Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Mauroarmonia
Ciao a tutti
Da pochi giorni sono armato della nuova Nikon D7000, tutti i colpi a salve o quasi, essendo alle prime armi in questo meraviglioso mondo della fotografia! Ci riuscirò!!!!!!!!!!
Domanda: che programma mi consigliate per elaborare le immagini? Grande pecca........non so un'accidente di inglese wacko.gif
Grazie fin d'ora della disponibilità
Ciao Mauro
LucaCorsini
Ciao Mauro e complimenti per la scelta.
Il mio consiglio è Photoshop perchè è il migliore in assoluto.
Per l'inglese non ti preoccupare perchè è in italiano!
E mi raccomando scatta in NEF!

Mauroarmonia
Purtroppo Photoshop Elements9 per Mac è solo in Inglese pc_scrive.gif
Mi hanno consigliato un programma gratuito GIMP2......il mio timore e' che essendo gratuito magari nel futuro possano esserci problemi.
Ciao
LucaCorsini
Uno dei tanti motivi per i quali scelgo sempre strumenti più "standard" (cioè diffusi) possibile.
meialex1
Ciao

armonia61.Scaricati gratuitamente dal sito Nikon SUPPORTO EUROPEO Nikon View NX2, potrai cominciare a mettere le mani sul negativo digitale Nikon NEF.
Poi c'è iPhoto, che hai trovato preinstallato sul Tuo Mac.
Photoshop elements sarebbe la ciliegina sulla torta, per Mac è in EN, dammi retta, non è difficilissimo capirlo...... all'inizio non dovrai conoscerlo tutto, provalo e aiutati con Internet. Quello che non riuscirai a capire lo metti su Google e trovi il significato in ITA...... Poi c'è sempre il nostro Forum.

Se può esserti di aiuto Ti metto un link dove scrivi la parola in EN e la puoi tradurre in ITA.

http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2#

Un saluto
fil_de_fer
Prova a vedere questo

Filippo
Mauroarmonia
Ciao

armonia61.Scaricati gratuitamente dal sito Nikon SUPPORTO EUROPEO Nikon View NX2, potrai cominciare a mettere le mani sul negativo digitale Nikon NEF.
Poi c'è iPhoto, che hai trovato preinstallato sul Tuo Mac.
Photoshop elements sarebbe la ciliegina sulla torta, per Mac è in EN, dammi retta, non è difficilissimo capirlo...... all'inizio non dovrai conoscerlo tutto, provalo e aiutati con Internet. Quello che non riuscirai a capire lo metti su Google e trovi il significato in ITA...... Poi c'è sempre il nostro Forum.

Se può esserti di aiuto Ti metto un link dove scrivi la parola in EN e la puoi tradurre in ITA.

http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2#

Un saluto
[/quote

Il Mac mi arriva in settimana........speriamo bene! Penso che mi butterò su Photoshop elements9 e con un pò di intuito sperio di farcela.........magari in libreria trovo pure un manuale! Nikon View NX l'ho avuto in dotazione con la Nikon D7000; e già qualcosina con questo programma ho pasticciato. Ma con l'acquisto di Photoshop elements9 il programma Nikon View NX lo utilizzo ugualmente??????? Avrai capito che sono proprio alle prime armi!!!!!!!!! Accetto tutti i consigli possibili.
grazie Mauro


Prova a vedere questo

Filippo
[/qu

grazie Filippo
penso che mi tornerà utilissima questa pagina
ciao Mauro
LucaCorsini
Si Photoshop e ViewNX sono programmi diversi e possono convivere sul pc.

PS
Attento a cosa cancelli nei "quote" smile.gif
sarogriso
QUOTE(armonia61 @ Nov 30 2010, 11:04 AM) *
Purtroppo Photoshop Elements9 per Mac è solo in Inglese pc_scrive.gif
Mi hanno consigliato un programma gratuito GIMP2......il mio timore e' che essendo gratuito magari nel futuro possano esserci problemi.
Ciao


Problemi? di che tipo.Se lo usi ok,in caso contrario rimane buono in applicazioni senza il minimo conflitto(non sei su win cool.gif )
Come per tutti i sw gratuiti non bisogna aspettarsi prestazioni simili a programmi da 1000 e più euro,phots elements costa molto meno ed è sicuramente una valida alternativa in rapporto qualità/prezzo,ma per provare gimp per mac in italiano non ti costa niente,solo circa 180 mb su disco.
(dimenticavo:ti apre anche i raw)

saro
primoran
QUOTE(armonia61 @ Nov 30 2010, 10:44 AM) *
Ciao a tutti. Da pochi giorni sono armato della nuova Nikon D7000, tutti i colpi a salve o quasi, essendo alle prime armi in questo meraviglioso mondo della fotografia! Ci riuscirò!
Domanda: che programma mi consigliate per elaborare le immagini? Grande pecca........non so un'accidente di inglese.


Ciao Mauro e benvenuto fra noi! Più che consigli, ti dico cosa uso io.
Per lo sviluppo (e altro) del Raw uso Capture NX2 che ritengo inarrivabile in questo. Ho Elements 6 che uso rarissime volte ed ho anche Gimp che uso ancora meno. Se sai usarlo, Capture ti basta e avanza, a meno che tu non voglia fare fotomontaggi o cose del genere. Scaricati la versione di prova (60 giorni) di Capture e poi decidi da solo. Per Elements, a mio modesto parere, potresti trovare in Italiano la versione 8 e provare anche questo. Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Mauroarmonia
QUOTE(primoran @ Nov 30 2010, 05:48 PM) *
Ciao Mauro e benvenuto fra noi! Più che consigli, ti dico cosa uso io.
Per lo sviluppo (e altro) del Raw uso Capture NX2 che ritengo inarrivabile in questo. Ho Elements 6 che uso rarissime volte ed ho anche Gimp che uso ancora meno. Se sai usarlo, Capture ti basta e avanza, a meno che tu non voglia fare fotomontaggi o cose del genere. Scaricati la versione di prova (60 giorni) di Capture e poi decidi da solo. Per Elements, a mio modesto parere, potresti trovare in Italiano la versione 8 e provare anche questo. Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


grazie del consiglio...........Messo regione di provenienza!
meialex1
Ciao

armonia61 Già Ti hanno risposto altri del Forum, dico solo la mia.
Farei così.

View NX lo terrei per lo sviluppo del negativo digitale NIKON, NEF. Quindi per tutto quello che è WB, Luce, Picture control, per il resto userei Photoshop elements 9. On line puoi trovare molti suggerimenti e nel giro di pochissimo lo saprai usare con facilità

Un saluto
Mauroarmonia
QUOTE(meialex1 @ Dec 1 2010, 10:07 AM) *
Ciao

armonia61 Già Ti hanno risposto altri del Forum, dico solo la mia.
Farei così.

View NX lo terrei per lo sviluppo del negativo digitale NIKON, NEF. Quindi per tutto quello che è WB, Luce, Picture control, per il resto userei Photoshop elements 9. On line puoi trovare molti suggerimenti e nel giro di pochissimo lo saprai usare con facilità

Un saluto


grazie del consiglio...................
visto che sei così gentile se ti va di rispondermi sulla finestra.......TECNICHE Fotografiche
Realizzazione e Composizione.........post Settaggio D7000..........chiedo alcuni consigli sul settaggio reflex per fotografia naturalistica.
Visto che siete così bravi ne approfitto grazie.gif
meialex1
O.T.

Ciao
@armonia61
In quel settore non sono molto esperto..... Non faccio quel genere di foto e ho paura di confonderti le idee.
Posso solo dirti che nella sezione "Naturalistica" ci sono esperti e veterani che sapranno darti molti consigli in merito, forse era meglio se aprivi lì il Tuo tread.

Sorry......

Un saluto

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.