Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauropanichi
Ieri al mercatino un mio amico mi ha proposto il 50 1,2 bellissimo,in permuta il mio 50 1,4 afd,e il problema è l'esborso di 300 caffè.... ne vale, il vecchio per un AFD ?... sto testando i due, ho l'impressione che afd non regga minimamente il confronto,1,2 ha 9 lamelle sfocato da urlo,molto dolcI e graduali i passaggi tonali,il 50 AFD è più crudo e contrastato,1,2 trovo superiore anche come risoluzione.....non ho più parole.... non ho mai visto un ottica così bella, nonostante l'età... mi lascia perplesso la cifra di differenza e AFD..... AIUTOOOO blink.gif
marcgast92
l'1.2 io l'ho sempre considerato leggenda..non ci penserei due volte
Marco Senn
Cerca quanto vale nelle tabelle online. A quel prezzo lo rivendi di certo, ormai non si deprezza più. Se l'aggiunta è congrua lo valuti tu, considera che il valore di mercato che ha è come se lo mettessi in cassaforte... Non so se mi sono spiegato, non è come prendere un oggetto nuovo che si deprezza...
castorino
Da fortunato possessore del 50 f1,2 ed anche del "Noct" messicano.gif ti posso dire che la differenza tra i due è veramente minima rolleyes.gif perciò....soffri
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.1 KB
Ciao Rino
dottor_maku
io sono fortunato possessore di 50 1.2 AIS, trovo sia un vetro straordinario anche se a volte difficile da domare.
secondo il mio modesto parere il paraluce e' obbligatorio data la dimensione della lente frontale.

unico difetto per quanto mi riguarda e' che con il paraluce in gomma entra a fatica nella borsa pronto della FM2 biggrin.gif
per il resto lo trovo superbo, la ghiera della messa a fuoco e' maneggevole fluida, e molto molto precisa.

l'ho usato su FM2 per ritrarre su commissione un pianoforte di una musicista:
http://www.flickr.com/photos/dottormaku/se...ith/4296140967/

si vocifera che arrivera' un 50 1.2 AFS G.

QUOTE(Marco Senn @ Nov 22 2010, 06:58 PM) *
Cerca quanto vale nelle tabelle online. A quel prezzo lo rivendi di certo, ormai non si deprezza più. Se l'aggiunta è congrua lo valuti tu, considera che il valore di mercato che ha è come se lo mettessi in cassaforte... Non so se mi sono spiegato, non è come prendere un oggetto nuovo che si deprezza...


un 50 e' un assegno circolare (cit, kintaro70)
Giacomo.B
Prenderei l'F1,2 ma sinceramente da quanto tu affermi, lo pagheresti 500/550 euro, praticamente la stessa cifra con la quale lo porteresti a casa nuovo/seminuovo cercando bene nelle Aste online Asiatiche.
Se poi quello che ti hanno offerto e' completo con imballi, istruzioni etc etc e le condizioni sono perfette puoi benissimo buttarti.

Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 23 2010, 03:13 PM) *
Prenderei l'F1,2 ma sinceramente da quanto tu affermi, lo pagheresti 500/550 euro, praticamente la stessa cifra con la quale lo porteresti a casa nuovo/seminuovo cercando bene nelle Aste online Asiatiche.
Se poi quello che ti hanno offerto e' completo con imballi, istruzioni etc etc e le condizioni sono perfette puoi benissimo buttarti.

Saluti

Giacomo


Tra le due alternative non avrei dubbi: meglio il 50one dell'amico (se è un vero amico)...
mauropanichi
Chiedo ancora aiuto.... blink.gif sto testando il 50 AFD e il 50 1,2,quest'ultimo sottoespone di almeno un diaframma,mentre afd è preciso... naturalmente i due in esame creano delle immagini molto gradevoli e nitide,soltanto il problema è, se vale la pena sborsare 300 caffè,perchè mi ha valutato 300 il 50,quindi ne vorrebbe 600 per 1,2,senza scatola.... forse questi euri potrei investirli: ad esempio, per un duplicatore,visto che il mio corredo finisce con la massima focale di 200mm (70-200 VR).... però 1,2 mi piace tantissimo come costruzione e qualità. Dimenticavo con la D300 quando scatto con 1,2 sento un rumore dello specchio,come se sbattesse con qualche cosa... è normale?
pes084k1
QUOTE(Batman62 @ Nov 24 2010, 07:16 PM) *
Chiedo ancora aiuto.... blink.gif sto testando il 50 AFD e il 50 1,2,quest'ultimo sottoespone di almeno un diaframma,mentre afd è preciso... naturalmente i due in esame creano delle immagini molto gradevoli e nitide,soltanto il problema è, se vale la pena sborsare 300 caffè,perchè mi ha valutato 300 il 50,quindi ne vorrebbe 600 per 1,2,senza scatola.... forse questi euri potrei investirli: ad esempio, per un duplicatore,visto che il mio corredo finisce con la massima focale di 200mm (70-200 VR).... però 1,2 mi piace tantissimo come costruzione e qualità. Dimenticavo con la D300 quando scatto con 1,2 sento un rumore dello specchio,come se sbattesse con qualche cosa... è normale?


Vista la sottoesposizione, controllerei se il diaframma e la camma AI sono ben tarate e lubrificate. Il diaframma dell'1.2 è grosso e meccanico, non elettrico come nell'AFD e quindi un minimo rumore in più ci può stare, ma non troppo.

A presto telefono.gif

Elio
mauropanichi
QUOTE(pes084k1 @ Nov 24 2010, 07:53 PM) *
Vista la sottoesposizione, controllerei se il diaframma e la camma AI sono ben tarate e lubrificate. Il diaframma dell'1.2 è grosso e meccanico, non elettrico come nell'AFD e quindi un minimo rumore in più ci può stare, ma non troppo.

A presto telefono.gif

Elio

1,2 in ogetto è quello con 9 lamelle,sfocato da sballo,il diaframma è bellissimo nuovo,sembra che non abbia mai lavorato,il rumore dello scatto è diverso da come sento gli AF,ma ad essere sincero è molto più piacevole... quindi è normale? 'pes0841' spesso ho letto con molto interesse i tuoi post su diverse ottiche... cosa ne pensi del 50 1,2 ? sono convinto che con questa ottica si possano fare delle immagini particolari.
mauropanichi
QUOTE(castorino @ Nov 23 2010, 11:18 AM) *
Da fortunato possessore del 50 f1,2 ed anche del "Noct" messicano.gif ti posso dire che la differenza tra i due è veramente minima rolleyes.gif perciò....soffri
Ingrandimento full detail : 145.1 KB
Ciao Rino

Mi piace l'immagine che hai postato.Ho notato che dagli efix viene riportato f1.. Ho notato questo particolare anche in PS3 dagli info mi mostra il diaframma f1.
ikond700
Buona sera a tutti voi...
scusatemi per l intrusione ma avrei da fare una domanda in merito al 50 mm F 1.2 e il 58 mm F 1.2 noch....riterrei leggenda il nocht o mi sbaglio?
avrei trovato su delle aste asiatiche una 50 mm F 1.2 nuovo di negozio a 599,00 euro mentre il nocht usato l ho trovato a non meno di 2000 euri.....

attendo vostre info...

Cordialli saluti
Lutz!
QUOTE(Stefanodivers @ Nov 24 2010, 09:06 PM) *
Buona sera a tutti voi...
scusatemi per l intrusione ma avrei da fare una domanda in merito al 50 mm F 1.2 e il 58 mm F 1.2 noch....riterrei leggenda il nocht o mi sbaglio?
avrei trovato su delle aste asiatiche una 50 mm F 1.2 nuovo di negozio a 599,00 euro mentre il nocht usato l ho trovato a non meno di 2000 euri.....

attendo vostre info...

Cordialli saluti


Per puro collezionismo il 50 1.2 lo prenderei.
castorino
QUOTE(Batman62 @ Nov 24 2010, 08:41 PM) *
Mi piace l'immagine che hai postato.Ho notato che dagli efix viene riportato f1.. Ho notato questo particolare anche in PS3 dagli info mi mostra il diaframma f1.

Ti posso garantire che suula fotocamera ho impostato i valori corretti per ottiche senza CUP, probabilmente, poichè lavoro con Lightroom si è mangiato il ,2! Farò una verifica a breve, ciao Rino
mauropanichi
QUOTE(Lutz! @ Nov 25 2010, 10:52 AM) *
Per puro collezionismo il 50 1.2 lo prenderei.

E per non collezionismo?
WalterB61
Di AIS 50 f1,2 se ne trovano alcuni nel noto negozio di usato nippo/milanese senza scomodare l'Asia con tutte le problematiche della spedizione.
n
La resa dell'f1,2 è notevole nella sfumatura dei passaggi tonali e nello sfocato. Un obiettivo da usare !!!!!! Poi si può anche considerarlo da collezzione, personalmente preferisco usarlo.

Il conguaglio di 300 euro ci potrebbe stare, meglio se 250 visto che si trova a 450/550 e l'AFD qualcosa vale di certo.

PS
L'obiettivo è AI oppure AIS?? Dal punto di vista ottico cambia niente, ma cambia il prezzo.
WalterB61
QUOTE(Batman62 @ Nov 24 2010, 07:16 PM) *
mi ha valutato 300 il 50


Sinceramente io non pagherei 300 euro un 50 f1,4 AFD usato, come avrei qualche perplessità a pagare 600 euro un 50 f1,2 AIS.

Diciamo che secondo me il giusto conguaglio sarebbe 220/250 euro se AIS, 150/180 se AI
Lutz!
QUOTE(Batman62 @ Nov 25 2010, 01:29 PM) *
E per non collezionismo?


Non riuscirei a usarlo senza vetrino di messa a fuoco se non in condizioni particolari... Certo lo avessi ci scatterei ma per sperimentare... Per un uso in condizioni di scarsa luce non riuscirei a fare a meno dell'AF su una moderna digitale...

Intendiamoci... e' una lente da sogno!! Potendola prendere... prendila!!!
mauropanichi
[quote name='WalterB61' date='Nov 25 2010, 01:37 PM' post='2233319']
Di AIS 50 f1,2 se ne trovano alcunelq noto negozio di usato nippo/milanese senza scomodare l'Asia con tutte le problematiche della spedizione.
n
La resa dell'f1,2 è notevole nella sfumatura dei passaggi tonali e nello sfocato. Un obiettivo da usare !!!!!! Poi si può anche considerarlo da coll
Il conguaglio di 300 euro ci potrebbe stare, meglio se 250 visto che si trova a 450/550 e l'AFD qualcosa vale di certo.

PS
L'obiettivo è AI oppure AIS?? Dal punto di vista ottico cambia niente, ma cambia'll'vW!HD. PAHK,K.'qurw' qui nasce il problema come si riconoscono ,girando nei siti é identico a quello che ho in prova ais,9 lamelle. hmmm.gif
WalterB61
Ti segnalo in MP un sito dove spiega l'evoluzione dei Nikkor e le differenze fra le sigle
mauropanichi
Preso,non ho resistito....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 659.1 KB

Scatto eseguito con la D3 a 800 iso.




castorino
Congratulazioni, è una lente da abito da sera! Come mai sui dati ezif ti esce f1? dry.gif Ciao Rino
Something new, somethimg old, ecco una cosa che un canonista non può fare messicano.gif
mauropanichi
QUOTE(castorino @ Nov 27 2010, 04:31 PM) *
Congratulazioni, è una lente da abito da sera! Come mai sui dati ezif ti esce f1? dry.gif Ciao Rino
Something new, somethimg old, ecco una cosa che un canonista non può fare messicano.gif

grazie.gif non vorrei che questa lente sia f1 rolleyes.gif come precisione,ho riscontrato anche nel 85 af 1,8,mi da 1,7,così come il 15 -30 Sigma mi da la focale di 15-31.
castorino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Prova a controllare gli Exsif di questa! Ciao Rino
mauropanichi
QUOTE(castorino @ Nov 27 2010, 05:08 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Prova a controllare gli Exsif di questa! Ciao Rino

Allora è 1.... rolleyes.gif volevo chiederti se sai se è possibile dal numero di serie a che anno corrisponde l'ottica... bello lo scatto postato. Pollice.gif
castorino
Puoi consultare questo, http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html ciao Rino e grazie per i commenti dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.