarebbe corto per la caccia fotografica....

Con un moltiplicatore del costo di circa 350 Euro, rimane ottimo/buono anche per focali superiori, io lo uso con Tc 1.4 II e 2.0 II, anche se onestamente credo che per la caccia fotografica siano pochi anche 400mm (io lo uso in ambito sportivo)...
silvioluis
il discorso de 300 f/4 mi intriga ( fatemi cercare nel mercato del usato), però il fatto di avere lo zoom luminoso non mi dispiace nemmeno(anche se gli esperti dicono che il 70-200 anche moltiplicato sia cortino per la caccia fotografica nella quale non ho alcuna esperienza) oggi mi e scapato qui sul forum un 70-200 vrII per un pelo sono comunque ancora un pò confuso ......


ringrazio per tutte le risposte...
Dob_Herr_Mannu
Se non fai sport puoi tranquillamente prendere il bighiera AF-D e con quello che risparmi.. tieni grasso il porcellino oppure prendi qualcos'altro ancora, magari un ulteriore fisso (35mm?)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.