Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alex 2010
salve a tutti da come titolo vorrei sapere quanti lampi fa di fila il seguente flash che sto per comprare per la mia nikon d40 .
meialex1
Ciao

se ti riferisci alla durata delle batterie prima che queste si scarichino..... dipende da molti fattori.

1) il tipo di pile che monterai
2) L'uso che ne farai, M o Auto
3) l'obbiettivo che monterai

e così via.......

Un saluto
eutelsat
Penso si riferisca alla scatto a raffica hmmm.gif


Gianni
salvatoree
Il numero di lampi consecutivi dipende dalla potenza a cui scatti, se a piena potenza occorrono 3-5 secondi per la ricarica, se lo usi in ttl solitamente non va a tutta potenza quindi regge bene diversi lampi consecutivi.
Forse questo è quello che cerchi:
http://www.youtube.com/watch?v=7mXus0XeDgQ

Comunque con 15€ in più si trova il più nuovo 50 AF-1 che ha zoccolo in metallo, numero guida 50 e una servocellula integrata che ti permetterebe di usarlo staccato dalla fotocamera, ovviamente in manuale.
gambit
QUOTE(salvatoree @ Nov 28 2010, 11:24 PM) *
Comunque con 15€ in più si trova il più nuovo 50 AF-1 che ha zoccolo in metallo, numero guida 50 e una servocellula integrata che ti permetterebe di usarlo staccato dalla fotocamera, ovviamente in manuale.


ciao cosa intendi di preciso? che il 50 puo' funzionare wireless anche quando il corpo macchina non fa da commander?
grazie

- il 48 funziona wireless (e in ttl).
salvatoree
QUOTE(gambit @ Nov 29 2010, 01:00 PM) *
ciao cosa intendi di preciso? che il 50 puo' funzionare wireless anche quando il corpo macchina non fa da commander?
grazie

- il 48 funziona wireless (e in ttl).


Entrambi funzionano in wireless TTL, ovviamente se comandati da un commander TTL.

Il 50 ha inoltre la possibilità di scattare in wireless comandato da un qualsiasi lampo flash, ciò significa che si dovrà:
1) impostare il flash on camera in manuale, perchè altrimenti il flash remoto scatta durante i prelampi di misura TTL.
2) impostare anche il flash comandato senza fili in manuale e settare la potenza del lampo manualmente ad un valore che va da 1/1 ad 1/128 della piena potenza.

Non si ha dunque il funzionamento in automatico, ma c'è comunque la possibilità di usare il flash in modo creativo, e ciò è sempre meglio di niente.
Spero di avere risposto al tuo dubbio.
alex 2010
Io intendevo gli scatti i lampi che fa al secondo (es. 2o3).
le batterie saranno quelle della SANYO ricaricabili
come obiettivo il 18-55 e un pezzo di focale dell 55-200
io lo dovrei usare sopratutto per fotografia sportiva ....
però se mi dite che il 50 costa più o meno uguale prenderò quello ... <GRAZIE>
gambit
QUOTE(salvatoree @ Nov 29 2010, 05:40 PM) *
Spero di avere risposto al tuo dubbio.


eh si! grazie.gif


QUOTE(alex 2010 @ Nov 29 2010, 10:10 PM) *
Io intendevo gli scatti i lampi che fa al secondo (es. 2o3).
le batterie saranno quelle della SANYO ricaricabili
come obiettivo il 18-55 e un pezzo di focale dell 55-200
io lo dovrei usare sopratutto per fotografia sportiva ....
però se mi dite che il 50 costa più o meno uguale prenderò quello ... <GRAZIE>


secondo me quasi impossibile risponderti con assoluta certezza.
nonnoGG
QUOTE(alex 2010 @ Nov 29 2010, 09:10 PM) *
Io intendevo gli scatti i lampi che fa al secondo (es. 2o3).
le batterie saranno quelle della SANYO ricaricabili
come obiettivo il 18-55 e un pezzo di focale dell 55-200
io lo dovrei usare sopratutto per fotografia sportiva ....
però se mi dite che il 50 costa più o meno uguale prenderò quello ... <GRAZIE>

Per entrambi i tipi di flash la Metz dichiara, nei rispettivi manuali d'uso, tempi di ricarica di 3,5 sec in Manuale (piena potenza) o variabili da 1/10 a 3,5 secondi in TTL (ovviamente in funzione della potenza emessa).

Inoltre è ben specificato che dopo 15 lampi consecutivi ravvicinati è necessario spegnere il flash almeno per 10 minuti, diversamente vengono allungati i tempi di ricarica per proteggerlo dai surriscaldamenti.

Puoi scaricare gratuitamente i rispettivi manuali multilingua in formato pdf dal sito del produttore metz.de (navigazione in tedesco o inglese...).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.