Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ian.arrighi
Salve,

a breve andrò per lavoro nella zona di Bogotà, in Colombia.

Ho un dubbio che mi assale:

non so se avrò del tempo libero, forse qualche pomeriggio, ma mi piacerebbe visitare un po' la città.

Che mi consigliate, porto o no la reflex?

Qualcuno ha avuto qualche esperienza di viaggi in questa zona?
ninomiceli
Non ho esperienza di viaggi in quelle zone, ma, per quanto letto e sentito dire, ti sconsiglio di portare una reflex che attira molto lo sguardo; forse meglio una compattina per qualche foto ricordo dry.gif
dottor_maku
se non te la porti in queste occasioni cosa l'hai presa a fare?

io mi porterei solo FM2, 50mm AIS da battaglia e una dozzina di rulli per foto speciali... e basta.
ian.arrighi
La mia idea era di portare solo la D80 soltanto con il 17-70 o solo il 24 AFD.
davidebaroni
Bogotà? Hmmm... Brutta zona, per quel che ne so. smile.gif
Qualsiasi cosa ti porti, sii disposto a perderla...
Io stesso, a Manaus (che a quel che mi si dice è meno pericolosa di Bogotà), non ho fatto UNA foto in città... ne ho fatte tante nella foresta, dove non c'era pericolo. E nella città vivevo in una casa privata, dove potevo permettermi di lasciare l'attrezzatura quando uscivo... In albergo (nel tipo di alberghi in cui tendo ad andare io in quei posti) non l'avrei lasciata nemmeno morto.
Poi va anche a "fattore C"... Ma non rischierei la reflex e il resto.
Certo anche la compattina, proprio per la sua maggiore diffusione, darà meno nell'occhio ma sarà più "appetita" in quanto meno identificabile e quindi più smerciabile...
In bocca al lupo.
Ciao,
Davide
Max Lucotti
Se ti muovi da solo, no (ma non andrei da nessuna parte, da solo.... a meno che nn conosci i quartieri)
se sei in gruppo direi che te la puoi rischiare.
Comunque dipende in che zone della città vai, in certe ci vuole ..l'esercito!
(io ci andavo 8-10 anni fà per lavoro, le cose potrebbero essere cambiate in verità..)
Maurizio Burroni
Chiedi consiglio a Juan Valdez qui nel forum . Lui ci va spesso da quelle parti e conosce i posti . Se c´è qualcuno che ti può consigliare è Lui .... comunque io la porterei , metti un bell´adesivo nero sulla scritta Nikon e cerchi di renderla il meno appariscente possibile . Abraço
ian.arrighi
Andrò a fare assistenza in un cartonificio con un collega. Lui (che è il capo spedizione) ha richiesto un albergo con tutti i servizi possibili, vista la fama di cui gode la Colombia, ma leggendo in giro sembrerebbe peggio il Venezuela (Caracas in primis).

E' possibile che la porti, probabilmente solo col 24...
simone_chiari
perdonate l'ignoranza (non sono mai stato in sud america) ma sono città così pericolose da non poter nemmeno girare con la fotocamera?
ciao
Simone
Enrico_Luzi
la macchina la devi portare altrimenti che l'hai comprata a fare ?
l'importante è non rimanere soli e non allontanarsi da posti ben frequentati a meno di non spostarsi con qualcuno del posto
Maurizio Burroni
Qualsiasi città , se capiti nel posto sbagliato nel momento errato è pericolosa .... io ho amici che sono stati derubati a New York , Londra , Roma .... certo che se vai in giro con il Rolex al polso , un bel paio di Ray Ban , collane d´oro e una bella Nikon al collo , rischi dappertutto . Con quello che hai addosso in certi paesi una famiglia vive bene per un 3-4 anni .... per questo è sempre bene usare il basso profilo quando viaggi ....
davidebaroni
QUOTE(simone_chiari @ Nov 24 2010, 06:02 PM) *
perdonate l'ignoranza (non sono mai stato in sud america) ma sono città così pericolose da non poter nemmeno girare con la fotocamera?
ciao
Simone

Diciamo così...
Non é che non puoi, in assoluto.
Ma il rischio è altissimo. smile.gif
Parliamo di posti dove capita di essere rapinati pistola alla faccia per un paio di ciabatte. rolleyes.gif
Molto, comunque, dipende da come ti muovi. Ma il mio consiglio rimane: qualsiasi cosa ti porti, sii disposto a perderla. Magari non ti succede niente... magari. smile.gif
Maurizio ha ragione: profilo il più basso possibile, sempre una ventina di euro in tasca (se ti rapinano e non hai niente, si incavolano), possibilmente in gruppo e possibilmente con dei locali. smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(ian.arrighi @ Nov 24 2010, 01:08 PM) *
La mia idea era di portare solo la D80 soltanto con il 17-70 o solo il 24 AFD.


D80 + 18-70 credo sia la scelta più versatile. Sconsiglierei invece di portare una macchina più prestigiosa, non si sa mai.

Anche un'ottima compatta come la Coolpix P7000 o la Canon G12 farebbero il loro ottimo lavoro e potresti averle sempre con te.

Saluti

Carlo
juan valdez
Grazie Maurizio.

Ciao Ian.arrighi,in Colombia ci vado spesso,esattamente a Medellin,Bogotà solo di passaggio in aereoporto.Ma credimi,da quanto mi hanno raccontato la Colombia è cambiata rispetto a 10 anni fà...Con un po' di attenzione e qualche accorgimento non è un grandissimo problmea portarsi dietro una reflex,viaggia leggero,no megazoom ecc ecc...io andavo in giro prima con D60 e poi D90 con 16-85.Il consiglio che ti è stato dato da Maurizio l'ho seguito alla lettera quando l'ho conosciuto,nastro nero su scritta nikon e una "guaina" piatta a coprire le scritte della fibbia in giallo.
Di bogotà me ne hanno parlato bene e prima o poi andrò a visitarla,vai a visitare il museo dell'oro se sei interessato,cè molto da vedere...Poi caffè caffè e caffè....Preparati ad una popolazione felice e cordiale perchè cosi' sono....
Non mi resta che augurarti un soggiorno eccellente e salutami la mia adorata Colombia....

PS: Colombia,el unico riesgo es que te quieras quedar........

Salvatore
juan valdez
QUOTE(twinsouls @ Nov 24 2010, 06:14 PM) *
Diciamo così...
Non é che non puoi, in assoluto.
Ma il rischio è altissimo. smile.gif
Parliamo di posti dove capita di essere rapinati pistola alla faccia per un paio di ciabatte. rolleyes.gif
Molto, comunque, dipende da come ti muovi. Ma il mio consiglio rimane: qualsiasi cosa ti porti, sii disposto a perderla. Magari non ti succede niente... magari. smile.gif
Maurizio ha ragione: profilo il più basso possibile, sempre una ventina di euro in tasca (se ti rapinano e non hai niente, si incavolano), possibilmente in gruppo e possibilmente con dei locali. smile.gif


NON condivido che il rischio sia altissimo e tantomeno che ti rapinino con pistola alla faccia per delle ciabatte,Se parliamo di rischio ce l'abbiamo qui in italia nei quartieri + malfamati...Il fatto è solo quello di prendere qualche precauzione,tipo evitare vie strane e fuori dal centro...a volte certe persone se le cercano e non si devono lamentare se vengono rapinati.Ripeto,vado spesso a medellin e sono stato di recente a Santiago in Cile e scattavo tutto con reflex...sono tornato a casa con la reflex e le foto messicano.gif
simone_chiari
QUOTE(twinsouls @ Nov 24 2010, 08:14 PM) *
Diciamo così...
Non é che non puoi, in assoluto.
Ma il rischio è altissimo. smile.gif
Parliamo di posti dove capita di essere rapinati pistola alla faccia per un paio di ciabatte. rolleyes.gif
Molto, comunque, dipende da come ti muovi. Ma il mio consiglio rimane: qualsiasi cosa ti porti, sii disposto a perderla. Magari non ti succede niente... magari. smile.gif
Maurizio ha ragione: profilo il più basso possibile, sempre una ventina di euro in tasca (se ti rapinano e non hai niente, si incavolano), possibilmente in gruppo e possibilmente con dei locali. smile.gif


vedendo i documentari ho sempre avuto l'impressione che i sudamericano fossero particolarmente gentili ed accoglienti ed ho sempre pensato che la delinquenza fosse prerogativa dei narcotrafficanti
ciao
Simone
davidebaroni
QUOTE(simone_chiari @ Nov 24 2010, 06:46 PM) *
vedendo i documentari ho sempre avuto l'impressione che i sudamericano fossero particolarmente gentili ed accoglienti ed ho sempre pensato che la delinquenza fosse prerogativa dei narcotrafficanti
ciao
Simone

Purtroppo non é così. smile.gif
O meglio... Sì, i sudamericani tendono ad essere gentili ed accoglienti. Ma, come dicevo, molto (se non quasi tutto) dipende da come ti muovi. Io ci ho vissuto per (complessivamente) più di due anni e mezzo, in America Latina, e non ho mai avuto problemi. Il mio vicino di stanza di tanti anni fa a Salvador da Bahia fu rapinato tre volte in due giorni.
Io andavo nella favela di Boca do Rio o di Alagados con la mia attrezzatura Pentax completa e pro... ma era in una borsaccia di cotone locale, trattata come se non avesse alcun valore, e io ero in amicizia con un Mestre Capoeira e capoeira io stesso... e lo sapevano tutti.
Mi sono sempre posto e presentato "al loro livello" o peggio, andavo in giro stracciato peggio di loro, non ho mai fatto lo sborone, ho sempre avuto un enorme rispetto per tutti, e sono sempre stato MOLTO attento.
E fra quelli con cui mi muovevo c'erano alcuni che entravano ed uscivano dalle patrie galere... Magari anche questo contava.
Ma tu ci vai per lavoro... dubito che ti sarà possibile muoverti in questo modo.
Insomma, ribadisco: puoi fare quello che vuoi, a condizione che tu sia disposto a pagarne le conseguenze...
Poi, é un'opinione personale e null'altro, anche se basata sull'esperienza.

D'altra parte, il fatto che tu ti muova per lavoro probabilmente cambia le cose, e ti porterà a muoverti in quartieri più "sicuri" di quelli in cui piace ficcarmi a me. biggrin.gif

Juan, mi dispiace, ma la rapina a mano armata per un paio di ciabatte è un fatto reale capitato a un mio caro amico dell'epoca. Certo, é passato molto tempo da allora (Rio de Janeiro, 1982), ma i miei amici che in quei Paesi ci vivono non mi dicono che le cose siano poi così migliorate... E' pur vero che della Colombia non ho aggiornamenti recenti, e soprattutto é vero che a me piace, appunto, "ficcarmi" nei peggio posti, perché li trovo più interessanti, soprattutto umanamente. smile.gif
Ma le ultime notizie dalla Colombia in mio possesso, sia dal mio fruttivendolo (che é colombiano) che da un altro amico (che proprio a Bogotà per fare un prelievo in banca ha dovuto praticamente andarci con scorta armata...) non sono niente carine, anche se risalgono a una decina di anni fa. Io sono stato al confine fra Brasile, Venezuela e Colombia l'estate scorsa, e oltre la frontiera si passava soltanto con scorta militare armata.

Si la situaciòn en Bogotà es mejor ahora, muy bien, soy feliz por eso. Pero no me digas que no hay peligro, porqué no te lo creo. smile.gif
Mientras sì te creo cuando dices que uno de los riesgos es que quieras quedarte. wink.gif

Ciao,
Davide

Ciao,
Davide
juan valdez
Io non dico che non ci siano pericoli ma solo che ci vuole un po' di attenzione,tutto qua.Il sud america è "pericoloso" ma non come lo descrivono a volte....comunque la discussione sta andando fuori tema messicano.gif

ian.arrighi
Grazie a tutti per le indicazioni, non volevo che diventasse una questione di principio. Effettivamente se uno si muove senza attenzione anche a Pisa, dove vivo, si ritrova in mutande.
Ho sempre avuto l' impressione che i popoli del sud America fossero accoglienti, basta non pensare di essere ad un livello più alto del loro. Basta quindi un po' di buonsenso e senso dell' adattamento e si vive bene.
Penso comunque di portare la reflex in ogni caso, al limite ci faccio le foto solo dentro la ditta dove vado...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.