Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Teslo
Salve a tutti.
Questo è il mio primo post in questo forum e, in generale, nel club.
Volevo capire intanto se è la modalità corretta per scambiare opinioni sulla realizzazione degli scatti e, dato che sono un esordiente, primi passi mi sembrava la categoria adatta.
La foto è stata scattata con D5000, 18-50 F4.5, esposizione manuale 30"
Mi è piaciuta molto perchè, per caso, ho colto la scarica di un fulmine sullo sfondo, poco di lato al palo conficcato nell'acqua.
L'effetto che volevo rendere era proprio sull'acqua, creare uno sfumato in cui non si distinguesse il movimento (placido) del lago, ma una sorta di tinteggio, come in un quadro. Questo spiega il tempo così lungo. Il difetto principale mi sembra nella piattezza dei colori ma la luce era pochissima e il tempo bruttino blink.gif
Sono ben accetti tutti i consigli e le critiche del caso, anche sull'utilizzo del forum grazie.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 528.9 KB
chiara_emme
Non ti so dare consigli tecnici però... la tua foto mi piace! smile.gif
alexx80
Ciao e benvenuto! ti dirò che non sono un esperto sto imparando anchio..magari proverei a fare qualche taglio per valorizzare meglio il fulmine e i colori del tramonto.
federollo
ciao e innanzittuto ben venuto!
sono anche io una principiante, ma provo a dirti qualcosa su questa foto:i colori e l'atmosfera che hai colto cielo / lago merita, quei colori blu e viola renderebbero la foto davvero interessante..ma trovo che manchi un soggetto alla foto....
..il primo piano mi disturba un po' e forse avrei cercato di escluderli dalla foto...anche se in mancanza di essi, la lingua di terra sarebbe dovuta essere forse più interessante (a livello di silhouette)...
per quanto riguarda il fulmine, se non me l'avessi fatto notare, non è così forte da attirare l'attenzione per "sostenere" la foto..
...scusami per queste osservazioni, ma io trovo che manchi un "soggetto" a sostenere la foto...anche se forse i colori potrebbero essere tali! hmmm.gif
infine mi sembra che penda a sinistra...
aspetta qualcuno di più esperto di me che ti conviene!! tongue.gif
un saluto
federica
EadWard
bellissimi colori. anche a me infastidiscono le piante in primo piano, le avrei evitate del tutto. magari con una focale più lunga, avrebbe guadagnato più importanza la silhouette sullo sfondo (e il fulmine).
Norfolk
In effetti la foto sarebbe fantastica se non avesse le cime delle piante!
Vedresti perfettamente "le macchie" di colore in basso, volutamente riprese immagino, e avresti un "soggetto" che sarebbe rappresentato dal palo.
Purtroppo così si fa fatica a visualizzare che quello in acqua sia un qualcosa di diverso da un ramo delle piante in primo piano.
Non perché non lo si distingua, ma perché serve un'attenzione molto maggiore per coglierlo.
Infatti se non avessi dato tu come riferimento quell'oggetto, probabilmente non lo avrei notato guardando la foto.
Insomma perde molto in immediatezza.
Tutti i miei commenti sono ovviamente semplicemente dei pareri e poi...non ho grande esperienza, quindi...=)
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Innanzitutto dovresti raddrizzarla un pelo..poi peccato per quelle piante..ora a tagliarle rischi di tagliare il riflesso del palo, altrimenti ne sarebbe venuta fuori una foto minimal d'impatto!Puoi sempre tentare (anche se a me non piace molto) di fare un lavoro certosino di timbro clone
banzai85
Spesso sono proprio le condizioni atmosferiche peggiori a regalarci gli scatti più belli...qui la situazione era davvero ghiotta, e se la gestivi meglio secondo me riuscivi a tirar fuori una gran foto, magari molto minimale dato che non si intravedono molti elementi in giro...venendo alla tua, la cosa che disturba maggiormente sono quei cespugli che compaiono in basso, oltretutto fuori fuoco (f/4.5 è un po' pochino per la fotografia paesaggistica, dove occorre una profondità di campo molto estesa), che era meglio escludere dalla composizione, concentrandosi invece sul palo, che avresti potuto collocare in posizione forte) e sui colori...
Teslo
QUOTE(Dolceluna @ Dec 1 2010, 08:30 PM) *
Non ti so dare consigli tecnici però... la tua foto mi piace! smile.gif


Ti ringrazio per il passaggio e la valutazione :-D grazie.gif

QUOTE(alexx80 @ Dec 1 2010, 08:42 PM) *
Ciao e benvenuto! ti dirò che non sono un esperto sto imparando anchio..magari proverei a fare qualche taglio per valorizzare meglio il fulmine e i colori del tramonto.


Ti ringrazio del passaggio e del commento grazie.gif
Teslo
QUOTE(federollo @ Dec 1 2010, 10:22 PM) *
ciao e innanzittuto ben venuto!
sono anche io una principiante, ma provo a dirti qualcosa su questa foto:i colori e l'atmosfera che hai colto cielo / lago merita, quei colori blu e viola renderebbero la foto davvero interessante..ma trovo che manchi un soggetto alla foto....
..il primo piano mi disturba un po' e forse avrei cercato di escluderli dalla foto...anche se in mancanza di essi, la lingua di terra sarebbe dovuta essere forse più interessante (a livello di silhouette)...
per quanto riguarda il fulmine, se non me l'avessi fatto notare, non è così forte da attirare l'attenzione per "sostenere" la foto..
...scusami per queste osservazioni, ma io trovo che manchi un "soggetto" a sostenere la foto...anche se forse i colori potrebbero essere tali! hmmm.gif
infine mi sembra che penda a sinistra...
aspetta qualcuno di più esperto di me che ti conviene!! tongue.gif
un saluto
federica


Grazie del passaggio e dei commenti; in realtà il primo piano è il difetto principale mentre il "soggetto" era, come hanno colto gli altri, il palo conficcato nell'acqua che generava il riflesso sull'acqua ferma. Purtroppo in effetti si perde per colpa delle piante. Quanto al fulmine ribadisco che è capitato per puro caso... biggrin.gif grazie.gif
Teslo
QUOTE(EadWard @ Dec 1 2010, 10:46 PM) *
bellissimi colori. anche a me infastidiscono le piante in primo piano, le avrei evitate del tutto. magari con una focale più lunga, avrebbe guadagnato più importanza la silhouette sullo sfondo (e il fulmine).


Grazie per il passaggio; scusa la mia (quasi) totale ignoranza: focale più lunga significa che dovevo salire da 18 a 20-30mm?
In ogni caso concordo sulla fastidiosità delle piante. La prossima volta mi porto le cesoie... grazie.gif

QUOTE(Norfolk @ Dec 2 2010, 01:05 AM) *
In effetti la foto sarebbe fantastica se non avesse le cime delle piante!
Vedresti perfettamente "le macchie" di colore in basso, volutamente riprese immagino, e avresti un "soggetto" che sarebbe rappresentato dal palo.
Purtroppo così si fa fatica a visualizzare che quello in acqua sia un qualcosa di diverso da un ramo delle piante in primo piano.
Non perché non lo si distingua, ma perché serve un'attenzione molto maggiore per coglierlo.
Infatti se non avessi dato tu come riferimento quell'oggetto, probabilmente non lo avrei notato guardando la foto.
Insomma perde molto in immediatezza.
Tutti i miei commenti sono ovviamente semplicemente dei pareri e poi...non ho grande esperienza, quindi...=)


Grazie del passaggio e del commento. Per le piante (maledette ) vedi commenti sopra ;-)

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 2 2010, 10:51 AM) *
Innanzitutto dovresti raddrizzarla un pelo..poi peccato per quelle piante..ora a tagliarle rischi di tagliare il riflesso del palo, altrimenti ne sarebbe venuta fuori una foto minimal d'impatto!Puoi sempre tentare (anche se a me non piace molto) di fare un lavoro certosino di timbro clone



Grazie del passaggio e dei commenti. Inizialmente non me n'ero accorto però tu e federollo avete ragione: andrebbe ruotata un grado a destra. Il vero problema però restano le piante... quanto al timbro clone in genere io sono contro il fotoritocco, o meglio, lo prevedo solo per migliorare cromaticità e curve ma non per "alterare" lo scatto originale. E' una mia opinabile posizione ma, visto che sono agli inizi, cerco di ottenere uno scatto buono dall'inizio, come composizione, e vivo il PP come un 1/2 insuccesso, quindi se la foto non è buona la butto piuttosto e cerco di ripeterla migliorata. Infatti penso che tornerò al lago :-D

QUOTE(banzai85 @ Dec 2 2010, 10:54 AM) *
Spesso sono proprio le condizioni atmosferiche peggiori a regalarci gli scatti più belli...qui la situazione era davvero ghiotta, e se la gestivi meglio secondo me riuscivi a tirar fuori una gran foto, magari molto minimale dato che non si intravedono molti elementi in giro...venendo alla tua, la cosa che disturba maggiormente sono quei cespugli che compaiono in basso, oltretutto fuori fuoco (f/4.5 è un po' pochino per la fotografia paesaggistica, dove occorre una profondità di campo molto estesa), che era meglio escludere dalla composizione, concentrandosi invece sul palo, che avresti potuto collocare in posizione forte) e sui colori...



Grazie del passaggio e del commento.
Hai ragione, ma avevo paura che alzando il diaframma non mi bastasse la luce, già così sono stato 30" aperto... forse dovevo incrementare anche le iso
Sul palo invece che intendi con "in posizione forte?" più centrale? o più in primo piano?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.