Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
Mario_Fish_Pesce
ho acquistato una D90 che dovrei scafandrare, l'obbiettivo in mio possesso è il classico 18-105 inadatto per la macrofotografia.
Quello che sto cercando è un'ottica che abbia un rapporto di 1:1 poi se con la stessa ottica ci scappa anche un pesce ben venga.
Leggendo sul forum mi sono fatto più o meno un'idea e cioè 60 micro, 90 tamron o 105 macro, ma sicuramente saprete consigliarmi l'ottica giusta.
Gennaro Ciavarella
le tre ottiche indicate sono tutte ottime, più elastico il 60 che si può usare anche su soggetti non proprio mini e che è il più veloce nella messa a fuoco (come pecca ha qualche contro indicazione nell'uso eventuale di moltiplicatori)

ma dove caschi caschi bene
AlessandroPagano
Nel caso della D90 posso consigliarti il 60mm AFD. Considerando il fattore di crop che la D90 introduce avresti un 90mm equivalente. L'unico inconveniente con il 60mm è che la minima distanza di messa a fuoco è abbastanza ridotta il che costringe ad avvicinarsi molto al soggetto e se questo è un pò schizzinoso diventa difficoltoso. Al contrario se devi fare nudibranchi, piccoli gamberi et simila il 60mm è perfetto. Il 90 Tamron è ottimo ma pecca nella costruzione e nell'AF. Il 105 è più complesso da gestire perché sulla D90 equivale ad 150mm il che comporta non poche difficoltà nell'inseguire un soggetto, proprio per il ridotto angolo di campo inquadrato.
Altrimenti se non è tua intenzione passare a breve ad un pieno formato io mi orienterei verso il nuovo AF-S DX Micro NIKKOR 85mm f/3.5G ED VR.

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
Perfetto tutto chiaro, scartiamo quindi tamron e 105, rimane 60 e 85, i prezzi sono abbastanza simili, considerato che i soggetti che prediligo sono appunto nudibranchi e gamberetti, ma anche lo sciarrano che passa, cosa mi consigliereste tra i due? Chi fà caccia fotosub, che ottica usa?

Ho fatto fotografia subacquea per anni, ora dopo uno stop abbastanza lungo, mi sto riattrezzando con il digitale, posseggo tutt'ora una nikonos IVa tubi ti prolunga 1:1 35mm 20mm flash ecc. nella scfandrata invece, l'ottica era un 28-80 macro.
Ho smesso con le gare, (per adesso lol) quindi cercavo un buon compromesso
THX
Gennaro Ciavarella
attento

Alex ti suggeriva (ed io concordo anche se il nuovo è un pelo migliore) di prendere il vecchio modello (per intenderci quello con la ghiera diaframmi) che permette anche di montarci dei moltiplicatori, ti toccherebbe, in questo caso cercare tra l'usato, ma se ne trovano di ottimi
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Nov 23 2010, 06:56 PM) *
Perfetto tutto chiaro, scartiamo quindi tamron e 105, rimane 60 e 85, i prezzi sono abbastanza simili, considerato che i soggetti che prediligo sono appunto nudibranchi e gamberetti, ma anche lo sciarrano che passa, cosa mi consigliereste tra i due? Chi fà caccia fotosub, che ottica usa?

Ho fatto fotografia subacquea per anni, ora dopo uno stop abbastanza lungo, mi sto riattrezzando con il digitale, posseggo tutt'ora una nikonos IVa tubi ti prolunga 1:1 35mm 20mm flash ecc. nella scfandrata invece, l'ottica era un 28-80 macro.
Ho smesso con le gare, (per adesso lol) quindi cercavo un buon compromesso
THX


Ma quando gareggiavi? A che circolo sei/eri affiliato? Chi lo sà che non siamo qualche volta incrociati a qualche campionato.

Per il safari fotosub vai di 85mm, ripeto il 105 su DX certe volte è deleterio, perché spesso tagli fuori dal fotogramma qualche parte del soggetto inquadrato. Mentre il 60mm può essere penalizzante per il ridotto fattore d'ingrandimento a parità di distanza di scatto.

Un saluto
Alessandro
Gennaro Ciavarella
Alex io sottolinerei che al di là della qualità (molto buona) dell'85 è un dx non vorrei che poi .... l'appetito vien mangiando, capisci a me rolleyes.gif

ma vieni all'Eudi?
AlessandroPagano
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 23 2010, 07:49 PM) *
Alex io sottolinerei che al di là della qualità (molto buona) dell'85 è un dx non vorrei che poi .... l'appetito vien mangiando, capisci a me rolleyes.gif

ma vieni all'Eudi?



Si, hai fatto bene a puntualizzare che l'85 è un'ottica specifica per il formato ridotto (DX)

All'Eudi cercherò di esserci. wink.gif

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 23 2010, 07:41 PM) *
attento

Alex ti suggeriva (ed io concordo anche se il nuovo è un pelo migliore) di prendere il vecchio modello (per intenderci quello con la ghiera diaframmi) che permette anche di montarci dei moltiplicatori, ti toccherebbe, in questo caso cercare tra l'usato, ma se ne trovano di ottimi


Grazie per la precisazione, infatti non avevo capito

QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 23 2010, 07:42 PM) *
Ma quando gareggiavi? A che circolo sei/eri affiliato? Chi lo sà che non siamo qualche volta incrociati a qualche campionato.

Per il safari fotosub vai di 85mm, ripeto il 105 su DX certe volte è deleterio, perché spesso tagli fuori dal fotogramma qualche parte del soggetto inquadrato. Mentre il 60mm può essere penalizzante per il ridotto fattore d'ingrandimento a parità di distanza di scatto.

Un saluto
Alessandro


Guarda, una delle ultime gare che ho fatto, sono stati i campionati italiani individuali ed a squadre nelle isole eolie, lontano 2003, allora il ct della nazionale era Pierfranco Dilenge, non elenco i nomi dei vari concorrenti ed amici con cui ci incontravamo durante le selezioni in giro per l'italia,perchè sono tanti e sicuramente li conosci tutti.
La società per cui gareggiavo si chiamava 4slt savona (liguria).

Ok per l'ottica,ora ho le idee un po più chiare, andrò per il 60 AFD sperando di trovarlo usato, esiste on line anche una recensione in inglese afd vs afs.
grazie dei consigli



Mario_Fish_Pesce
Potrebbe essere questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...e=STRK:MEWAX:IT
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Nov 23 2010, 11:17 PM) *



Si è questo.

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(veliferum @ Nov 23 2010, 10:17 PM) *
una delle ultime gare che ho fatto, sono stati i campionati italiani individuali ed a squadre nelle isole eolie, lontano 2003,

Ops... 1993 sbagliato solo di 10 anni lol!!!
pignatarog
Hei, alle Eolie c'ero anch'io.
però e da dimenticare.

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(veliferum @ Nov 23 2010, 11:17 PM) *

Preso, ora aspettiamo solo l'arrivo!!!
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Nov 28 2010, 08:40 PM) *
Preso, ora aspettiamo solo l'arrivo!!!


Ottimo acquisto. Ti darà grandi soddisfazioni.

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
Arrivato questa mattina WOW è fantastico!!!
Mario_Fish_Pesce
Ok, andiamo avanti:
Con la nikonos, usavo 2 flash, K 50 e K 35, come sapete non sono TTL, posso usarli ugualmente?
PS ho già letto il forum ed ho capito di si, ma vorrei la vostra conferma!!!
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Dec 19 2010, 02:55 AM) *
Ok, andiamo avanti:
Con la nikonos, usavo 2 flash, K 50 e K 35, come sapete non sono TTL, posso usarli ugualmente?
PS ho già letto il forum ed ho capito di si, ma vorrei la vostra conferma!!!



Confermo! smile.gif

Un saluto
Alessandro
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Dec 19 2010, 02:55 AM) *
Ok, andiamo avanti:
Con la nikonos, usavo 2 flash, K 50 e K 35, come sapete non sono TTL, posso usarli ugualmente?
PS ho già letto il forum ed ho capito di si, ma vorrei la vostra conferma!!!



Confermo! smile.gif

Un saluto
Alessandro
daniko1
Scusate, sull'ultimo modello di 60mm micro, cioe' sul 60mm f/2.8G ED AF-S, non vanno i tc?
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 19 2010, 08:28 AM) *
Confermo! smile.gif

Un saluto
Alessandro

grazie.gif

QUOTE(daniko1 @ Dec 19 2010, 09:52 AM) *
Scusate, sull'ultimo modello di 60mm micro, cioe' sul 60mm f/2.8G ED AF-S, non vanno i tc?

Direi di no, infatti ho acquistato l' AF-D cmq aspetta i più esperti!!!
AlessandroPagano
QUOTE(daniko1 @ Dec 19 2010, 09:52 AM) *
Scusate, sull'ultimo modello di 60mm micro, cioe' sul 60mm f/2.8G ED AF-S, non vanno i tc?



Credo che dipenda dal tipo di TC se originale o compatibile. L'originale non è utilizzabile, credo che il compatibile come il Kenko sia utilizzabile, non vedo il motivo di questa limitazione visto che lo uso sul 105 AFS VR e funziona perfettamente.

Ti mando il mio Kenko e lo provi.

Un saluto
Alessandro
daniko1
Ti ringrazio Alessandro, ma non è proprio il caso, anche perche' penso che tra non molto lo prendero' per il 105mm.

QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 19 2010, 11:03 AM) *
Credo che dipenda dal tipo di TC se originale o compatibile. L'originale non è utilizzabile, credo che il compatibile come il Kenko sia utilizzabile, non vedo il motivo di questa limitazione visto che lo uso sul 105 AFS VR e funziona perfettamente.

Ti mando il mio Kenko e lo provi.

Un saluto
Alessandro

Gennaro Ciavarella
Confermo anche col tamron non va ...
pignatarog
In effetti con Gennaro abbiamo fatto una serie di test che sono stati tutti negativi.
Il nuovo 60mm montato con il duplicatore dà l'impressione di impazzire siulle minime distanze.
Non mantiene il fuoco e continua a vibrare dando l'impressione, anche dal rumore, di sbattere su qualche finecorsa.
I tc originali nikon si possono montare solo dul 105mm, lo rallentano un pò ma tutto sommato sono gestibili.

Giuseppe
AlessandroPagano
Peccato!

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
Ok, la custodia sarà una nimar 3D, passiamo al flash, posseggo 2 flash un K50 ed un K35 naturalmente di Isotta, entrambi manuali.
Domanda, mi tengo quelli ho vado sul "primo" in ttl della nimar?

PS comprendo che le attrezzature citate 3d e primo non sono il massimo, ma a marzo dovrei partire e dato che ho appena acquistato ottiche, digitale ecc. ecc. e non ho ancora finito, per adesso devo rimanere nella plastica smile.gif
pignatarog
QUOTE(veliferum @ Jan 14 2011, 06:13 PM) *
Ok, la custodia sarà una nimar 3D, passiamo al flash, posseggo 2 flash un K50 ed un K35 naturalmente di Isotta, entrambi manuali.
Domanda, mi tengo quelli ho vado sul "primo" in ttl della nimar?


Io per ora rimarrei sui meravigliosi, anche se un pò datati, Isotta usando il K50 come principale e il K35 in slave.
Attenzione, la custodia ha un solo attacco flash ed è di serie in iTTL, per l'uso con flash in manuale è necessario far disconnettere tre pin.
Bella luce calda e scattano sempre, anche se li prendi a calci sott'acqua..... non capisco poi il perchè bisogna dargli i calci mà è un modo di dire. rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Giuseppe
matteor74
Ciao a tutti..
Riguardo al 60 mm afs confermo che con il duplicatore kenko 2x non funziona... (o meglio va ma in manuale)
Funzionano invece il 105 micro vr e il 60 mm afd...

Un saluto
Matteo
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Jan 14 2011, 07:19 PM) *
Io per ora rimarrei sui meravigliosi, anche se un pò datati, Isotta usando il K50 come principale e il K35 in slave.
Attenzione, la custodia ha un solo attacco flash ed è di serie in iTTL, per l'uso con flash in manuale è necessario far disconnettere tre pin.


Giuseppe

Grazie Giuseppe, farò così, sono 2 ottimi flash.

Oggi pomeriggio ho parlato con Cristian della nimar e gli ho detto di montarmi sulla custodia 2 uscite per i flash una sincro ed una ttl
Gennaro Ciavarella
Prima di partire prova in acqua prima senza macchina poi con macchina e flash....
pignatarog
Cosa buona e giusta...
Siano sempre lodate le prove a vuoto...
Prevenire è meglio che curare....

Non me ne vengono più, ma credo che bastino. messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Gennaro ciavarella @ Jan 15 2011, 07:51 AM) *
Prima di partire prova in acqua prima senza macchina poi con macchina e flash....

Si, ci avevo pensato, il problema è che non so se riuscirò a fare la prova solo con la custodia vuota LOL
Gennaro Ciavarella
per forza e non mettere la macchina senza aver fatto la prova
Massimo Mazzitelli
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Jan 15 2011, 11:52 AM) *
Cosa buona e giusta...
Siano sempre lodate le prove a vuoto...
Prevenire è meglio che curare....

Non me ne vengono più, ma credo che bastino. messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Giuseppe


ora pro nobis, perpetuam atque tentat colere clausura inani....
Mario_Fish_Pesce
LOL OK!!! biggrin.gif
Mario_Fish_Pesce
Piccolo aggiornamento, ho trovato nella mia zona una igloo da modificare con 2 oblò 1 per 16 ed un'altro per il 18-105 e 60mm con appositi tubi, se non ho capito male, domani me la portano a vedere, ma a questo punto opterei per questo di acquisto, che ne dite?

PS Ho già parlato con Isotta e me la darebbero dopo l'Eudi!!!
Gennaro Ciavarella
che è ottimo ....

anche questo non ti libera dai controlli di rito ma sicuramente è un prodotto di ben diverso livello
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jan 17 2011, 02:19 PM) *
che è ottimo ....

anche questo non ti libera dai controlli di rito ma sicuramente è un prodotto di ben diverso livello

grazie.gif era quello che speravo di sentire!!!
pignatarog
Le Igloo sono pluri collaudate per quanto riguarda qualità e robustezza.
hai fatto un'ottima scelta e dopo la modifica vedrai che rimarrai contento.
Mà... come dice Gennaro, questo non ti esime dalla prova a vuoto.
Consolati, l'abbiamo fatta tutti.

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Jan 17 2011, 07:44 PM) *
Le Igloo sono pluri collaudate per quanto riguarda qualità e robustezza.
hai fatto un'ottima scelta e dopo la modifica vedrai che rimarrai contento.
Mà... come dice Gennaro, questo non ti esime dalla prova a vuoto.
Consolati, l'abbiamo fatta tutti.

Giuseppe

Pollice.gif
Domani me la dovrebbero portare, magari posto una foto !!!
pignatarog
Allora oggi si stappa.... smile.gif smile.gif smile.gif

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
Arrivata, spedita modificata e ritornata lol
Purtroppo non riesco a testarla qui perchè a breve devo partire, comunque, sapete da quanti volt è la batteria da mettere nel sensore anti allagamento? ho provato quella da 1,5 ma non si accende, speriamo ci voglia quella da 12v
pignatarog
Se sono quelle piccole, per intenderci come quelle dei vecchi accendini, dovrebbe essere da 12 volt.
Hanno misure standard.
Se poi è quella a bottoncino posta una foto del circuito.

Giuseppe
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Giuseppe Pignataro @ Mar 16 2011, 07:03 AM) *
Se sono quelle piccole, per intenderci come quelle dei vecchi accendini, dovrebbe essere da 12 volt.
Hanno misure standard.
Se poi è quella a bottoncino posta una foto del circuito.

Giuseppe

Nice...messo la 12v e si è accesa
grazie
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(Gennaro ciavarella @ Jan 15 2011, 07:51 AM) *
Prima di partire prova in acqua prima senza macchina poi con macchina e flash....

come dicevo prima, non ho la possibilità di provare la custodia in mare da noi (me l'hanno spedita in ritardo), domanda, avrebbe senso che la immergessi in una vasca provando le varie funzioni, naturalmente solo la custodia, oppure è una prova inutile per via della pressione praticamente inesistente?
AlessandroPagano
QUOTE(veliferum @ Mar 16 2011, 12:35 PM) *
come dicevo prima, non ho la possibilità di provare la custodia in mare da noi (me l'hanno spedita in ritardo), domanda, avrebbe senso che la immergessi in una vasca provando le varie funzioni, naturalmente solo la custodia, oppure è una prova inutile per via della pressione praticamente inesistente?



Isotecnic, prima di consegnartela, l'ha testata in camera iperbarica quindi vai tranquillo. Problemi di trafilaggio potrebbero esserci anche dopo averla callaudata senza la reflex all'interno, magari per un piccolo pelo intrappolato dall'o-r. Prima di ogni immersione rimuovi, pulisci, rilubrifica l'O-R principale e rimettilo in sede e stai tranquillo che con questo piccolo accorgimento non avrai mai problemi.
Abbi solo l'accortezza, quando ti immergerai, di tenere la custodia ben verticale davanti a te e osservare che il piccolo led non cominci a lampeggiare.

Un saluto
Alessandro
Mario_Fish_Pesce
QUOTE(alecacciafotosub @ Mar 16 2011, 12:51 PM) *
Isotecnic, prima di consegnartela, l'ha testata in camera iperbarica quindi vai tranquillo. Problemi di trafilaggio potrebbero esserci anche dopo averla callaudata senza la reflex all'interno, magari per un piccolo pelo intrappolato dall'o-r. Prima di ogni immersione rimuovi, pulisci, rilubrifica l'O-R principale e rimettilo in sede e stai tranquillo che con questo piccolo accorgimento non avrai mai problemi.
Abbi solo l'accortezza, quando ti immergerai, di tenere la custodia ben verticale davanti a te e osservare che il piccolo led non cominci a lampeggiare.

Un saluto
Alessandro

Pollice.gif si, il tecnico di isotta mi ha detto che l'avrebbero testata loro!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.