Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lak
Buon giorno a tutti sono un nuovo utente del forum!!
Finalmente dopo tanti sacrifici sono riuscito a passare da una compatta digitale "coolpix 5900" a una reflex.Ho comprato la d70!
E' fantasctica,sono rimasto molto contento,in due giorni sono arrivato alla soglia dei 1000 scatti giusto per prendere un pò di confidenza con la macchina!
Ho quasi sempre usato il modo manuale,cambiando le varie impostazioni.
Se siete così gentili da darmi qualche consiglio,io li accetto molto volentieri!!!!
Ciao a tutti.


grazie.gif Raffaele


togusa
QUOTE(lak @ Jul 26 2005, 12:24 PM)
Buon giorno a tutti sono un nuovo utente del forum!!
Finalmente dopo tanti sacrifici sono riuscito a passare da una compatta digitale "coolpix 5900" a una reflex.Ho comprato la d70!
E' fantasctica,sono rimasto molto contento,in due giorni sono arrivato alla soglia dei 1000 scatti giusto per prendere un pò di confidenza con la macchina!
Ho quasi sempre usato il modo manuale,cambiando le varie impostazioni.
Se siete così gentili da darmi qualche consiglio,io li accetto molto volentieri!!!!
Ciao a tutti.


grazie.gif Raffaele
*




Benvenuto... non rimpiangerai l'acquisto.
Caspita, 1000 scatti in due giorni?... Ma erano solo prove per vedere se funzionava o hai fatto anche scatti piu' "seri"? blink.gif

Consigli.... non saprei.... di sicuro se fossi in te cercherei di scattare esclusivamente in NEF, e solo se sei constretto con la forza, passare al JPEG... questo dovrebbe restare un punto fermo.
Poi tutto il resto dipende dal tipo di foto che fai e da che obiettivi usi.

Visto che sei anche nuovo del Forum, prima fatti un giro nelle varie sezioni e troverai sicuramente moltissimi spunti e idee nuove.
Ti consiglio "Tecniche fotografiche" e "Nikon digital reflex" come prime locazioni.

Ciao e buone foto. laugh.gif
Fabio Pianigiani
Ciao .... e benvenuto.

Intanto paga da bere .... poi ti daremo i nostri preziosi consigli .... laugh.gif laugh.gif
Davide_C
Benvenuto nel foru,, complimenti per l'acquisto e... alla faccia che botta di vita alla macchina... !!!
Divertiti e facci vedere presto qualcosa.
lak
Ciao togusa,diciamo che la maggor parte degli scatti erano solo prove non ho fotografato nulla di serio.
Purtroppo non ho avuto ancora tempo di andare a fotografare qualcosa di interessante,perchè la macchina compie oggi una settimana.
Ti rigrazio del consiglio che mi hai dato di scattare in NEF,perchè onestamente ho quasi sempre scattato in JPEG. Pollice.gif



smile.gif a presto
Flanker78
Benvenuto tra noi e auguri ancora per il nuovo acquisto! wink.gif Pollice.gif
ciro207
Confermo il NEF senza dubbio... per il resto visto che sei partito dal manuale credo che tu non stia a zero di fotografia wink.gif
lak
Grazie a tutti, mi avete subito fatto sentire a mio agio!!!!! Isola.gif

Davide_C ho subito messo qualche scatto, come mi avevi chiesto.
Qualcuno è stato fatto con la 5900 ed altri sono freschi freschi, fatti con la D70.


Ciao ciro207,sono partito subito con il manuale perchè voglio imparare a scattare con le mie mani, senza dover ricorrere ai vari programmi automatici.
Avrò molto da imparare con questa macchina, calcola che su ormai 1500 scatti ne ho salvate +o- 250.


...la prima macchina reflex che ho acquistato è stata una Vivitar totalmente meccanica. Da lì è nata la passione per la fotografia, solo che costatva troppo far sviluppare il rullino, per poi buttarne la maggior parte, allora poi l'ho abbandonata un pò.
Una cosa che mi mancherà tanto,saranno le foto SOVRAPPOSTE,che con la digitale non si possono più fare.

* Vi allego una foto "secondo me carina" scattata con una compatta "nikon 5900"
photoflavio
Benvenuto tra i fortunati possessori della D70,
le soddisfazioni non ti mancheranno di certo.

Buone foto,
Flavio

biggrin.gif
togusa
QUOTE(lak @ Jul 26 2005, 09:01 PM)
Una cosa che mi mancherà tanto,saranno le foto SOVRAPPOSTE,che con la digitale non si possono più fare.

* Vi allego una foto "secondo me carina" scattata con una compatta "nikon 5900"
*




Ciao.
Bella l'idea della goccia di latte... anche se credo l'abbiano gia' "realizzata" in tanti (e' difficile inventare qualcosa di veramente nuovo oggigiorno... unsure.gif ).

Ecco un consiglio che sicuramente possiamo darti, cioe' quello di lavorare (anche molto) in postproduzione, per migliorare i tuoi scatti. La tua "goccia di latte" infatti andrebbe un po' ritoccata... ti allego un esempio di cosa intendo.

Le foto sovrapposte si POSSONO fare col digitale, eccome!
Certo non direttamente "in macchina", ma sempre in postproduzione. Questo e' uno degli innegabili vantaggi del digitale.
lak
Bravo Togusa!! Effetivamente ha dei colori molto più vivaci!
Da quando ho inziato a guardare le "belle" foto sul forum, mi sono accorto che i colori sono molto brillanti,invece nelle mie i colori sono spenti.
Come mai?
Secondo te sono tutte modificate dopo? O fanno uso di filtri o obbiettivi particolari?

*mi piacerebbe sapere con quali strumenti hai modificato la foto del latte! grazie.gif
togusa
QUOTE(lak @ Jul 28 2005, 12:06 PM)
Bravo Togusa!! Effetivamente ha dei colori molto più vivaci!
Da quando ho inziato a guardare le "belle" foto sul forum, mi sono accorto che i colori sono molto brillanti,invece nelle mie i colori sono spenti.
Come mai?
Secondo te sono tutte modificate dopo? O fanno uso di filtri o obbiettivi particolari?

*mi piacerebbe sapere con quali strumenti hai modificato la foto del latte! grazie.gif
*



Eh eh... a dire il vero, io avrei rimosso ogni traccia di colore dalla tua originale.
Ho desaturato completamente e ho regolato contrasto e luminosita', tutto in Photoshop CS2.
Poi ho dato un po' di sfocatura "Gaussian" a 0,8px per ridurre un po' i difetti della compressione JPEG e infine ho aggiunto la cornicetta.

Un gioco da ragazzi insomma. messicano.gif

Il metodo piu' veloce che conosco in Photoshop per correggere una foto "al volo", e regolare in un colpo solo contrasto, luminosita' e livelli e' fare "SHIFT+CTRL+L"... e l'80% delle volte ci azzecca in pieno. Tempo di esecuzione totale: 1 secondo.

-------------------------
Il 95% delle foto che troverai nel forum, soprattutto se provenienti da corpi digitali, sono state corrette in postproduzione.

Ma questo non e' un difetto delle foto grezze fatte dalla macchina....

Ad esempio col tempo noterai che le foto in NEF della D70 sono tutte leggermente sottoesposte e leggermente poco saturate (con le impostazioni di default).
Questo si puo' correggere in un batter d'occhio in Nikon Capture o Photoshop, oppure se preferisci (per quanto riguarda la sottoesposizione) con una leggera compensazione dell'esposizione di 1/2 o 1/3 EV in piu' direttamente "in macchina"... potrai trovare numerosissime discussioni al riguardo nel forum.

Troverai anche i motivi di questa sottoesposizione "di fabbrica" nelle medesime discussioni.
lak
Grazie togusa sei stato molto chiaro ed esauriente,dovrò cominciare a utilizzare di più photoshop e le varie regolazioni texano.gif
oesse
Benvenuto! Ti aspettiamo a venafro!

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.