Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
itrichi
non ho MAI stampato delle mie foto se non in una macchinina automatica in un centro città, anni fa

volevamo provare a stamparne qualcuna in un formato medio (non quello minuscolo per capirci, qualcosa di mezzo) e quindi eccomi a chiedervi un consiglio su quale sito utilizzare che sia veloce, che stampi in modo decente e costi il giusto

ci piacerebbe poi anche provare una stampa su tela o qualcosa che sia più "scenografico" per poter regalare un paio di scatti a dei familiari (eh si, nipotine e nipotini a gran richiesta)

PS: poi magari mi dite anche come "esportare" i file da stampare con Lightroom? che impostazioni dare ai jpg in uscita, etc

grazie.gif
itrichi
un gabbiano curioso mi ha indicato un sito che pare perfetto, grazie wink.gif

il punto è che io sono ignorante e li vedo duecentoseitrilioni di formati, quali sono considerati "standard" ? unsure.gif

inoltre: le foto che ho ritagliato, tipo questa schifezza qua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 182.5 KB

come le stampo?

grazie.gif
Dob_Herr_Mannu
Digitalpix offre anche i servizi da te richiesti, ossia stampe su tela e panoramiche, e i costi sono abbordabilissimi. Ben lontani comunque dalle ciofeche a 0.5 centesimi...

Il mese scorso ho eseguito un ordine di prova con una decina di stampe 20x30 sia colore che B/N per testarne la qualità e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Il lab è professionale, e già dal sito te ne accorgerai poichè descrivono per filo e per segno le loro tecnologie, i tipi di carta che usano e le stampanti, quale profilo colore scegliere e come inviar loro i files al meglio per mantenere tutte le caratteristiche desiderate tra resa su monitor e stampa finale.

Visto poi che sei confuso sui formati, come se non bastasse hanno i listini dove i formati sono distinti in due grandi macrocategorie: il 4:3 tipico delle compatte, con tutti i formati per quel formato (scusa il gioco di parole), e il 3:2 tipico delle reflex, a sua volta con i suoi formati di stampa. Ci sono poi anche i formati per le panoramiche, il rapporto quadrato 1:1 e altro. Ognuno con i prezzi per quantità, che diminuiscono all'aumentare del numero.

L'imballo poi è a prova di bomba. Tra qualche giorno invierò in stampa un bel quantitativo, anche con formati maggiori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.