Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
lak
Stavo pensando di acquistare un filtro polarizzatore,
ma siccome non lì ho mai utilizzati,sapreste consigliarmi con che filtro cominciare e quale marca comprare?



grazie.gif Raffaele
cgm66
benvenuto!

prova a dare un'occhiata qui...

per la marca, nikon b&w hoya per esempio, non andare oltre....

ciao
giovanni
Bruno L
Ciao Raffaele, hai gia avuto un buon consiglio.
Da parte mia un caloroso Benvenuto! Pollice.gif

saluti
Bruno
lak
E invece cosa ne dite del filtro "CROSS-SCEEN"
che ho visto sul libro della nital "corso base di fotografia"
Betterman
ti do un consiglio: non risparmiare sul polarizzatore!!! Forse è il filtro più importante e più utilizzato in un corredo quindi inutile spendere pochi soldi per poi ottenere risultati scadenti. Io per la mia coolpix ho comprato un cokin e non lo consiglierei a nessuno!

ciao, Roberto.
cavalieredona
ciao bettermen, scusa ma perche` dici che il cokin non lo consiglieresti a nessuno?

ti ha deluso come polarizzatore?

ciao

donatello

buzz
il polarizzatore è l'unico filtro che non puoi sintetizzare in photoshop.

fai tu!
Davide_C
QUOTE(cgm66 @ Jul 26 2005, 10:31 PM)
benvenuto!

prova a dare un'occhiata qui...

per la marca, nikon b&w hoya per esempio, non andare oltre....

ciao
giovanni
*



Già, intanto benvenuto e come consigli... non saprei dirti meglio di così biggrin.gif
Betterman
QUOTE(cavalieredona @ Jul 27 2005, 03:10 AM)
ciao bettermen, scusa ma perche` dici che il cokin non lo consiglieresti a nessuno?

ti ha deluso come polarizzatore?

ciao

donatello
*



Ciao Donatello, esatto mi ha deluso moltissimo, 19€ buttati, almeno secondo me. Con la coolpix ottengo una degradazionre dell'immagine secondo me eccessiva. Ho visto foto molto meglio riuscute come resa.

Saluti, Roberto.
buzz
19 euro per un polarizzatore mi sembrano un po' pochini, ma sicuramente dipende dal diametro.

Ogni filtro degrada leggermente l'immagine, ma io farei attenzione alla pulizia. Se l'immagine è troppo devastata ci deve essere un problema vidibile ad occhio nudo.
Betterman
QUOTE(buzz @ Jul 27 2005, 01:47 PM)
19 euro per un polarizzatore mi sembrano un po' pochini, ma sicuramente dipende dal diametro.

Ogni filtro degrada leggermente l'immagine, ma io farei attenzione alla pulizia. Se l'immagine è troppo devastata ci deve essere un problema vidibile ad occhio nudo.
*



Veniva 25€, 5 me li doveva ridare per un tappo, cmq il diametro era da 52 mm e quindi non grandissimo, di conseguenza il costo dovrebbe esere proporzionale.

A mio parere la degradazione si vedeva, ho provato anche a stampare una foto in 15*20 e secondo me si vede, per un'occhio non attento magari può essere una buona foto, ma per chi come me l'ha scaricata, lavorata e poi stampata non era proprio il massimo.

saluti, Roberto.
buzz
fai una cosa se puoi:
scatta 2 foto una con e una senza, anzi 3 una senza , una con ruotando per un cielo saturo e una cercando di fare intervenire il filtro al minimo.
postale e vedremo la differenza.
Betterman
Appena trovo tempo farò questa prova,fino a venerdì non ho proprio tempo.
lucaoms
QUOTE(Bruno L @ Jul 26 2005, 10:43 PM)
Ciao Raffaele, hai gia avuto un buon consiglio.
Da parte mia un caloroso Benvenuto!  Pollice.gif

saluti
Bruno
*


benvenuto anche da parte mia (per il discorso polarizzatore vedi precedenti risposte)
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.