Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giod5000
ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare questi due obiettivi e vi chiedo:
a livello di qualità siamo pari al 35mm f1.8 ??
considerando che inizialmente li proverò su d5000 focheggiando a mano,
ma molto presto cambierò corpo....
grazie
bembolem
Non possiedo le ottiche di cui chiedi info ma mi interessano e quindi mi associo alla tua richiesta!
però possiedo il 35mm f1.8 e ti posso garantire che vale oro... porti a casa foto che faresti fatica a fare con altre ottiche.. ad esempio interni o di sera. io ci ho fatto tutte le foto in chiesa ad un battesimo... ottima resa e poca spesa...
kintaro70
Ho avuto i due 20mm AF e AFD ma non mi hanno entusiasmato, nessuno dei due su APSC (D300) nitidezza buona a partire da f8, sotto (da f2.8 a f5.6) molto meglio il tokina 11-16mm.

Per il 24mm AFD devo ammettere che è l'unico fisso della serie che non ho mai provato (ho avuto il 20mm AF e AFD, 28mm f2.8 AFD, 35mm f2 AF e AFD, 50mm f1.8 AF e f1.4 AFD ed ho provato sia il 35mm G che il 50mm G), ma da quello che ho visto ha un comportamento allineato al 20 ed al 28mm f2.8.

Il tuo 35mm è sicuramente più nitido anche a TA.
riccardobucchino.com
QUOTE(giod5000 @ Dec 2 2010, 09:21 AM) *
ciao a tutti sono intenzionato ad acquistare questi due obiettivi e vi chiedo:
a livello di qualità siamo pari al 35mm f1.8 ??
considerando che inizialmente li proverò su d5000 focheggiando a mano,
ma molto presto cambierò corpo....
grazie


Pari qualità? Hi hi

Ho avuto il 24 f/2.8 af e ho il 20 af-d.
Il 24 è molto nitido anche a f/2.8 mi ha sorpreso positivamente, però devo ammettere che l'ho usato veramente poco, poi l'ho prestato ad un amico che me lo ha rotto e la mia esperienza con questa lente è terminata prematuramente, però è una gran bella lente, a mio avviso meglio del 35 1.8 come resa. Non è tanto contrastato, da quel che sono riuscito a vedere!

Il 20 f/2.8 af-d è certamente tra le mie lenti preferite assieme al 50 1.4 e all'80-200 af, è una lente che subito non mi ha dato grandi risultati ma col tempo ho imparato ad apprezzare, su Dx la distorsione è veramente ridottissima, se fai photomarge il 20 su una dx è la lente che fa al caso tuo! A f/2.8 non è nitidissimo, ma sulle aperture da grandangolo ossia da 5.6 a 11 è una lama, a mio avviso da il suo meglio a f/8, i colori sono molto belli e particolari, sul pieno formato se la cava molto bene anche se mostra un pelino di vignettatura (praticamente assente in dx) su analogica mi ha dato grandi soddisfazioni.

Tra 20, e 35 a f/2.8 sicuramente il 35 dx è meglio, tra 24 e 35 a f/2.8 non saprei dire...
giod5000
grazie, io sono spaventosamente soddisfatto del 35 mm e per questo ho deciso di tuffarmi appieno sui fissi, per questo ho posto il termine di paragone... , il problema però è che sento l'inquadratura un pochino stretta e penso che un 24mm sia proprio il caso mio...
si, mi ci butto...
ciao
CVCPhoto
QUOTE(giod5000 @ Dec 2 2010, 11:35 PM) *
grazie, io sono spaventosamente soddisfatto del 35 mm e per questo ho deciso di tuffarmi appieno sui fissi, per questo ho posto il termine di paragone... , il problema però è che sento l'inquadratura un pochino stretta e penso che un 24mm sia proprio il caso mio...
si, mi ci butto...
ciao


Non conosco il 24mm nello specifico, ma su DX è una focale fantastica, una tuttofare adatta per paesaggi e per street, un ottimo abbinamento per l'ottimo 35mm.

Non conosco il tuo genere fotografico, ma ad esempio se visiti una città potrai fare tutto, tranne che fotografare la guglia di un campanile.

Saluti

Carlo
luca.alegiani
QUOTE(riccardobucchino @ Dec 2 2010, 11:20 PM) *
Pari qualità? Hi hi

Ho avuto il 24 f/2.8 af e ho il 20 af-d.
Il 24 è molto nitido anche a f/2.8 mi ha sorpreso positivamente

concordo alla stragrande!!!

QUOTE(riccardobucchino @ Dec 2 2010, 11:20 PM) *
poi l'ho prestato ad un amico che me lo ha rotto e la mia esperienza con questa lente è terminata prematuramente

come ha fatto??? è indistruttibile! l'ha lanciato per terra??

io ho avuto sia il 20 che il 24; il 24 ce l'ho ancora.
anche a me il 20 non aveva fatto impazzire, mentre con il 24 mi ci sono trovato subito bene.
ottima la nitidezza, bellissimi i colori (molto caldi), decisamente azzeccata la focale, che in dx diventa un 35.
distorce poco è diaframmando un po' si ottengono delle splendide cartoline; non so se può farti piacere ma ha anche un sfocato piuttosto delicato.
quando esco in città alla fine l'obiettivo che rimane più attaccato è il 24.
certo usato non è facilmente reperibile, però con un po' di pazienza magari un 24 in buone condizioni intorno ai 200 euro lo trovi.

giod5000
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 3 2010, 07:49 AM) *
che in dx diventa un 35.


perdonami ma come in dx diventa un 35mm, perchè io il 35mm dx già ce l'ho.... non vorrei ritrovarmi poi con la stessa focale...
murfil
beh.. il tuo 35 dx in realtà ha quasi il campo di un 50.. in dx c'è sempre il fattore 1,5 x.. qualunque ottica ci monti! quindi con il 20 ci guadagneresti sempre dei bei mm wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(luca.alegiani @ Dec 3 2010, 07:49 AM) *
concordo alla stragrande!!!
come ha fatto??? è indistruttibile! l'ha lanciato per terra??

certo usato non è facilmente reperibile, però con un po' di pazienza magari un 24 in buone condizioni intorno ai 200 euro lo trovi.


Io l'ho trovato molto facilmente, il mio era versione AF, in realtà velevo venderlo perchè su FX lo usavo pochissimo, il mio amico è riuscito a romperlo come in foto, ovviamente funziona ancora perfettamente ma siccome lo avevo pagato 200€ e già volevo venderlo, da rotto valeva meno così se lo è comprato a 200€ il mio amico che già era molto interessato all'acquisto.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.