Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danyNikon87
Salve a tutti,creo questo post(un pò per curiosità,un pò per racimolare qualche utile consiglio per quando toccherà a me)per raccogliere più testimonianze possibili su come voi organizzate e "impacchettate" il vostro corredo fotografico preferito per essere sfruttato bene bene durante un(lungo)viaggio biggrin.gif organizzate tutto dentro uno zaino/borsa?quando viaggiate in aereo fate valere la borsa con il corredo come se fosse il bagaglio a mano(in modo che l'attrezzatura si possa sempre tenere sotto controllo e sia molto più protetta da urti e tonfi)o,in modo più rischioso,mettete tutto dentro la valigia principale rischiando di ritrovare obiettivi a pezzi?Sono valide soprattutto esperienze personali dirette,ma anche un pò di fantasia su come fareste se non avete avuto ancora esperienza diretta wink.gif
Daniele.
Gianmaria Veronese
QUOTE(danyNikon87 @ Nov 30 2010, 10:28 AM) *
Salve a tutti,creo questo post(un pò per curiosità,un pò per racimolare qualche utile consiglio per quando toccherà a me)per raccogliere più testimonianze possibili su come voi organizzate e "impacchettate" il vostro corredo fotografico preferito per essere sfruttato bene bene durante un(lungo)viaggio biggrin.gif organizzate tutto dentro uno zaino/borsa?quando viaggiate in aereo fate valere la borsa con il corredo come se fosse il bagaglio a mano(in modo che l'attrezzatura si possa sempre tenere sotto controllo e sia molto più protetta da urti e tonfi)o,in modo più rischioso,mettete tutto dentro la valigia principale rischiando di ritrovare obiettivi a pezzi?Sono valide soprattutto esperienze personali dirette,ma anche un pò di fantasia su come fareste se non avete avuto ancora esperienza diretta wink.gif
Daniele.

Quando viaggio il mio bagaglio a mano è un Dakine Sequence dove all'interno metto corpo e ottiche.. Se porto il cavalletto lo metto nella valigia che và in stiva wink.gif
rrechi
... Devi portare con te la voglia di non tornare più

(Irene Grandi)

davidebaroni
Io porto la mia attrezzatura in uno zaino, oltre al normale bagaglio a mano. Mia moglie invece porta il laptop su cui, in caso di necessità, scarico le foto...
Laddove questo non sia possibile (a volte i voli interni sono molto fiscali, oppure la compagnia con cui volo o faccio una tratta lo é), il bagaglio a mano lo porta mia moglie (con dentro il laptop) e io porto lo zaino fotografico.
Non porto mai il cavalletto, ma d'altra parte per il tipo di viaggi che faccio io sarebbe soprattutto un ingombro... una rottura di scatole. smile.gif
Mai avuto un problema... e di viaggi, anche lunghi (in tutti i sensi), ne ho fatti diversi rolleyes.gif .
Ciao,
Davide
nuvolarossa
QUOTE(twinsouls @ Nov 30 2010, 12:51 PM) *
Mai avuto un problema... e di viaggi, anche lunghi (in tutti i sensi), ne ho fatti diversi rolleyes.gif .
Ciao,
Davide


rolleyes.gif

Anch'io porto tutto nel bagaglio a mano... Ma quando viaggio la mia attrezzatura è piuttosto minimale... E il cavalletto non lo porto mai!
CVCPhoto
QUOTE(danyNikon87 @ Nov 30 2010, 10:28 AM) *
Salve a tutti,creo questo post(un pò per curiosità,un pò per racimolare qualche utile consiglio per quando toccherà a me)per raccogliere più testimonianze possibili su come voi organizzate e "impacchettate" il vostro corredo fotografico preferito per essere sfruttato bene bene durante un(lungo)viaggio biggrin.gif organizzate tutto dentro uno zaino/borsa?quando viaggiate in aereo fate valere la borsa con il corredo come se fosse il bagaglio a mano(in modo che l'attrezzatura si possa sempre tenere sotto controllo e sia molto più protetta da urti e tonfi)o,in modo più rischioso,mettete tutto dentro la valigia principale rischiando di ritrovare obiettivi a pezzi?Sono valide soprattutto esperienze personali dirette,ma anche un pò di fantasia su come fareste se non avete avuto ancora esperienza diretta wink.gif
Daniele.


Sempre, solo ed esclusivamente sotto forma di bagaglio a mano. Con i traumi nel carico e scarico e gli sbalzi di pressione/temperatura viaggiando nella stiva dell'aereo, non credo sia una pratica consigliabile. Senza tener conto del rischio di perdita bagaglio.

Nel bagaglio a mano di solito tengo l'attrezzatura fotografica e una piccola trousse con spazzolino, dentifricio e lametta da barba. Non si sa mai. Vada pure a farsi friggere il resto del bagaglio. wink.gif

Saluti

Carlo
fedebobo
Il mio bagaglio a mano è sempre costituito da zaino fotografico con tutto l'armamentario. In stiva va il cavalletto e tutti i vari accessori non fragili: caricabatteria, cavetti, kit pulizia, pompetta, ecc.
mich76rr
prima di partire per un lungo viaggio....

....carica le batterie!!!! laugh.gif laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(mich76rr @ Nov 30 2010, 10:21 PM) *
prima di partire per un lungo viaggio....

....carica le batterie!!!! laugh.gif laugh.gif


e soprattutto non dimenticare il caricabatterie a casa!!! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.