Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Andrea_Modolo
Gran confusione , l'angolazione del flash da cosa viene decisa?
Conviene sparare il flash addosso nelle foto di gruppo o inclinarlo e usare quei mini riflettori nn quelli di serie nikon ma quelli a mo' di conchiglia eccecc che si applicano sul flash .
Grazie
decarolisalfredo
Nell'inclinazione in alto, quella per far riflettere la luce dal soffitto, lo devi inclinare in modo da creare un angolo dove il punto di riflessine sia il soggetto.

Veramente così ci si capisce poco, in poche parole devi fare sponda come se giocassi a bigliardo.

I pannelli riflettenti che indichi tu sono buoni per rendere la luce meno diretta è più diffusa, ma potresti anche mettere sul flash un fazzolettino di carta tenuto con un elastico.

Un paio di prove per decidere quanti strati di fazzolettino usare è tutto va a posto.
Andrea_Modolo
E se sei all'aperto come fai a giocare di sponda ??
Antonio Canetti
messicano.gif pannelli riflettenti messicano.gif !!!

antonio

Ps,: solo per proffessionisti cerotto.gif
decarolisalfredo
QUOTE(mardock69 @ Nov 18 2010, 11:19 PM) *
E se sei all'aperto come fai a giocare di sponda ??

Di sponda, come da mia risposta, ci si gioca quando hai una sponda, altrimenti ti ha risposto Antonio.

Potresti anche usare il pannellino bianco interno al flash (SB800 o 900) o uno dei pannelli ai quali facevi riferimento, opure i fazzolettini, il tutto serve per diffondere la luce, con i panelli all'aperto si hanno anche più possibilità, ma che rottura doverseli portar dietro!
Andrea_Modolo
riflettore

riflettore 1

come pannelli intendevo questi 2 possono andar bene o no ?? per i lresto grazie
decarolisalfredo
Io mi immagginavo intendessi propio il secondo mostrato, serve per ammorbidire la luce, lo si usa con la parabola flash messa in verticale.

Visto il prezzo non credo propio che ci siano controindicazioni.
casteddaia
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 18 2010, 11:51 PM) *
Nell'inclinazione in alto, quella per far riflettere la luce dal soffitto, lo devi inclinare in modo da creare un angolo dove il punto di riflessine sia il soggetto.

Veramente così ci si capisce poco, in poche parole devi fare sponda come se giocassi a bigliardo.

Scusate l'intromissione...per caso, per l'inclinazione della testa in alto (verso un soffitto), ci si deve regolare con la distanza del soggetto (ovvero: più è distante, più si abbassa la testa e viceversa)?
decarolisalfredo
Si, più o meno è così.

Per esempio se lo metti in alto in verticale la luce tornerà dal soffitto intorno a te, se il soggetto è più distante non riceverà la luce.

Bisogna inclinarlo in modo che la luce torni dal soffitto sul soggetto.
Agamennon64
QUOTE(casteddaia @ Apr 25 2011, 07:32 PM) *
Scusate l'intromissione...per caso, per l'inclinazione della testa in alto (verso un soffitto), ci si deve regolare con la distanza del soggetto (ovvero: più è distante, più si abbassa la testa e viceversa)?


Inoltre credo che tu debba tener presente anche l'apertura del diaframma, se scatti in manuale, poichè sparandolo su un soffitto la luce compie un percorso più lungo. Quindi aprire di almeno 1 o 2 stop il diaframma.
Spero di non aver detto una cavolata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.