Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
drizzt
salve a tutti una domanda facile facile, su alcuni miei obiettivi usati, tipo il 20 e l'85 trovo la scritta made in japan,
sul 50 1.8 comprato nuovo trovo la scritta made in china.. ieri ho visto il 18-70 di un mio amico e aveva scritto sopra made in thailand...

una domanda mi sorge... quali sono i paese di produzione Nikon attualmente? (mi sembra che in giappone non vengano + fatti)

grazie.gif
oesse
da quanto scrivi mi pare di capire che siano:
Cina
Tailandia
Giappone
e forse anche qualcun altro

.oesse.
drizzt
secondo voi c'è differenza??
Mauro Villa
In Cina vengono fabbricati i 2 50mm.
In Tailandia non so, ma tutti gli obiettivi di maggior pregio sono made in Japan comprese le ottiche fisse ad eccezione dei 2 sopra.
Giallo
QUOTE(drizzt @ Jul 28 2005, 12:21 PM)
secondo voi c'è differenza??
*


Se anche non ce ne fossero, qualcuno la inventerebbe.
smile.gif
drizzt
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 01:22 PM)
In Cina vengono fabbricati i 2 50mm.
In Tailandia non so, ma tutti gli obiettivi di maggior pregio sono made in Japan comprese le ottiche fisse ad eccezione dei 2 sopra.
*



come a dire quelli che costano di + li facciamo noi con + attenzione gli altri.... smile.gif ma non capisco questa differenza in fondo stiamo parlando di catene di montaggio e non di un lavoro fatto a mano da un artigiano.

testarossa
ciao vi allego il link del gruppo nikon e c'è anche la descrizione dettagliata di ogni ufficio e/o stabilimento dove produce e cosa produce e spero di aver dato le notizie che vi servono.

ciaooo

link è questo
gruppo nikon nel mondo
drizzt
grazie testarossa molto utile wink.gif
lucaoms
QUOTE(Giallo @ Jul 28 2005, 12:22 PM)
QUOTE(drizzt @ Jul 28 2005, 12:21 PM)
secondo voi c'è differenza??
*


Se anche non ce ne fossero, qualcuno la inventerebbe.
smile.gif
*


di fatti è risaputo che la manodopera in china o thailandia è la piu specializzata al mondo pensate che iniziano ad addestrarli gia a 5 anni!!!!
chi sa come mai pero' costa 1\10 rispetto al Jap, chi sa come mai la D2x porta la scritta made in Japan e la d50 made in china
luca
xinjia
il thailandia vengono costruiti i corpi macchina e obiettivi diciamo di fascia media come il 70-300 d il mio 28-200G ma anche i culi di bottiglia che danno in dotazioe!
drizzt
QUOTE(xinjia @ Jul 28 2005, 01:51 PM)
il thailandia vengono costruiti i corpi macchina e obiettivi diciamo di fascia media come il 70-300 d il mio 28-200G ma anche i culi di bottiglia che danno in dotazioe!
*




quindi anche il tuo 28-200G! biggrin.gif scherzo
Giallo
QUOTE(xinjia @ Jul 28 2005, 12:51 PM)
i culi di bottiglia che danno in dotazioe
*



rectius, ottiche scadenti, conte?
smile.gif
Mauro Villa
Gli obiettivi prodotti in Cina sono costruiti sulle specifiche della casa madre e tutti i
processi produttivi sono controllati da preposti giapponesi per cui il prodotto a parte la scritta è conforme allo standar Nikon, vengono prodotti in Cina esclusivamente per ragioni di costo; in tutto questo l'unica cosa che non mi piace sono i prezzi di vendita che sono quelli occidentali.
Chi si ricorda dei Leitz made in Canada, Leitz a tutti gli effetti ma la gente cercava disperatamente i made in Germany.........
lucaoms
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 01:31 PM)
Gli obiettivi prodotti in Cina sono costruiti sulle specifiche della casa madre e tutti i
processi produttivi sono controllati da preposti giapponesi per cui il prodotto a parte la scritta è conforme allo standar Nikon, vengono prodotti in Cina esclusivamente per ragioni di costo; in tutto questo l'unica cosa che non mi piace sono i prezzi di vendita che sono quelli occidentali.
Chi si ricorda dei Leitz made in Canada, Leitz a tutti gli effetti ma la gente cercava disperatamente i made in Germany.........
*


di maurooooo ma tra canada e china o thai c'e un po di differenza..........
sono prodotti con lo standard nikon ma i montatotri ed i collaudatori che formazione hanno??!!! che mentalita' hanno???
si fanno costuire in china solo ed esclusivamente per RISPARMIARE ed aumentare gli utili.....,certo se non ci fossero le speciche nikon li costruirebbero in argilla ma io ho visto le differenze di "concezione della meccanica" a shangai e tokyo e........

ciao motociclista, ho prenotato anche io un ombrellone a sangonebeach proprio vicino al tuo! biggrin.gif
Giallo
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 01:31 PM)
Gli obiettivi prodotti in Cina sono costruiti sulle specifiche della casa madre e tutti i
processi produttivi sono controllati da preposti giapponesi per cui il prodotto a parte la scritta è conforme allo standar Nikon, vengono prodotti in Cina esclusivamente per ragioni di costo; in tutto questo l'unica cosa che non mi piace sono i prezzi di vendita che sono quelli occidentali.
Chi si ricorda dei Leitz made in Canada, Leitz a tutti gli effetti ma la gente cercava disperatamente i made in Germany.........
*




C'erano anche gli Zeiss per Contax, made in Germany e Japan. Ho avuto l'85/1.4 in entrambe le versioni, ed erano assolutamente identici, come resa e cura costruttiva.
Ma in questo caso stiamo parlando di due paesi dove la precisione è proverbiale, e dove le condizioni del mercato del lavoro sono assimilabili, al contrario degli altri posti dove vengono assemblati alcuni Nikkor.
Cmq, anche le mie due d70 sono tailandesi, e francamente vanno benone.

smile.gif
Mauro Villa
Luca conosco mooolto bene lo stato dell'arte cinese, negli ultimi 10anni ne ho addestrati parecchi e 3 lavorano ancora con me, ho analizzato bene il 50/1,4 e ti posso dire che l'unica cosa che mi dà fastidio è quel made in Cina ma se lo cancellassero direi che è un made in Japan insomma si vede tutto lo standard qualitativo Nikon per gli altri prodotti non sò. Ripeto con te che quello che mi dà fastidio, ma questa è una scelta di businnes, è il maggior ricavo sfruttando i lavoratori cinesi, per essere più chiari se fabbricano in Cina voglio pagare meno i prodotti a parità di qualità, sono disposto a pagarli allo stesso prezzo della produzione occidentale se aumentano lo stipendio ai lavoratori cinesi.



PS ci sentiamo domani porta tu gli ombrelloni che sei più vicino, in moto ho qualche difficoltà. laugh.gif
lucaoms
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 02:02 PM)
Luca conosco mooolto bene lo stato dell'arte cinese, negli ultimi 10anni ne ho addestrati parecchi e 3 lavorano ancora con me, ho analizzato bene il 50/1,4 e ti posso dire che l'unica cosa che mi dà fastidio è quel made in Cina ma se lo cancellassero direi che è un made in Japan insomma si vede tutto lo standard qualitativo Nikon per gli altri prodotti non sò. Ripeto con te che quello che mi dà fastidio, ma questa è una scelta di businnes, è il maggior ricavo sfruttando i lavoratori cinesi, per essere più chiari se fabbricano in Cina voglio pagare meno i prodotti a parità di qualità, sono disposto a pagarli allo stesso prezzo della produzione occidentale se aumentano lo stipendio ai lavoratori cinesi.



PS ci sentiamo domani porta tu gli ombrelloni che sei più vicino, in moto ho  qualche difficoltà.  laugh.gif
*


siamo sulla stessa lunghezza d'onda! Pollice.gif
xinjia
QUOTE(Giallo @ Jul 28 2005, 02:16 PM)
QUOTE(xinjia @ Jul 28 2005, 12:51 PM)
i culi di bottiglia che danno in dotazioe
*



rectius, ottiche scadenti, conte?
smile.gif
*




espressione imparata ad oxforde grazie! laugh.gif laugh.gif
Luca Podda
Scusate arrivo in ritardo, ma la definizione "culo di bottiglia" mi piace troppo !!! biggrin.gif

Comunque c'è culo e culo..... hmmm.gif
xinjia
certo ci sono i culi di bottiglia ferrarelle che sono quelli nikon,invece ci sono i culi di bottiglia canon che sono fatti con la plastica riciclata tre volte!
Luca Podda
Sei Forte xinjia! Pollice.gif
xinjia
very grazie!!!!!!! no pe niente ho studiato a oxforde!


takyou vary moutche! laugh.gif
nikk
Sapete come alcuni possessori definiscono lo zoom standard (28-80 G, 28-100 G) Nikon??

Buco del c..o diaframmato!

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

oesse
Vi ricordo che questo e' un forum publico e, come tale, prevede l'utilizzo di terminologia non volgare/scurrile.
Certo che vorrete attenervi alle regole del "bon ton" vi esorto al rispetto delle stesse.
Grazie


.oesse.
matteoganora
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 02:02 PM)
...quello che mi dà fastidio, ma questa è una scelta di businnes, è il maggior ricavo sfruttando i lavoratori cinesi, per essere più chiari se fabbricano in Cina voglio pagare meno i prodotti a parità di qualità, sono disposto a pagarli allo stesso prezzo della produzione occidentale se aumentano lo stipendio ai lavoratori cinesi..
*



Come ha detto di recente il mitico Beppe Grillo... bisognerebbe mandargli i sindacati!!! e si risolverebbero i problemi della mandodopera a basso costo!!! wink.gif
luca.vr
siete sicuri che li producano in Cina totalmente, oppure vengano solo assemblati...
In fin dei conti penso i due cinquantini siano le ottiche più vendute, percui per risparmiare li fanno assemblare in Cina in uno stabilimento di PROPRIETA' NIKON, e penso vengano ispezionati e controllati da tecnici japan......
C'è parecchia merce che arriva sul nostro mercato, alcuna scadente e alcuna buona, ........
matteoganora
QUOTE(luca.vr @ Jul 28 2005, 03:46 PM)
siete sicuri che li producano in Cina totalmente
*



No... le lenti le fa la Sigma in Africa... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(matteoganora @ Jul 28 2005, 04:45 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Jul 28 2005, 02:02 PM)
...quello che mi dà fastidio, ma questa è una scelta di businnes, è il maggior ricavo sfruttando i lavoratori cinesi, per essere più chiari se fabbricano in Cina voglio pagare meno i prodotti a parità di qualità, sono disposto a pagarli allo stesso prezzo della produzione occidentale se aumentano lo stipendio ai lavoratori cinesi..
*



Come ha detto di recente il mitico Beppe Grillo... bisognerebbe mandargli i sindacati!!! e si risolverebbero i problemi della mandodopera a basso costo!!! wink.gif
*



Mi stò attivando a tale proposito. Pollice.gif

I 50 sono prodotti in Cina perchè sono prodotti facili e consolidati, cmq non li cambio con i Sigma prodotti in Giappone. laugh.gif laugh.gif

Ora saluto tutti prendo la moto e vado a fare 2 pieghe. rolleyes.gif
Stefi
Beh, il Giappone degli anni 50 e inizi 60 (dove sono state prodotte alcune fantastiche Nikon) era poi la Cina dell'epoca... non era il Giappone tecnologico degli anni 20 e 30.
Poi a me basta che siano fatte bene e con gli standard qualitativi rispettati, dove sono fatte Isola.gif mi interessa meno.
Ciao!
luca.vr
matteo penso che le lenti le producano ad Ibiza laugh.gif

comunque io ho il 50 1,4 made in china e devo dire solo una parola :

-----------------FANTASTICO-----------------------
sergiobutta
Mi sembra che, come spesso accade, si veda il bicchiere a metà a seconda dei punti di vista. Prodotti per fare maggiori utili. Dimenicate che un 50 1.8 costa meno di 150 euro ? I vantaggi dei costi di produzione vanno a giovare anche sul mercato.
giannizadra
QUOTE(il_solito @ Jul 28 2005, 03:49 PM)
Scusate arrivo in ritardo, ma la definizione "culo di bottiglia" mi piace troppo !!!  biggrin.gif

Comunque c'è culo e culo..... hmmm.gif
*



Capisco che provieni di fresco da un altro forum, ma forse è il caso che in questo tu (come Xinia del resto) provveda ad adeguare il linguaggio a standard più accettabili... wink.gif
xinjia
stavo scerzando normalmente! non credo che quarcuno se la sia presa! laugh.gif

comunque in questo forum non'è la prima e credo non sia neanche l'ultima che viene utilizato il termine c*** di bottiglia!


e poi al bar ognitanto qualcosa scappa!!!!! laugh.gif
@chie
Pur condividendo la richiesta di Gianluigi non ritengo dissimile il tono utilizzato per la infelice sottolineatura, mi spiace.
Il Bon Ton si estrinseca in un solo modo, non certo adeguandosi.
Senza offesa ovviamente.
tembokidogo
QUOTE(@chie @ Jul 28 2005, 08:51 PM)
Pur condividendo la richiesta di Gianluigi non ritengo dissimile il tono utilizzato per la infelice sottolineatura, mi spiace.
Il Bon Ton si estrinseca in un solo modo, non certo adeguandosi.
Senza offesa ovviamente.
*


....sapendo a che cosa allude il buon Gianni, e non certo al gioco di parole che forum potrebbe evocare, ma a ben altro, sottoscrivo invece pienamente quando scritto dall'altro "felinofilo" del forum...
...e penso che anche il destinatario del richiamo sappia benissimo di che si tratta... mad.gif
Diego
@chie
QUOTE(tembokidogo @ Jul 28 2005, 09:19 PM)
....sapendo a che cosa allude il buon Gianni, e non certo al gioco di parole che forum potrebbe evocare, ma a ben altro, sottoscrivo invece pienamente quando scritto dall'altro "felinofilo" del forum...
...e penso che anche il destinatario del richiamo sappia benissimo di che si tratta... mad.gif
Diego
*


Non ho il piacere di conoscere personalmente Gianluigi Zadra ma sono certo che è refrattario a certe provocazioni.
Ci troviamo in un forum pubblico e certe parole si offrono alle più svariate interpretazioni.
Io, per esempio, non conosco i fatti e traggo una conclusione diversa dalla tua.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.