Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Ph7.7.08SCADUTOAccursio
Cosa che ne pensate del obiettivo SIGMA 17-70/2,8-4 OS DC HSM NIKON e sopratutto degli obiettivi sigma e vero che danno problemi di autofocus?
Ciao a tutti
stefanorossi66
Sono in possesso (come tuttofare) del sigma 18-200 e non ho mai avuto problemi di autofocus.
Stefano
greyfox505
Ho avuto un 17-50 f2.8 e un 70-200 f2.8 EX, il primo ho dovuto farlo fuori perchè aveva iniziato ad avere problemi di autofocus (non funionava più da 40mm in su) ma prima di presentare il problema era sempre andato benone, anche il 70-200 non mi ha mai dato problemi.
Adesso ho un 70-200 F2.8 II HSM DG EX di ultima generazione è anche questo va splendidamente (come il suo predecessore). Autofocus veloce è preciso.


gianf77
il 17-70 il miglior obiettivo standard che puoi trovare a quel prezzo (400 euro). Il nikkor 16-85 in confronto è molto più buio, più lento e costa anche di più. Inoltre il 17-70 è anche macro. Per 400 euro non si trova di meglio di certo. Un amico mio straniero l'ha provato con la nuova D7000 per i video http://www.youtube.com/watch?v=gUniaT-nL9M e ha detto che come messa a fuoco è molto superiore al 18-105 in kit, per il resto io credo che comprerò la d7000 proprio con quest'ottica.
Einar Paul
Non trattandosi di un'ottica Nikkor, sposto in Sushi.

Saluti
Einar
Dob_Herr_Mannu
Se hai una reflex dotata di motore interno, potresti anche cercare nell'usato la prima versione wink.gif
ian.arrighi
Oppure anche la versione di mezzo, la HSM non OS. Dopo un po' di incomprensione mi ci trovo veramente bene.
L' autofocus è decisamente più veloce del 18-105, provato sul campo.
tiellone
Io ho appena venduto il mio esemplare di 17/70.
Avevo la prima versione 2.8-4.5 non motorizzata e senza stabilizzatore.
Andava benissimo. L'ho usato con soddisfazione su D50 e su D90. Una volta l'ho prestato pure ad un amico con la D70s.
Nessun problema di front o back focus. (provalo prima perchè spesso non tutti i Sigma vanno bene).

Io ai tempi lo presi come alternativa economica del Nikkor 18/70.
L'ho venduto per monetizzare dopo aver preso il Nikkor 12/24 e 24/70.

Te lo consiglio.
nicolas diaz g
Ho da Novembre la D7000 con il Sigma 17-70/2,8-4. Prima avevo una D80 con il 18-105 e il 18-200.

Il Sigma 17-70 non mi da problemi di messa a fuoco, ottimo direi, molto veloce e molto luminoso, ma i colori non rendono assolutamente bene come il 18-105 e il 18-200. Trasforma letteralmente gli incarnati, le persone sono pallide a tal punto da sembrare malate, ho amici provenienti dal sud America e dall'Africa con un bell'incarnato colorito o scuro e per loro quel difetto non si nota, ma per chiunque abbia un incarnato chiaro un vero disastro.

Mio fratello ha ereditato la mia D80 con il 18-105 e ogni volta che ci capita di fare foto nello stesso ambiente la differenza di colore è disarmante. Ho provato a sostiuire il mio Sigma 17-70 con il mio vecchio Nikkor 18-200 decisamente malandato e martoriato e malgrado sia indietro su tutto rispetto al Sigma i colori sono decisamente più naturali e più pieni, Un gran peccato!
gattomiro
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 24 2010, 02:34 PM) *
Se hai una reflex dotata di motore interno, potresti anche cercare nell'usato la prima versione wink.gif

...che poi è la migliore. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.