Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulidani
Carissimi amici del forum, non so se c'è qualche discussione al riguardo ma non credo...altrimenti me ne scuso. Ho una D300s con Nikon 28/70 2.8 - Sigma 70/200 2.8 con il SUO teleconverter 2x - 2 fissi Nikon cioè 50 mm 1.4 e 85 mm 1.8 - ho il tuttofare (solo per alcune comodità perchè è chiaramente inferiore al resto del corredo) 18/200 Tamron ed ho anche il Tokina 12/24 con cui mi trovo benissimo. E' uscito, come ben sapete tutti voi, il Sigma 8-16. Che mi consigliate per un eventuale cambio col Tokina? Non mi dite che tra i 12 e gli 8 mm (anche se su Dx) c' è un passo indietro...questo lo so....parlo di costruzione e resa finale. Grazie sempre a tutti da Giuliano
CVCPhoto
QUOTE(giulidani @ Nov 20 2010, 01:39 PM) *
Carissimi amici del forum, non so se c'è qualche discussione al riguardo ma non credo...altrimenti me ne scuso. Ho una D300s con Nikon 28/70 2.8 - Sigma 70/200 2.8 con il SUO teleconverter 2x - 2 fissi Nikon cioè 50 mm 1.4 e 85 mm 1.8 - ho il tuttofare (solo per alcune comodità perchè è chiaramente inferiore al resto del corredo) 18/200 Tamron ed ho anche il Tokina 12/24 con cui mi trovo benissimo. E' uscito, come ben sapete tutti voi, il Sigma 8-16. Che mi consigliate per un eventuale cambio col Tokina? Non mi dite che tra i 12 e gli 8 mm (anche se su Dx) c' è un passo indietro...questo lo so....parlo di costruzione e resa finale. Grazie sempre a tutti da Giuliano


Come costruzione e resa rimani su Nikkor o Tokina... tutto il resto è... noia. Possiedi già il 12-24 e le riprese estreme in grandangolare le puoi fare egregiamente. Ti consiglio piuttosto un Fish-Eye dall'ottima resa, dalla costruzione solida e dal prezzo estremamente contenuto: il Samyang 8mm.

Se n'è ampiamente discusso sul forum e qui potrai trovare giudizi, immagini e commenti: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=samyang+8mm

Spero di esserti stato utile.

Saluti

Carlo
giulidani
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 20 2010, 02:24 PM) *
Come costruzione e resa rimani su Nikkor o Tokina... tutto il resto è... noia. Possiedi già il 12-24 e le riprese estreme in grandangolare le puoi fare egregiamente. Ti consiglio piuttosto un Fish-Eye dall'ottima resa, dalla costruzione solida e dal prezzo estremamente contenuto: il Samyang 8mm.

Se n'è ampiamente discusso sul forum e qui potrai trovare giudizi, immagini e commenti: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=samyang+8mm

Spero di esserti stato utile.

Saluti

Carlo

Sei stato utilissimo Carlo grazie mille. La discussione sul Samyang la conosco già.....quello che mi frena, a parte il fish in sè, è che è manuale e per foto di gruppo non so....forse mi sbaglio ma lo trovo più "difficile". Il fish è facilmente "aggiustabile" in PP? Grazie Giuliano
CVCPhoto
QUOTE(giulidani @ Nov 20 2010, 02:41 PM) *
Sei stato utilissimo Carlo grazie mille. La discussione sul Samyang la conosco già.....quello che mi frena, a parte il fish in sè, è che è manuale e per foto di gruppo non so....forse mi sbaglio ma lo trovo più "difficile". Il fish è facilmente "aggiustabile" in PP? Grazie Giuliano


Giuliano, il Samyang in questione ha la messa a fuoco in manuale, ma la lettura esposimetrica rimane. Nessun problema quindi, vista la profondità di campo di un simile obiettivo che alla massima apertura con merra a fuoco a 1,5 metri ti ritrovi tutto a fuoco da 80 cm all'infinito. Una focheggiata al volo e scatti.

Con la PP puoi ritagliare tranquillamente quanto vuoi, visto l'enorme angolo di ripresa e puoi crearti foto panoramiche semplicemente ritagliando in alto e in basso.

Ora non lo trovo più, ma avevo letto un bellissimo 3d di F.Giuffra dove spiegava la tecnica di ripresa e i relativi aggiustamenti in PP.

La regola principale è che dove vuoi che le linee siano diritte, verticali od orizzontali che siano, devi posizionarle al centro esatto del fotogramma. Da lì poi lavori di ritaglio.

Il bello di un fish però, è quello di estremizzare le sue peculiarità per scattare immagini di grande impatto, giocando sull'angolo di ripresa. L'importante è non abusarne, altrimenti diventa noioso.

Saluti

Carlo
giulidani
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 20 2010, 02:57 PM) *
Giuliano, il Samyang in questione ha la messa a fuoco in manuale, ma la lettura esposimetrica rimane. Nessun problema quindi, vista la profondità di campo di un simile obiettivo che alla massima apertura con merra a fuoco a 1,5 metri ti ritrovi tutto a fuoco da 80 cm all'infinito. Una focheggiata al volo e scatti.

Con la PP puoi ritagliare tranquillamente quanto vuoi, visto l'enorme angolo di ripresa e puoi crearti foto panoramiche semplicemente ritagliando in alto e in basso.

Ora non lo trovo più, ma avevo letto un bellissimo 3d di F.Giuffra dove spiegava la tecnica di ripresa e i relativi aggiustamenti in PP.

La regola principale è che dove vuoi che le linee siano diritte, verticali od orizzontali che siano, devi posizionarle al centro esatto del fotogramma. Da lì poi lavori di ritaglio.

Il bello di un fish però, è quello di estremizzare le sue peculiarità per scattare immagini di grande impatto, giocando sull'angolo di ripresa. L'importante è non abusarne, altrimenti diventa noioso.

Saluti

Carlo

Grazie infinite Carlo mi stai orientando verso il Samyang che già mi attirava ma le tue considerazioni e consigli stanno spazzando via i dubbi!!! Tra le altre cose a Napoli l'ho trovato e costa 1/3 del Sigma per il quale ho aperto il topic!!! Grazie Giuliano
CVCPhoto
QUOTE(giulidani @ Nov 20 2010, 03:11 PM) *
Grazie infinite Carlo mi stai orientando verso il Samyang che già mi attirava ma le tue considerazioni e consigli stanno spazzando via i dubbi!!! Tra le altre cose a Napoli l'ho trovato e costa 1/3 del Sigma per il quale ho aperto il topic!!! Grazie Giuliano


Farai un ottimo acquisto, anche perché spendere troppo per un'ottica che si usa marginalmente ti preclude poi l'acquisto di ottiche più utili. Il fish a mio parere è un divertente capriccio e come tale è giusto che non dissangui il portagoglio.

Saluti

Carlo
marcoxxx1978
Mah io sono un fans del sigma 8-16,è vero che con il tokina 12-24 hai già un 18-36 equivalente ma 4mm a queste focali li considero un enormità,riguarda all'8mm samyang non lo trovo affatto comparabile con il sigma in quanto stiamo parlando di un fish in confronto ad un 8mm lineare.

Detto questo ovviamente dipende daquanto ti interessano a te le focali estreme,avendo il 28-70 nikon ti troveresti poi un buco tra i 16 e i 28mm.
giulidani
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 20 2010, 07:57 PM) *
Mah io sono un fans del sigma 8-16,è vero che con il tokina 12-24 hai già un 18-36 equivalente ma 4mm a queste focali li considero un enormità,riguarda all'8mm samyang non lo trovo affatto comparabile con il sigma in quanto stiamo parlando di un fish in confronto ad un 8mm lineare.

Detto questo ovviamente dipende daquanto ti interessano a te le focali estreme,avendo il 28-70 nikon ti troveresti poi un buco tra i 16 e i 28mm.

Grazie anche a te Marco farò un pò di valutazioni...Giuliano
cunta
be se pensi di vendere il tokina 12/24 f4 fammi un fischio wink.gif

Saluti Fabio
giulidani
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 20 2010, 07:57 PM) *
Mah io sono un fans del sigma 8-16,è vero che con il tokina 12-24 hai già un 18-36 equivalente ma 4mm a queste focali li considero un enormità,riguarda all'8mm samyang non lo trovo affatto comparabile con il sigma in quanto stiamo parlando di un fish in confronto ad un 8mm lineare.

Detto questo ovviamente dipende daquanto ti interessano a te le focali estreme,avendo il 28-70 nikon ti troveresti poi un buco tra i 16 e i 28mm.

Rimetto in pista questa discussione da me aperta qualche settimana fa. Ho la possibiltà di prendere il Sigma 8-16 e sostituire il Tokina 12/24. Qualcuno lo possiede il Sigma? Può consigliarmi? E' così grande il "buco" tra 16 e 28? Grazie infinite Giuliano
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(cunta @ Nov 20 2010, 09:24 PM) *
be se pensi di vendere il tokina 12/24 f4 fammi un fischio wink.gif

Saluti Fabio


In fila prego messicano.gif
giulidani
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 13 2010, 10:30 PM) *
In fila prego messicano.gif

Devo "intuire" che me lo sconsigli? Ma non c'è nessuno che ha provato il Sigma? Grazie Giuliano
eudigio
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Dec 13 2010, 10:30 PM) *
In fila prego messicano.gif



io pure, dividiamo =D
GiulianoPhoto
Il sigma 8-16 è una eccellente ottica. Nitida anche a TA.

Inoltre il suo straordinario angolo di campo è molto creativo.
eudigio
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 14 2010, 08:22 AM) *
Il sigma 8-16 è una eccellente ottica. Nitida anche a TA.

Inoltre il suo straordinario angolo di campo è molto creativo.



non si trova usato, vero? uff
Apippi78
Io ho il tokina 12-24 DX-I su d80 e sapendolo usare, regala parecchie soddisfazioni. Io sinceramente non lo cambierei con nulla su DX, non perchè non esista nulla di meglio (basta guardare sempre in casa Tokina l'eccellente 11-16 f2.8), ma perchè trovo che il rapporto qualità-prezzo sia elevatissimo.
E conta che come costruzione e robustezza, non ha veramente NULLA da invidiare a Nikon.
Se ti interessa, scrivimi che ti giro il mio link Flickr così vedi come si comporta su DX.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.