Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Giacomo.B
Ciao a tutti sara' forse un thread banale, con foto un po' "cartolinesche", ma avevo voglia di far conoscere a tutti gli amici del forum alcuni monumenti, paesaggi e piazze della mia citta' Prato.
Iniziero' con il centro della citta' e cioe' il duomo, dove si puo' ammirare al lato della facciata il "Pulpito di Donatello", dove l'8 settembre viene esposta dalle mani del vescovo la CINTURA DELLA MADONNA, che fu riportata dalla terra santa da un commerciante Pratese....

Giacomo.B
duomo
Giacomo.B
Particolare del Pulpito...
Giacomo.B
Proprio nella piazza e davanti al Duomo vi e' la "Fontana del Papero"
Giacomo.B
.................
Giacomo.B
Particolare....
alessandro.
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 28 2005, 04:17 PM)
Ciao a tutti sara' forse un thread banale, con foto un po' "cartolinesche", ma avevo voglia di far conoscere a tutti gli amici del forum alcuni monumenti, paesaggi e piazze della mia citta' Prato.
Iniziero' con il centro della citta' e cioe' il duomo, dove si puo' ammirare al lato della facciata il "Pulpito di Donatello", dove l'8 settembre viene esposta dalle mani del vescovo la CINTURA DELLA MADONNA, che fu riportata dalla terra santa da un commerciante Pratese....
*


Non è banale è una bella città, ormai a conosco a memoria, per le passeggiate serali quando andiamo a trovare degli amici, c'è sempre animazione in questi periodi estivi.
L'ultima volta alla metà di luglio, proprio in questa piazza ho assistito ad una sfilata di moda, belle modelle, numerosi i fotografi partecipanti a immortalare le bellezze.

Posta anche quella statua di colui che ha inventato la " cambiale", così mi ha riferito il mio amico.

Saluti.
FZFZ
Tutta il centro di Prato è carino!
Molto carino!
Posta qualcosa anche nelle viuzze lì intorno...di viste carine ce ne sono!

Buone foto!

Federico.
Giacomo.B
I Pratesi sono stati in passato ferventi anarchici e mazziniani...e pare che i loro discendenti non siano da meno!!
Giacomo.B
Piazzetta Buonamici...tavolini all'aperto...
Giacomo.B
Per le vie del centro si possono notare delle abitazioni STRANE!! biggrin.gif
jo
Una citta' molto carina, l'ultima foto mi piace un sacco Pollice.gif

ciao
Johnny
Giacomo.B
Abbiamo anche il nostro bel Castello costruito da Federico secondo di Svevia, riportato anche sul francobollo serie "Castelli d' Italia 400 lire" biggrin.gif
Giacomo Sardi
allora ...

alcune inquadrature non mi piacciono, hai tagliato 2 lampioni con la spada da samurai! smile.gif

la prima ha il cielo un po' bruciato...

la fontanella è Pollice.gif

i tavolini gialli erano un'ottima idea, potevi approfondire! Pollice.gif

buone foto!
Giacomo.B
................
Giacomo.B
Prato e' leader nella produzione del tessile, oggi come alla fine dell' ottocento, la vecchie fabbriche sono state abbattute per far posto ad abitazioni residenziali, solo una, forse la piu' importante fabbrica di inizio secolo e' stata restaurata, per realizzarvi la sede del museo del tessuto, fabbrica nella quale hanno lavorato anche i miei nonni...
Giacomo.B
La citta' si affaccia sul fiume Bisenzio dove fanno bella mostra di se le mura medioevali...
Giacomo.B
Abbiamo anche uno dei piu' importanti Musei d'arte contemporanea!!!! ohmy.gif
Giacomo.B
Nella campagna circostante si possono ammirare Ville Medicee (in questo caso la villa "La Ferdinanda" di Artimino
Giacomo.B
Nella campagna circostante si possono ammirare Ville Medicee (in questo caso la villa "La Ferdinanda" di Artimino
Giacomo.B
Campagne con bellissimi scorci, dove si produce il famoso vino "Carmignano" D.O.C.G....
Giacomo.B
Statua di Henry Moore che fa bella mostra di se in P.zza S.Marco, soprannominata dai Pratesi BUCO
__Claudio__
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 28 2005, 04:45 PM)
Piazzetta Buonamici...tavolini all'aperto...
*



Non sono mai stato a Prato purtroppo, ma da quel che mostri credo che non tarderò a visitarla. Le foto secondo me Giacomo, potevano essere studiate un po' meglio come inquadrature, talvolta è sufficente cambiare anche di poco la posizione. Sono comunque abbastanza descrittive, alcune anche molto buone come quella che ho quotato.
Complimenti.
Giacomo.B
Una fabbrica in centro attende di essere demolita, per far posto ad appartamenti, sono ancora presenti le luci al neon sui telai.....
Giacomo.B
Vi ringrazio per le critiche che sono GIUSTISSIME, sono foto che, non avevano grosse pretese, oggi pero' avevo voglia di raccontarvi la mia citta' che se non si e' Toscani in pochi conoscono.
E cosi' e' nata l'idea quasi di getto, di impulso, vi ringrazio ancora per gli apprezzamenti e per le critiche.... grazie.gif grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 28 2005, 04:38 PM)
Vi ringrazio per le critiche che sono GIUSTISSIME, sono foto che, non avevano grosse pretese, oggi pero' avevo voglia di raccontarvi la mia citta' che se non si e' Toscani in pochi conoscono.


Io non sono di Prao ma voglio essere rispettao uguale... come la chiamano i paesani la statua? Il buco! Il buo vorrai dire!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Però hanno ragione una foto alla buonanima di Francesco Datini il Pratese più famoso al mondo la potevi mettere... texano.gif

Ho abitato e lavorato 4 anni a Pistoia e quasi 7 a Firenze quindi la tu città la conosco bene oltretutto ci abitano un sacco di colleghi... c'ero anch'io in mezzo alla strada quando è venuto il Papa ti ricordi... cool.gif Police.gif

Mi raccomando quando viene Claudio fagli trovare un bel pacco di brigidini così si rifa' la bocca... laugh.gif laugh.gif laugh.gif


Giacomo.B
Semmai i "Biscottini di Mattonella" biggrin.gif

Son di Prao e voglio esser rispettao, posa i' sasso e mangia i' bao!! biggrin.gif

Allora nel 1986 (se non erro) eri presente!! texano.gif
sergiobutta
Giacomo, complimenti per l'impegno ed anche per alcune belle immagini. Qualche errore capita, quando si ha l'ansia di raccontare la propria città, la propria vita in breve tempo. Bravo !
Giacomo Sardi
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 28 2005, 04:55 PM)
Semmai i "Biscottini di Mattonella" biggrin.gif

Son di Prao e voglio esser rispettao, posa i' sasso e mangia i' bao!! biggrin.gif

Allora nel 1986 (se non erro) eri presente!! texano.gif
*



c'ero anch'io ! sono del '75
e il "buco"all'epoca mi sembrava un dente cariato....
adesso invece mi sembra.........un dente cariato hmmm.gif

quindi si deduce faciimente che il cervello è rimasto quello che era... dillo alla mi moglie....

telefono.gif pronto strizzacervelli?
son sempre io la moglie di Giacomo
va sempre peggio, stasera gli ho preparato un piatto di penne al pomodoro
e sa cosa mi ha detto?
Questo pomodoro è troppo rosso, dovevi diminuire la saturazione del colore con l'editor lch e questa pasta è venuta mossa....
cosa faccio prendo il martello?

messicano.gif

Giacomo.B
QUOTE(sergiobutta @ Jul 28 2005, 06:08 PM)
Giacomo, complimenti per l'impegno ed anche per alcune belle immagini. Qualche errore capita, quando si ha l'ansia di raccontare la propria città, la propria vita in breve tempo. Bravo !
*




Ti ringrazio di cuore Sergio!!
Era una prova che volevo fare...e' stata di GETTO tutto in una mattinata.....

Goldino......che dire siamo quasi coetanei e con lo stesso nome!!!
Solo il campanilismo ci divide!!! biggrin.gif
photoflavio
QUOTE(sergiobutta @ Jul 28 2005, 05:08 PM)
Giacomo, complimenti per l'impegno ed anche per alcune belle immagini. Qualche errore capita, quando si ha l'ansia di raccontare la propria città, la propria vita in breve tempo. Bravo !
*


Sergio,
hai sintetizzato perfettamente un concetto straordinario: a molti di noi è capitato di voler raccontare molto in poco tempo, e questo desiderio ha fatto postare in talune occasioni qualche immagine magari un po' così.

Giacomo,
trovo alcuni tuoi scatti piuttosto interessanti, come i tavoli del bar e la fontana; bella l'idea dello sfocato. Qualcosa di bello e di interessante, forse provando a modificare l'inquadratura, girandoci un po' attorno, avresti potuto ottenerlo dalla "donatello.jpg".
La "veduta_bisenzio.jpg" non è male.

Grazie per averci fatto conoscere la tua città, magari il tuo prossimo compito potrebbe essere quello di soffermarti con più attenzione su alcuni particolari.

Bravo per l'impegno ed il desiderio di farci partecipare alla tua passeggiata per Prato.

Ciao,
Flavio

Giacomo.B
Ti ringrazio Flavio wink.gif
Effettivamente stamane quando mi e' balenata questa idea pensavo che fosse un compito mooolto piu' facile....le cose da far vedere sono molte, tutte non si possono fotografare in cosi' poco tempo e scegliere poi quelle che devono rappresentare la tua citta' poi...
Anche le immagini che ho postato sono state assemblate un po' in furia, guarda ad esempio questa che ERRONEAMENTE non e' stata postata...
Giacomo.B
Ti ringrazio Flavio wink.gif
Effettivamente stamane quando mi e' balenata questa idea pensavo che fosse un compito mooolto piu' facile....le cose da far vedere sono molte, tutte non si possono fotografare in cosi' poco tempo e scegliere poi quelle che devono rappresentare la tua citta' poi...
Anche le immagini che ho postato sono state assemblate un po' in furia, guarda ad esempio questa che ERRONEAMENTE non e' stata postata...
fenderu
complimenti giacomo; alcuni scatti tradiscono inevitabilmente una grande voglia di scattare e scattare bene; dacci sotto che vai forte!! Pollice.gif Pollice.gif

gianluca

ps: bei posti ma adesso scatta anche un pò di "cicale"...e mi raccomando...."discrete" ! wink.gif
Giacomo.B
QUOTE(fenderu @ Jul 29 2005, 02:59 PM)
complimenti giacomo; alcuni scatti tradiscono inevitabilmente una grande voglia di scattare e scattare bene; dacci sotto che vai forte!!  Pollice.gif  Pollice.gif

gianluca

ps: bei posti ma adesso scatta anche un pò di "cicale"...e mi raccomando...."discrete" !  wink.gif
*





biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif cerchero' di accontentarti!!!
Grazie del giudizio..... grazie.gif
madmassi
QUOTE
Semmai i "Biscottini di Mattonella"

Appunto, manca solo una foto del mitico Mattonella e scorrere le tue foto con vin santo e bisottini.
Complimenti Giacomo, un bel servizio a Prato che conosco molto bene (siamo vicini di paese) e che definirei ancora una città a "misura d'uomo."
Massimo
Giacomo.B
Dopo le tante richieste...in settimana vedro' di effettuare un aggiornamento!!! biggrin.gif
Chiaramente il piu' "Tecnico" possibile laugh.gif
Bruno L
Giacomo, grazie per averci mostrato con tanto entusuiasmo la tua città.
Tra le tante, mi sono piaciute molto il dettaglio della fontana e il tavolini gialli presi dall'alto. Alcune vanno studiate meglio nell'inquadrature e nel taglio, ma tanti buoni spunti non mancano. Complimenti! Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno
Giacomo.B
Grazie Bruno.... wink.gif
Giacomo.B
Come promesso ecco la statua con cui prato celebra FRANCESCO DATINI inventore della CAMBIALE!!!! biggrin.gif
Giacomo.B
Ecco "Mattonella" dove vengono prodotti ed esportati in tutto il Mondo gli unici ed originali "Cantuccini Pratesi"
Giacomo.B
Chiesa delle Carceri vista dal camminamento del Castello dell'Imperatore....
Giacomo.B
Fontana del "Bacchino" da dove trae origine il nome del mio Fotoclub, uno dei simboli della citta'....
Giacomo.B
Vista di una Ciminiera, di un Lanificio Pratese da una feritoia del Castello dell' Imperatore...
@ssembl@tore
Bravo Giacomo bel reportage.
Credo propio che dopo aver visto le foto mi faro' un giretto da quelle parti...bellissima citta'.
Giacomo.B
Vista dai "Merli" del Castello dell' Imperatore...
Giacomo.B
Venite in tanti!!!!!
Ho gia' prenotato i tavolini al Bar sotto il "Palazzo Pretorio" per offrirvi una BEVUTA!!!
alessandro.
QUOTE(Alessandro FI @ Jul 28 2005, 04:32 PM)
.....................
Posta anche quella statua di colui che ha inventato la " cambiale", così mi ha riferito il mio amico.
....................



QUOTE(Lambretta S @ Jul 28 2005, 05:48 PM)
...................
Però hanno ragione una foto alla buonanima di Francesco Datini il Pratese più famoso al mondo la potevi mettere...
...................



QUOTE(Giacomo.B @ Jul 31 2005, 07:06 PM)
Come promesso ecco la statua con cui prato celebra FRANCESCO DATINI inventore della CAMBIALE!!!! biggrin.gif
*


Grazie per averla postata.
All'inizio era detta "Lettera di cambio", fa parte della storia di Prato, penso sia interessante approfittare di questa occasione per leggere la sua breve descrizione a questo link:

Futura cambiale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.