Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
pcosta
Oggi ha finalmente smesso per un momento di piovere due immagini scattate uscendo dal lavoro


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.7 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.4 KB

Ciao
Paolo
Marco Vegni
--- Sposto nella sezione più idonea, difficile classificare questo scatto come uno Street o Reportage ---

Ciao Paolo, trovo le inquadrature un pò soffocate e basse, che non danno l'idea di piena.

Un salutone
smile.gif
Marco
casugian
Ciao,
conoscendo bene il posto la piena si vede eccome..... rolleyes.gif
Magari scegliendo un altro punto di ripresa come suggerito l'avresti resa più visibile anche a chi non ha presente il Tevere "normale"......

A presto smilinodigitale.gif
dario-
La prima mi piace parecchio un angolo ripreso in maniera non desueta dell'Isola Tiberina e forse per questo difficile da comprendere appieno, forse anche azzardato, però a me piace, trasmette una buon senso propspettico.
La seconda è come concepisco il Tevere fin da bambino "con i rami dei platani protesi oltre l'argine che si tuffano nel fiume" però in questo caso forse disturbano un po' troppo e non lasciano leggere del tutto il motivo principale la piena.

Ciao
Dario
pcosta
Ciao Marco
non sempre è facile azzeccare la sezione giusta laugh.gif , ti inserisco una foto dell'Isola in condizioni normali, quanto all'altezza della ripresa mi sono beccatto una "cazziata" della Protezione Civile ma ho scelto di proposito il punto più basso, quasi a pelo dell'acqua per riprendere il movimento più che la reale dimensione della piena.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 258.9 KB

grazie.gif ai romani casugian e Dario, sono felice del vostro giudizio, Dario l'albero l'ho voluto inserire di proposito in maniera cosi preponderante proprio perchè, come hai notato, è parte integrante del Lungo Tevere.
ancora a tutti
Paolo
dnovanta


ciao Paolo

io non sono di Roma..e a dire la verita'...non ci sono mai stata..
mi sa che devo proprio rimediare...

mi piace moltissimo nella prima come viene resa la forza della corrente.
nella seconda la gestione delle luci, e la compo con i rami in primo piano.


nell'ultima una bellissima post.. di antichizzazione!!
complimenti

Bianca
casugian
QUOTE(Dnovanta girl @ Dec 2 2010, 08:58 PM) *
...io non sono di Roma..e a dire la verita'...non ci sono mai stata..
mi sa che devo proprio rimediare...

ohmy.gif blink.gif ph34r.gif



Ciao Paolo Pollice.gif
pcosta
Ciao Bianca
grazie per il commento, credo proprio che una visita a Roma sia necessaria, anzi quando decidi di venire faccelo spere, così potremo organizzare una girata fotografica insieme cool.gif
Paolo
abyss
Belle Paolo Pollice.gif , ho visto piene anche più "grandi", ma pure questa non è stata niente male...
Certo ne ha fatta di acqua nei gioni scorsi! rolleyes.gif rolleyes.gif
maurus
Ciao Paolo,

allora non eri tu che cercavi il punto di riresa basso, era il fiume che si ingrossava mentre scattavi ohmy.gif

Per me buona la prima, specie potendo fare la differenza con il fiume in condizioni normali, nella seconda i rami dell'albero invadono troppo le case.
marce956
Cornici un po' troppo massicce per i miei gusti, nella seconda, che secondo me rappresenta un bellissimo scorcio, disturba un po' la riva (?) scura in basso a sinistra, nella prima fa abbastanza impressione il livello dell'acqua...
alessandro.sentieri
Meglio la prima, anche se sembra un pò pendente a dx.
Nella seconda i rami impallano un pò troppo.
Un pò pesante la cornice, per i miei gusti.

Saluti
Ale
pcosta
Ciao Abyss in effetti il fiume è salito un altro pò nei giorni successivi ma niente in confronto a quella di due anni fa, l'isola stava quasi per affogare Fulmine.gif

Maurus grazie in effetti sono stao ripreso dagli uomini della protezione civile mad.gif perchè per scendere a scattare ho scavalcato una transenna cercavo il punto più vicino possibile al fiume

Marce usando il 10,5 mi era impossibile non riprendere la riva, quanto alle cornici sono stato in dubbio se metterle.... poi le ho messe.... lo so possono non piacere

Alessandro i rami dei platani sono una parte essenziale di Lungo Tevere e normalmente bisogna fare lo slalom quando ci sono le foglie per riuscire a vedere qualcosa, hai ragione coprono una parte del fabbricato dell'ospedale ma è così che si vede ed in fondo è così che volevo riprenderlo

grazie.gif grazie.gif
comunque a tutti per i vostri commenti e giudizi
Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.