Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
danyNikon87
Salve a tutti posseggo una D3000 con obiettivi 18-105 e 35mm,so che non sono ottiche da ritratto specifiche ma vorrei comunque(con quello che ho)iniziare a cimentarmi un pochino in questo campo...cos'è più importante per iniziare,un buon flash o un treppiede?mi sto documentando su entrambi i campi per cercare di mettere le idee apposto...ma su questi due argomenti sono proprio a 0 come esperienza...c'è qualche santo che mi spiega l'utilizzo del flash esterno e la differenza che sussiste tra un SB-400 e un SB-900?come mai queste differenza di prezzo?e soprattutto,sulla mia macchina che è un entry level base,ho letto che per esempio l'SB-900 non andrebbe bene perchè difficile se non impossibile da gestire,e sono stati tirati in ballo dati come l'iso e i tempi di scatto(mi pare di aver capito)ma io mi chiedo...cosa c'entrano?insomma come vedete sono proprio sotto lo zero,spero di trovare qualcuno abbastanza paziente che possa risolvere tutti i miei dubbi(o almeno il maggior numero possibile tongue.gif) grazie mille a tutti per eventuali risposte e consigli!
mav155
Ciao Daniele (suppongo ti chiami così), ti suggerisco di armarti di pazienza e leggerti le pagine di questo forum che sono molto esaustive a riguardo, anche su google troverai una marea di informazioni che possono fare al caso tuo.
Per farla breve comunque, innanzitutto ti dico che per un ritratto io preferirei avere un buon flash piuttosto che un treppiede, organizzare un sistema di luci può essere divertente e formativo (anche se difficile azzeccare le impostazioni e la disposizione). Col treppiede potresti avere benefici negli ambienti scuri o dove non vuoi una luce artificiale.

L'SB-900 per un principiante potrebbe risultare difficile da gestire, soprattutto sulla D3000 lo vedo molto ingombrante, suggerirei piuttosto l'ottimo SB-600 come inizio, poi scoprirai le diverse funzionalità. L'SB400 non è orientabile mentre i fratelli maggiori sì, l'SB400 non funziona col CLS ma solo montato sulla fotocamera, gli altri invece sì.
L'SB700, l'800 e il 900 possono anche comandare altri flash compatibili col sistema CLS Nikon (vedi google)
Tutti questi confronti comunque si trovano sulla rete, basta cercare.
Per i prezzi, dipende dal fatto se compri Nital o import o anche se vuoi considerare l'usato. Dai 150 a 400 smile.gif
Ciao
danyNikon87
QUOTE(mav155 @ Nov 15 2010, 04:46 PM) *
Ciao Daniele (suppongo ti chiami così), ti suggerisco di armarti di pazienza e leggerti le pagine di questo forum che sono molto esaustive a riguardo, anche su google troverai una marea di informazioni che possono fare al caso tuo.
Per farla breve comunque, innanzitutto ti dico che per un ritratto io preferirei avere un buon flash piuttosto che un treppiede, organizzare un sistema di luci può essere divertente e formativo (anche se difficile azzeccare le impostazioni e la disposizione). Col treppiede potresti avere benefici negli ambienti scuri o dove non vuoi una luce artificiale.

L'SB-900 per un principiante potrebbe risultare difficile da gestire, soprattutto sulla D3000 lo vedo molto ingombrante, suggerirei piuttosto l'ottimo SB-600 come inizio, poi scoprirai le diverse funzionalità. L'SB400 non è orientabile mentre i fratelli maggiori sì, l'SB400 non funziona col CLS ma solo montato sulla fotocamera, gli altri invece sì.
L'SB700, l'800 e il 900 possono anche comandare altri flash compatibili col sistema CLS Nikon (vedi google)
Tutti questi confronti comunque si trovano sulla rete, basta cercare.
Per i prezzi, dipende dal fatto se compri Nital o import o anche se vuoi considerare l'usato. Dai 150 a 400 smile.gif
Ciao


Per CLS presumo si parli usare il flash anche staccato dalla macchina o dico una grandissima bufala? tongue.gif tu quindi mi consigli virare subito sull'SB-600 e non sul 400 per il fatto dell'orientamento soprattutto?Io leggerò sicuramente quanto più possibile c'è da leggere,però se c'è qualcuno che mi può dare altre risposte gli sarei grato!Intanto grazie mille per la tua di spiegazione wink.gif
decarolisalfredo
Si il CLS è quello che dici tu, è un sistema Nikon per comandare flash senza cavi, comunque con la D3000 ed un solo flash non lo puoi fare visto che il flash incorporato nella tua fotocamera non funge da commander.

L'SB400 è un flash con una potenza appena superiore al flash della tua fotocamera, è basso e quindi usare questo o quello incorporato non cambia granchè, l'SB600 invece è un flash con molte possibilità, puoi orientarlo verso il soffitto o verso un muro o pannello riflettente, puoi modificarne la potenza anche in TTL premendo un tastino sul flash, la potenza ti permette di illuminare anche ad una ventina di metri, il chè non è poco, e soprattutto con l'uscita del SB700 penso che si possa trovare anche a prezzi più che decenti.
danyNikon87
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 15 2010, 07:28 PM) *
Si il CLS è quello che dici tu, è un sistema Nikon per comandare flash senza cavi, comunque con la D3000 ed un solo flash non lo puoi fare visto che il flash incorporato nella tua fotocamera non funge da commander.

L'SB400 è un flash con una potenza appena superiore al flash della tua fotocamera, è basso e quindi usare questo o quello incorporato non cambia granchè, l'SB600 invece è un flash con molte possibilità, puoi orientarlo verso il soffitto o verso un muro o pannello riflettente, puoi modificarne la potenza anche in TTL premendo un tastino sul flash, la potenza ti permette di illuminare anche ad una ventina di metri, il chè non è poco, e soprattutto con l'uscita del SB700 penso che si possa trovare anche a prezzi più che decenti.


Spiegazione dettagliatissima,grazie a te posso dire di averci iniziato a capire qualcosina biggrin.gif si ho visto nel catalogo Nikon che è uscito questo SB-700 e visto che non sarà una spesa istantanea farò fare corso al tempo così che i prezzi del 600 si abbassino wink.gif grazie mille ancora a tutti per avermi chiarito i dubbi iniziali! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.