Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Bruno L
O' Pulezzastivale

Il pulezzastivale è il lustrascarpe. La tradizione fa risalire al 1806 la nascita del mestiere, quando un facchino lucidò in segno di ossequio gli stivali di un generale francese e ne fu ricompensato con una moneta d'oro....
I lustrascarpe ambulanti avevano una cassetta a tracolla contenente vernici, spazzole e strofinacci; il coperchio della scatola, poi, era contrassegnato da due sagome di legno su cui poggiare i piedi in alternanza. I lustrascarpe a posto fisso, invece, presidiavano enormi poltrone, quasi dei troni, con cromature dorate e tappezzerie di velluto rosso...


user posted image

----------

Io me li ricordo ancora. Da bambino capitava spesso di vederli ed erano proprio come nella descrizione, si sistemavamo in genere alla stazione, sotto ai porticati della galleria, nei sottopassaggi. Quelli ambulanti, invece, li trovavi spesso alle pricipali fermate degli autobus, ne ricordo qualcuno a Piazza Dante, come richiamo, battevano forte la spazzola contro la cassetta, il rumore era forte, come uno schioppo.

Ma oggi? Oggi, li credevo ormai scomparsi, non avrei mai immaginato di incontrarne qualcuno, ... e invece:

user posted image
Bruno L
.. I gesti sono veloci, con un fare che è quasi un'esibizione. Prima ben bene la spazzola e il lucido ...

user posted image

Poi passa alla pezza

user posted image
Bruno L
.. E sotto a lucidare, sempre veloce ... è proprio "na' macchietta". Ma il servizio è rapido, il tempo di fare qualche scatto e ha gia finito..

user posted image


"Avanti il prossimo ! ... mo' tocca a vuie !? "

user posted image

- fine-

saluti wink.gif
Bruno
zico53
Mamma mia che foto, Bruno, per Te dovranno essere inventati altri aggettivi. Comunque anch'io credevo che questo mestiere fosse superato e invece Tu ci dimostri il contrario, anche a Palermo fino a una trentina di anni fà c'erano tantissimi lustrascarpe (allustrini) ormai invece sono tanti anni che non ne vedo proprio più. Anche i raccoglitori di cartone sono scomparsi.
alessandro.
Che bellezza Bruno, ma come fai a trovare questi soggetti?
Michele Festa
Ciao Bruno un racconto quasi surreale, fantastico e coinvolgente, i bianconero sono secondo me il massimo visto su questo forum, il racconto è delizioso ed esprime con la massima eloquenza il momento vissuto, facendolo a sua volta rivivere in chi legge ammirando le tue splendide foto. Ancora una volta la grandezza dei tuoi scatti ha reso artistico uno spaccato di vita nostrana.

Bruno, sei un mito!

Un caro saluto
Michele
Gianluca Cecere
Bravissimo Bruno...come sempre!
Lo "sciuscà" in questione generalmente staziona fuori la galleria Umberto, uno tra i luoghi più affollati di Napoli. Sei l'hai beccato lì allora i complimenti sono doppi...perché avrai dovuto districarti tra 8000 persone che ti passavano davanti!

Ciao,
Gianluca
robyt
QUOTE(Bruno L @ Jul 29 2005, 12:13 AM)
...
"Avanti il prossimo ! ... mo' tocca a vuie !? "
......
*


Bruno, i "soliti" quattro scatti........... che fanno la differenza! Pollice.gif
cratty
Che spettacolo Bruno guru.gif

Veramente un Life magnifico .... e che foto!!!
Non credevo esistessero ancora. La seconda e la quarta le mie preferite.
Il tuo è il BN cosiddetto "stella cometa"........... da seguire!!! Pollice.gif
SAluti
Davide_C
ma che bel racconto e che belle foto !! Complimenti !!
Andrea Lapi
Davvero un esempio per un certo tipo di Life: complimenti anche per averci incastonato la fotina introduttiva! Per le foto, come al solito: guru.gif guru.gif guru.gif
photoflavio
Bruno,
un'altro dei tuoi bellissimi racconti; neppure il pessimo monitor che ho qui in ufficio riesce a rovinare le tue immagini davvero straordinarie.

Inutile commentare la tua tecnica del Bianco e Nero, rimane solamente da elevarti ad icona di questo genere sperando, un giorno, di realizzare qualcosa di vagamente paragonabile. guru.gif

Bravissimo per la passione che ci metti e per i risultati straordinari che ottieni.
Grazie per la storia e le immagini.

Ciao,
Flavio

la.deda
Bellisimi b/n .....ma non è una novità
complimenti Bruno
se potessi verrei da te ad imparare la postproduzione dei tuoi NEF
ci ho provato ma con scarsissimi risultati
guru.gif guru.gif guru.gif
Davide
jo
Come al solito ci hai lasciato a bocca aperta ! guru.gif

ciao
Johnny
Francesco T
Il nostro Bruno (nel senso che noi apparteniamo a lui attraverso queste fotografie), si sta avviando verso una strada che definire brillante è poco.

Chi di voi conosce il libro La Napoli di Bellavista di Luciano De Crescenzo (amico di Sergio Buttà, a proposito di coincidenze..) converrà sicuramente che il nostro gli è molto vicino. Anzi, si può certamente affermare che ne è la nuova edizione. Non la solita riedizione. Una nuova differente edizione, dove ritrovo anche influssi di Mimmo Jodice.
Insomma, l' allievo che... ...!

La capacità di sintesi in immagini e parole è incisiva. La narrativa è scorrevole, veloce eppur ricca di dettagli.
L' attenzione verso il particolare denota una profonda conoscenza del soggetto, incantandoci anzi catturandoci, al punto da non poter staccare gli occhi.

Bruno, seriamente ti invito a prendere in considerazione un libro sui personaggi napoletani.

Saluti.
ndangel
Non ho parole guru.gif
un racconto bellissimo e coinvolgente e delle foto veramente belle
in queste foto i colori sono le tue parole e il tuo racconto...
Complimenti Pollice.gif
Nico


Gianluca Cecere
QUOTE(Francesco T @ Jul 29 2005, 07:51 AM)
Il nostro Bruno (nel senso che noi apparteniamo a lui attraverso queste fotografie), si sta avviando verso una strada che definire brillante è poco.

Chi di voi conosce il libro La Napoli di Bellavista di Luciano De Crescenzo (amico di Sergio Buttà, a proposito di coincidenze..) converrà sicuramente che il nostro gli è molto vicino. Anzi, si può certamente affermare che ne è la nuova edizione. Non la solita riedizione. Una nuova differente edizione, dove ritrovo anche influssi di Mimmo Jodice.
Insomma, l' allievo che...  ...!

La capacità di sintesi in immagini e parole è incisiva. La narrativa è scorrevole, veloce eppur ricca di dettagli.
L' attenzione verso il particolare denota una profonda conoscenza del soggetto, incantandoci anzi catturandoci, al punto da non poter staccare gli occhi.

Bruno, seriamente ti invito a prendere in considerazione un libro sui personaggi napoletani.

Saluti.
*



Concordo pienamente!!! Pollice.gif Pollice.gif
Fabio Capoccia
Io non ho parole.
Più guardo le foto di Bruno più mi sento trasportato in un'altra "realtà". Spaccati di vita ormai visti solo in vecchi libri o in immagini di "repertorio". Anni che non ho vissuto...ma che mi si pongono d'innanzi sfogliando vecchie foto dei miei cari.

Tu con un solo scatto esprimi tutto questo... le parole ne fanno da cornice, ma è l'immagine a parlare.

Sei un modello da prendere a riferimento Bruno... sei fonte di ispirazione e riflessione.

Venafro è vicino... finalmente potrò conoscerti e farti i complimenti di persona.

guru.gif guru.gif
Mi inchino alla tua Maestria
sergiobutta
Bruno carissimo, hai scavato dalla memoria un'altra delle icone di una Napoli che se ne è andata. Come sempre, con foto mozzafiato e racconti adeguati. Devo solo rilevare che il tuo lucidascarpe è un po "arrunzone" : non ha i cartoni a protezione dei calzini !! Io posso dire che sono stato per un pò di tempo cliente di un artigiano del genere. Al di fuori della Galleria, di fronte il S.Carlo. Sarà per questo che, per me, uno degli adempimenti più gravosi è proprio quello di lucidarmi le scarpe ? Per l'accostamento a Luciano De Crescenzo bisogna dire che le foto di "La Napoli di Bellavista" sono state fatte alcuni anni prima della pubblicazione (buona parte le avevo viste negli anni '68 e '69) la stampa del libro, se non ricordo male, è avvenuta nella seconda metà degli anni '70. Quelle di Bruno sono frutto, invece, di una ricerca continua di particolari di vita e architettonici di una meravigliosa città difficile da ritrovare e da vivere. Grandissimo !!!
Giacomo Sardi
napoletani, gran bella gente smile.gif

anche in queste foto il b-n "è nu babbà" si dice così?

E' vero che la gente andava dai "pulezzastivali" anche per sapere le ultime novità del quartiere?
Si dice che sapevano sempre tutto di tutti.
In toscana abbiamo le "socere" che sanno sempre tutto di tutti , però non ti puliscono le scarpe... laugh.gif
Gennaro Ciavarella
niente da dire

bruno non finisci di stupire

gran bel lavoro

guru.gif guru.gif
__Claudio__
Bru'....che altro vuoi che ti dica? hmmm.gif

Ricerca del "normale" fatta da uno che di normale ormai ha solo l'aspetto. biggrin.gif

I tuoi Life ormai si caratterizzano non solo per le foto e la qualità dei contenuti ma da una capacità di sintesi che è il fondamento della fotografia stessa.
Poche foto per un racconto che più comleto non si può. Ma credo che ci riusciresti anche con una sola guru.gif . Concordo pienamente con gli accostamenti fatti da Francesco, io personalmente ti pongo nel mezzo.

Mo basta se no te monti la testa. laugh.gif
giannizadra
Bellissime Bruno.. guru.gif
Mi piace moltissimo il tuo modo di vedere la vita, di restituirla in immagini, il tuo grande rigore tecnico, l'intelligenza e il rispetto per i soggetti.
E anche i testi.. Davvero grande réportage, e immagini fantastiche. grazie.gif
mdj
Immagini e testi che rappresentano il vero spirito LIFE dedicato a questa sezione.

Immagini che raccontano, che trasmettono emozioni e stati d'animo di tempi ben lontani... e che fanno anche riflettere su quanto sia cambiato non solo il nostro paese ma il mondo intero.

Molte volte... vorrei tornare indietro nel tempo.

Complimenti Bruno! Pollice.gif guru.gif
@chie
Gran bella interpretazione, complimenti.
ludofox
Bruno! ...Che spettacolo!
...Nel senso vero del termine. Ogni tanto ci proponi dei veri e propri spettacoli!
Ci si siede al computer, si legge il tuo racconto e si ammirano le tue foto in un tutt'uno emozionante.

Alla fine si pensa: "Peccato che sia finito!"

P.S.
"mo' tocca a vuie !?" non ha bisogno di commenti. E' lì ad ostentare spudoratamente le capacità e la sensibilità del suo autore.
Marco Negri

Belle le immagini, sapientemente raccontate da chi, il forum Life lo utilizza al pieno delle Sue potenzialità.

Grazie... guru.gif
PAS
Grandissimo Bruno!

Una vera armonia di immagini e parole.

E le foto….. le tue solite…..non ci sono più commenti da fare.

grazie.gif
whittard
complimenti, per le foto e il racconto!

Eliantos
Anche io vedendo queste foto ho pensato subito a "La Napoli di Bellavista".
Ci ho ritrovato gli stessi personaggi, le stesse situazioni...e dire che sono passati almeno 30 anni da quando De Crescenzo ha realizzato i suoi scatti (non a caso con una Nikon F, dico bene?).
La mia preferita è la prima, con quel dialogo tra i 3 personaggi: lustrascarpe, cliente e spettatore...bella la gestualità e l'incrocio di sguardi.
Bruno, i miei complimenti!
maxter
Complimenti Bruno. Se non fosse che Napoli è una città molto grande e si passa inosservati, l'azienda di promozione turistica o il comune dovrebbero farci dei libri con le tue foto! Pollice.gif
Fabio Pianigiani
Altro centro perfetto .... guru.gif

Ecco il Life che vorrei ....vorremmo.

Grazie.
fenderu
QUOTE(ludofox @ Jul 29 2005, 11:12 AM)

Alla fine si pensa: "Peccato che sia finito!"

*



come non quotare Ludovico;

Bruno dimostra di essere un artista anche da questo punto di vista; pochi scatti, meravigliosi eppure essenziali, legati ad un testo anch'esso contenuto; non ci si sazia, ma si rimane con l'ottimo gusto in bocca da gustare e assaporare con calma, magari leccandosi le dita;

Dal mio piccolo, se posso permettermi, vorrei far notare l'immensa profondità dei neri e la piena luminosità del bianco pur senza esagerare con il contrasto; cosa che garantisce "serenità" alla scena;

Bruno sei un maestro, una guida, un esempio; grazie.gif


barbatrukko
sono questi mini-reportage che rendono GRANDE la sezione Nikon Life

Ottimo lavoro Bruno....
guru.gif
_Nico_
Bellissima microstoria, Bruno, complimenti!

M'è capitato di farmi lustrare le scarpe, secoli fa, e devo dire che questo lustrascarpe ha perduto i fondamenti del mestiere: era fondamentale la serie di guaine di cartone o di materiali meno poveri che i lustrascarpe mettevano tra scarpa e calza, per evitare di sporcar le calze. So anche che questo signore direbbe d'essere talmente bravo da non averne bisogno... smile.gif

Ma insomma, le protezioni trasformavano i lustrascarpe in aziende certificate ISO... biggrin.gif
sergiobutta
QUOTE(_Nico_ @ Jul 31 2005, 04:44 PM)
Bellissima microstoria, Bruno, complimenti!

M'è capitato di farmi lustrare le scarpe, secoli fa, e devo dire che questo lustrascarpe ha perduto i fondamenti del mestiere: era fondamentale la serie di guaine di cartone o di materiali meno poveri che i lustrascarpe mettevano tra scarpa e calza, per evitare di sporcar le calze. So anche che questo signore direbbe d'essere talmente bravo da non averne bisogno...  smile.gif

Ma insomma, le protezioni trasformavano i lustrascarpe in aziende certificate ISO...  biggrin.gif
*


Nico che fai, mò copi ? "Devo solo rilevare che il tuo lucidascarpe è un po "arrunzone" : non ha i cartoni a protezione dei calzini !!"
Quale onore !
_Nico_
Non me n'ero accorto, Sergio! laugh.gif

(Arrunzone... termine efficacissimo)
ros62
Da una semplice scena di vita quotidiana sei riuscito a tirar fuori dei pregevoli scatti in bn. Non ti smentisci mai. Maestro!!!! grazie.gif

Saro
Bruno L
QUOTE(sergiobutta @ Aug 1 2005, 11:01 AM)
Nico che fai, mò copi ? "Devo solo rilevare che il tuo lucidascarpe è un po "arrunzone" : non ha i cartoni a protezione dei calzini !!"
Quale onore !
*

Hai capito! Anche due nomi illustri del nostro Forum si sono serviti del lustrascarpe! biggrin.gif

Con l'occasione, vi ringrazio tutti per i commenti e per la partecipazione, sono molto contento che il thread sia stato di vostro gradimento. Ma il risultato raggiunto è frutto delle vostre osservazioni e degli insegnamenti che ho sempre trovato qui. Sto imparando molto dal Forum, e non solo fotograficamente. Grazie a tutti guru.gif

saluti e alla prossima wink.gif
Bruno
salvatore_
Caro Bruno,
sto guardando e riguardano i tuoi scatti ...
impressionato dal tutto non ho saputo reggere alla tentazione di mettere su un classico della musica jazz "Autumn Leaves" in una versione che adoro ...
guardare i tuoi scatti ascoltando questa musica mi ha trasmesso una tale emozione che non riesco a descrivere perchè troppo troppo ma troppo forte ...

Non sei tu che devi ringraziarci per i commenti che postiamo alle tue foto, ma siamo noi che dobbiamo farlo.

Grazie Bruno.

toad
Complimenti, Bruno, bel servizio!
L'unica volta che ho usufruito dei servigi di un lustrascarpe è stato a Marrakech, in Marocco, nel lontano 1973!! Però era "arrunzone", non aveva i cartoni.

Un saluto

Guido
Palfe
Bruno i tuoi racconti sono splendidi.
Foto e parole lasciano sempre di stucco.
guru.gif guru.gif guru.gif

Ciao Paolo
ConteMaxS
Lo ripeto, Napoli un giorno dovrà per forza riconoscere questi tuoi capolavori.
Basta.
brusa69
Sono stato un po' in ferie in luglio e con calma sto recuperando, ricercandomi i LIFE che avete aperto nel periodo di mia assenza. Arrivo quindi solo ora a questo tuo splendido ritratto di vita napoletana con mestieri gesti ed espressioni che credo solo li' si possano ancora trovare. Complimenti davvero, splendido LIFE.
Pegaso
Qualche giorno fa stavo "ripassando" un libro di Robert Doisneau come preparazione prima di andare a vedere una sua mostra qui a Milano.
Ammaliato dalla bellezza degli scatti (ognuno ha i suoi "miti") cercavo le solite scuse per non essere in grado di fare "almeno" qualcosa di simile.
Ho concluso pensando: "in effetti, certi personaggi e certe atmosfere oggi non esistono più ..."

hmmm.gif mi hai letto nel pensiero e hai deciso di far crollare il mio castello di carte ?!?!?!

guru.gif con c'è molto altro da dire se non : "Ancora !!!!"

Ciao wink.gif
Angelo
Lambretta S
grazie.gif
morgan
Che bel Life!!! Grande Bruno guru.gif guru.gif

Franco
nf100
Complimenti anche da parte mia Pollice.gif questo raccontino mi è proprio piaciuto Pollice.gif Pollice.gif
IK2SHX
Non è da molto che frequento questo Forum ma indubbiamente le tue creazioni sono superlative.
Napoli vista da un napoletano: connubio perfetto.
Ad majora!
aliant
che belle bruno, complimenti
sei veramente forte nel reportage urbano

ciao
nn
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.