Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Maranz
Cari frequentatori del forum, vorrei condividere questa storia banale e triste come tante.
Circa due mesi fa mi é stato restituito da LTR un obiettivo 35mm f1.4 Ais che avevo inviato per pulizia delle lame del diaframma che si 'incantavano' d'estate causando sovraesposizione dello scatto ; certamente un difetto non raro ma purtroppo con stupore mio e del negoziante cui mi sono rivolto (rivenditore Nital ovviamente) l'obiettivo e tornato indietro intonso ed uguale a prima in quanto i materiali necessari per la riparazione non sono piu' reperibili !! Ero sconcertato ed arrabbiato , pensando che Nikon dovrebbe comunque produrre una certa quantità di ricambi per ottiche che ancor oggi sono usate con soddisfazione da moltissimi.
Oggi 23-11-2010 mi reco presso il rivenditore Leica della mia città per ritirare una Leica X1 che avevo mandato a 'riparare' il 30-07-2010 (notate la rapidità per cortesia!!!) perché il rivestimento esterno simil-vulcanite si era distaccato dopo 5 mesi di vita (a dire il vero si é staccato dopo 2 mesi ma avevo voluto usarla un pochino prima di mandarla dal dottore!!!) . La macchina come dicevo mi é stata restituita oggi nella condizioni che vi mostro nei file allegati !!!!

E' una Leica, una macchina costruita a mano con cura e precisione tedesche !!!! Non era mai successo mi son sentito dire !!!!

Si vergognasse chi l'ha riparata (mi han detto Poliphoto) !!!! Anche se costasse 50 euro avrebbero dovuto trattarla con cura e restituirla nelle condizioni in cui l'avevo inviata....; invece ,come documentano le fotografie, la colla maldestramente usata (avrebbero dovuto sostituire il rivestimento a mio avviso!!!) é colata sul metallo del corpo macchina in zone visibili, per non parlare del punto di giunzione tra il rivestimento e la pulsantiera di comando della macchina.

Ringrazio LTR che almeno ha onestamente detto 'non ci mettiamo le mani perché non abbiamo i ricambi' piuttosto che fare una simile porcheria !! .Ho gia' scritto a Poliphoto ed ho allegato le fotografie consigliando loro di vergognarsi. Ora le vado a mettere pure sui forum Leica affinché tutti vedano dov'é finita la grande casa di Solms.

Saluti furibondi .....
Enrico_Luzi
chiedigli i danni
Alberto Segramora
Che lavoro da cani!!
Concordo, la storia non deve finire qua: chiedigli i danni!
Maranz
Sicuramente porterò' avanti la faccenda, anche perché' non ho fretta e non mi importa nulla se dovrò' rivolgermi ad un legale ed intentare causa al responsabile di questa schifezza. Alla fine, foss'anche tra dieci anni, ne verro' a capo . E' ora che i concetti di responsabilità per quello che si compie e di correttezza nei rapporti interpersonali abbiano finalmente un senso. Sbagliare e' lecito ma e' d'obbligo porvi rimedio se possibile e comunque non prendere per il naso la gente che' tanto alla fine ' cosa vuoi che ti facciano, mica gli conviene farti causa! '. Pero' questa volta non me ne importa assolutamente nulla se conviene oppure no, questa volta facciamo quel che e' GIUSTO fare..... anche se siamo in Italia.
E comunque anche la Leica non e' più come un tempo e tutta 'sta gran qualità' appartiene al tempo che fu .
BANJO911
QUOTE(Maranz @ Nov 24 2010, 01:53 PM) *
più come un tempo e tutta 'sta gran qualità' appartiene al tempo che fu .


Discorso analogo per tanti altri oggetti che sono al di fuori della fotografia.

La qualità non esiste più...

Marco
fabco77
QUOTE(Maranz @ Nov 24 2010, 01:53 PM) *
Sicuramente porterò' avanti la faccenda, anche perché' non ho fretta e non mi importa nulla se dovrò' rivolgermi ad un legale ed intentare causa al responsabile di questa schifezza. Alla fine, foss'anche tra dieci anni, ne verro' a capo . E' ora che i concetti di responsabilità per quello che si compie e di correttezza nei rapporti interpersonali abbiano finalmente un senso. Sbagliare e' lecito ma e' d'obbligo porvi rimedio se possibile e comunque non prendere per il naso la gente che' tanto alla fine ' cosa vuoi che ti facciano, mica gli conviene farti causa! '. Pero' questa volta non me ne importa assolutamente nulla se conviene oppure no, questa volta facciamo quel che e' GIUSTO fare..... anche se siamo in Italia.
E comunque anche la Leica non e' più come un tempo e tutta 'sta gran qualità' appartiene al tempo che fu .


Scrivi direttamente alla Leica e manda le foto in allegato. Di solito le aziende danno in concessione la facoltà di riparare i loro prodotti, previa garanzia di qualità. Capace che ottieni qualcosa. Per lo meno delle scuse.
Lutz!
Ecco perche mi impunto quando dico che non e' corretto non consentire all'utente di fare le riparazioni da se. Anche se occorrono strumenti speicifici, perche non li vendono?

Invece si presume sempre e comunque che l'utente sia la signora pina semi analfabeta che sicuramente aprirebbe un corpo macchina senza mai aver visto un cacciavite x il piacevole gusto di vedere di nascosto l'effetto che fa toccare i terminali del condensatore flash...

E questi son i risultati. Un po di colla e avendo la gomma di ricambio sicuramente avrebbe fatto meglio anche un 16 enne un po smanettone.

Buona causa legale... Ma proprio perche siamo in Italia, io cercherei di farmi ridare i soldi e la chiuderei li . Se fai causa spendi piu di una Leica Nuova secondo me.

Solidarieta' per la rabbia.

Sul discorso Nital, giustissimo dire, non ho i ricambi, non mi invento una soluzione se non sono in grado di farla... pero a quel punto uno si sente abbandonato. Se non me li mette a posto la casa che li ha prodotti... io che faccio?
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Lutz! @ Nov 24 2010, 03:07 PM) *
Sul discorso Nital, giustissimo dire, non ho i ricambi, non mi invento una soluzione se non sono in grado di farla... pero a quel punto uno si sente abbandonato. Se non me li mette a posto la casa che li ha prodotti... io che faccio?


Potrebbero, potrebbero.. ma per loro farlo di "servizio" diverrebbe antieconomico. Solo per questo motivo non lo fanno.
BANJO911
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 24 2010, 03:30 PM) *
Potrebbero, potrebbero.. ma per loro farlo di "servizio" diverrebbe antieconomico. Solo per questo motivo non lo fanno.


Quoto in pieno.

La stessa storia è quella dei motori AF-I, non ci sono più ricambi disponibili....

E perchè non ne producono più?

Logico, per vendere solo i 300, 400, 500mm di nuova generazione..

E intanto l'utente spende...

Marco
mullah
QUOTE(Maranz @ Nov 24 2010, 01:07 PM) *
... Ora le vado a mettere pure sui forum Leica affinché tutti vedano dov'é finita la grande casa di Solms.
Saluti furibondi .....


Direi che questa é la cosa più importante. Al di là di cause e rimborsi danni.
Non si può lasciar passare il principio che una "compatta" da 1500 euro abbia gli stessi difetti di una da 150.
Magari non ti converrà portarli in tribunale o non ne avrai gli estremi dal punto di vista legale... ma almeno un bello sputt...to generale ci stà tutto.

In fine dei conti, che sia Leica, Nikon o altro i nostri soldi hanno sempre lo stesso valore.
Maurizio Burroni
Comunque , non per farmi i cavolacci degli altri , un 35 1.4 se non ci sono pezzi rotti tipo barilotto , si mette a posto sempre .... anche se le lamelle fossero arrugginite o bucate , cosa che capita quando rimane olio tra le stesse , si rimettono a posto . Io ho già fatto 28/2 , 50/1.2 con problemi del genere e alla fine erano come nuovi . Certo che loro lavori di restaurazione non ne fanno , se hanno i pezzi bene altrimenti non è conveniente per Loro . Contattami ed eventualmente mandami qualche foto che vediamo come posso consigliarti . Abraço Maurizio .
Mark87
purtroppo non esistono più servizi di qualità assoluta. dopo averne passate tantissime uso fare un vero e proprio servizio fotografico ad ogni aggetto che deve andare in assistenza. In questo modo ci sono prove assolute su come parte da casa. Che tristezza però, non ci si può affidare a nessuno...sono troppe le persone che lavorano in questo modo assurdo!

chiedi i danni e fagli sputare soldi da tutti i pori! che schifo

Maurizio Burroni
Tanto per dare un idea come possono conciare degli obbiettivi e poi il risultato che si riesce ad ottenere con un buon restauro . Questa è una 28 2.8 di cui combinazione feci qualche foto per far vedere i danni al cliente . IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 66.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 51.4 KB
Dob_Herr_Mannu
Povera lente.. cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.