Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
spiazza
Scusate se la domanda è banale ma sono un pò sprovveduto in materia

con il sw Vierw NX è possibile variare la risoluzione di un'immagine? (mi chiedono un file con risoluzione 72 dpi)

e insisto ancora con le domande

per uno come me che a poco tempo e nessuna esperienza, View NX è un buon punto d'inizio per cimentarsi nel trrattamento dei file raw o conviene iniziare direttamente con un sw più completo?
e quale?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Ciao Salvo
capannelle
QUOTE(spiazza @ Dec 2 2010, 01:32 PM) *
Scusate se la domanda è banale ma sono un pò sprovveduto in materia

con il sw Vierw NX è possibile variare la risoluzione di un'immagine? (mi chiedono un file con risoluzione 72 dpi)

e insisto ancora con le domande

per uno come me che a poco tempo e nessuna esperienza, View NX è un buon punto d'inizio per cimentarsi nel trrattamento dei file raw o conviene iniziare direttamente con un sw più completo?
e quale?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Ciao Salvo


Risoluzione a 72 dpi è una informazione insufficiente.

DPI vuol dire punti per pollice.
Pertanto per stabilire la risoluzione dell'immagine occorre sapere le dimensioni del file in pollici o in cm.
capannelle
Per quanto riguarda il software migliore la risposta non è facile.

C'è chi usa NX2, chi CS5, chi Lightroom e chi Gimp.

Io uso CS5, sono molto soddisfatto e te lo consiglio wink.gif

spiazza
Grazie capannelle per la risposta


Riguardo ai DPI la richiesta è questa

Specifiche per l'invio delle foto
Il nome del file non deve contenere spazi
Dimensioni massime:
Foto orizzontali: base max 700 pixel
Foto verticali: altezza max 700 pixel
Formati accettati: Jpeg
Grandezza massima del file: 150 Kb
Risoluzione: 72dpi

Per il softwere capisco che è difficile dare un consiglio. io intendevo chiedere se il programma che già ho (è quello gratuito distribuito con le nikon) e che uso per semplici operazioni di gestione dei file è sufficiente per iniziare ad impratichirsi con il trattamento dei RAW (fin ora ho scattato sempre in jpg senza alcuna postproduzione)

Ciao
fil_de_fer
QUOTE(spiazza @ Dec 3 2010, 07:18 PM) *
.....
Per il softwere capisco che è difficile dare un consiglio. io intendevo chiedere se il programma che già ho (è quello gratuito distribuito con le nikon) e che uso per semplici operazioni di gestione dei file è sufficiente per iniziare ad impratichirsi con il trattamento dei RAW (fin ora ho scattato sempre in jpg senza alcuna postproduzione)


ViewNX2 è già sufficiente per il trattamento dei raw, ti permette di
  • applicare una compensazione all'esposizione da -2 a + 2 stop
  • Variare il bilanciamento del bianco
  • Applicare i Picture Control
  • Variare Nitidezza Contrasto Luminosità
  • Applicare il D-Lighting
  • Ritagliare l'immagine
  • Radrizzare l'immagine
Come vedi per iniziare c'è un po' di roba.
Inizia a divertirti con View, poi eventualmente capirai meglio cosa potresti aver bisogno.


Filippo
spiazza
Grazie Filippo

Ho già visto le funzioni che indichi tu anche se alcune (per esempio i pictre control) non so bene come funzionano. Mi devo cimentare.

Non sono risuscito a trovare coma variare la risuluzione del file. Tu sai come fare, se si può fare?

Ciao
Max Lucotti
ti chiedono di inviare foto ridimensionate con il lato lungo di 700px.
quindi ridimensiona l'immagine a 700 px, e poi salvala in jpeg.
fil_de_fer
QUOTE(spiazza @ Dec 4 2010, 11:48 AM) *
Ho già visto le funzioni che indichi tu anche se alcune (per esempio i pictre control) non so bene come funzionano. Mi devo cimentare.

Non sono risuscito a trovare coma variare la risuluzione del file. Tu sai come fare, se si può fare?


Per la risoluzione ti ha già risposto Max
I Picture Control sono impostazioni di curve, nitidezza, contrasto ecc. che meglio si adatta al tipo di foto che hai fatto.

La scatto qui sotto è stato fatto con una D70s che non permette la gestione dei PC in macchina (lascia perdere la banalità dello scatto)
Clicca per vedere gli allegati

questo è il risultato dopo aver applicato il PC "Paesaggio" senza modificare null'altro
Clicca per vedere gli allegati

e questo dopo aver applicato il PC "Monocromatico"
Clicca per vedere gli allegati

Come vedi i PC aiutano a migliorare alcuni aspetti dello scatto, (nell'esempio che ho utilizzato lo scatto banale era e banale è rimasto e su questo i PC non possona farci nulla....)

Se cerchi in questa sezione del Forum troverai altri threads che parlano dei PC.


Ciao
Filippo
spiazza
Leggo soltanto adesso.

Grazie degli esempi e delle indicazioni.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.