Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigibavelloni
vorrei sapere se esiste un moltiplicatore di focale che vada bene per un af vr nikkor 80/400
kintaro70
qualunque kenko o sigma, con un paio di considerazione:

1) il nikkor 80-400 liscio a 400mm non è un mostro di nitidezza, moltiplicato può solo diventare un coccolino concentrato.

2) il Nikkor 80-400 liscio non è un mostro di velocità AF scurito di 1-2 stop può diventare un mostro di lentezza.
gigibavelloni
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 08:58 AM) *
qualunque kenko o sigma, con un paio di considerazione:

1) il nikkor 80-400 liscio a 400mm non è un mostro di nitidezza, moltiplicato può solo diventare un coccolino concentrato.

2) il Nikkor 80-400 liscio non è un mostro di velocità AF scurito di 1-2 stop può diventare un mostro di lentezza.



QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 08:58 AM) *
qualunque kenko o sigma, con un paio di considerazione:

1) il nikkor 80-400 liscio a 400mm non è un mostro di nitidezza, moltiplicato può solo diventare un coccolino concentrato.

2) il Nikkor 80-400 liscio non è un mostro di velocità AF scurito di 1-2 stop può diventare un mostro di lentezza.

quindi tu mi consigli di usalo senza moltiplicatore?
kintaro70
QUOTE(U014112 @ Nov 29 2010, 10:54 AM) *
quindi tu mi consigli di usalo senza moltiplicatore?


Dipende da quanto vuoi moltiplicare, magari con 1.4 ci si riesce a stare ancora, con un decadimento prestazionale AF ed ottico tutto sommato acettabile (dico forse perchè io ho visto i risultati dell'80-400 liscio in AF e già lo trovo lento).
Con un 2x probabilmente ti conviene lasciar perdere a priori, f11 come max luminosità e più buio di una catacomba per l'AF.
Giacomo.B
Lascialo liscio e non ti venga MAI in mente di attaccarvi un Kenko......

1) Un mio amico l'ha fatto ed ha avuto noie a non finire, solo dopo due spedizioni in LTR ha risolto, dopo questo "binomio" l'80-400 sovente si rifiutava di mettere a fuoco, la circuitazione probabilmente non aveva gradito!

2) I risultati sarebbero mediocri.

Saluti

Giacomo
roberto cao
Buonasera a tutti, approfitto del topic aperto per chiedervi se faccio male a montare il tc20e seconda o terza versione su un 70-300 vr....
maurizio angelin
QUOTE(kaos08 @ Nov 29 2010, 05:48 PM) *
Buonasera a tutti, approfitto del topic aperto per chiedervi se faccio male a montare il tc20e seconda o terza versione su un 70-300 vr....


Si. Fai malissimo.
Il TC 20 ti porta via due diaframmi. Se parti già da 4,5 o peggio 5,6 pensa dove ti ritrovi.
E l'autofocus sotto 5,6 non ce la fa ( o quantomeno ha delle difficoltà).
Poi non so se neanche se sia compatibile. Ma comunque non é proprio il caso.
Già con il mio 70-200 f 2,8 il TC 20E II rallentava l'autofocus. Al punto che l'ho sostituito col TC 17.
Ciao

Maurizio
marce956
Come ti hanno detto: sconsigliabile...
Paolo56
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 29 2010, 06:02 PM) *
Si. Fai malissimo.
Il TC 20 ti porta via due diaframmi. Se parti già da 4,5 o peggio 5,6 pensa dove ti ritrovi.
E l'autofocus sotto 5,6 non ce la fa ( o quantomeno ha delle difficoltà).
Poi non so se neanche se sia compatibile. Ma comunque non é proprio il caso.
Già con il mio 70-200 f 2,8 il TC 20E II rallentava l'autofocus. Al punto che l'ho sostituito col TC 17.
Ciao

Maurizio

Confermo non è compatibile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.