Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri1979it
SU d700, quale scegliereste dei due? Consideriamo i vari aspetti in gioco (nitidezza, distorsione, ergonomia, ecc)
lampadione
QUOTE(fabri1979it @ Nov 13 2010, 05:33 PM) *
SU d700, quale scegliereste dei due? Consideriamo i vari aspetti in gioco (nitidezza, distorsione, ergonomia, ecc)


Io sto valutando l'acquisto della D700, e quindi di un grandangolare che possa sostituire il mio attuale 12-24 (DX).
Da quel che vedo, la differenza maggiore tra le due lenti è la resa cromatica e il micro-contrasto.
Nitidezza, distorsione ed ergonomia, invece, per me passano in secondo piano.
A me, nelle foto grandangolari, piace molto di più la saturazione e il contrasto delle nuove lenti Nikkor, per cui non avrei dubbi sulla scelta: 16-35.
marce956
Ci sono alcuni post con il confronto molto approffondito tra i due che ti consiglio di leggere.
Da possessore del 16-35 ti consiglio di valutare, ma bene, la distorsione di questo obiettivo, perchè verso i 16 mm. è veramente elevata...
alessandro.sentieri
16-35 se non ti interessa un f/2.8, se vuoi un obiettivo più leggero, se vuoi un obiettivo molto nitido a tutte le focali e a tutti i diaframmi sia al centro che ai bordi, se non ti interessa una marcata distorsione da 16 a 18mm, se ti interessa un'escursione 1mm più ampia, se (a parità di condizioni, ovvero nuovo e Nital oppure nuovo e import) vuoi risparmiare qualche centinaio di euro.
17-35 se preferisci passaggi tonali più graduali e ombre meno chiuse, se preferisci una resa più morbida e meno contrastata, se ti serve una luminosità massima fino a f/2.8, se non ti serve il Vr.

Saluti
Ale
fabri1979it
Grazie per le risposte. Altro quesito: in termini di distorsione alla minima focale, chi si comporta meglio su fx? Qualcuno ha foto di confronto da postare?

Io possiedo già il 35 f2 (che uso spessissimo): come lo vedete rispetto ai due zoom in termini di qualità?
1gikon
QUOTE(fabri1979it @ Nov 21 2010, 06:14 PM) *
Grazie per le risposte. Altro quesito: in termini di distorsione alla minima focale, chi si comporta meglio su fx? Qualcuno ha foto di confronto da postare?

Io possiedo già il 35 f2 (che uso spessissimo): come lo vedete rispetto ai due zoom in termini di qualità?

Alla minima focale la distorsione del 16 35 è una questione da dimenticare!
Visto che hai già il 35 non hai mai pensato al 14 24?
Io per esempio fra i due wide da te esposti non avrei nessun dubbio, prenderei il 14 24 (a meno di esigenze particolari sui filtri).
Se ti piacciono i fissi considera anche il 24 1.4!
Ciao
giangi64
avevo quasi il tuo stesso problema, ho scelto il 17-35 2,8 è una lente fantastica che non delude maiImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Rino Terry
Secondo me devi valutare la scelta in base alla tipologia di foto a cui intendi dedicarti con esso.
Ad esempio io ho venduto il 14-24 per il 16-35, nello street è impagabile molto più versatile. Il VR poi ti permette di effettuare scatti con tempi incredibilmente lenti. La distorsione a 16 mm si può correggere in PP e poi sinceramente chissenefrega di questa famigerata distorsione. Ottimo per me !
Ciao, Rino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 519.6 KB
edate7
Io credo che il 17-35 sia un obiettivo diverso, nel tono e nelle caratteristiche, rispetto al più recente 16-35VR. Il primo è più morbido nei colori e nei passaggi tonali, il secondo, come tutti gli obiettivi "N", è più contrastato, con colori più saturi e passaggi tonali più duri. Il 17-35 ha un diaframma di luminosità in più, che compensa ampiamente il VR fornito con il 16-35, e la ghiera dei diaframmi che ne permette l'uso anche con vecchi corpi a pellicola; è anche più grosso e pesante del 16-35VR. Il modo migliore di sceglierli è di averli e confrontarli contemporaneamente sui terreni a loro più congeniali, giudicando poi con imparzialità i risultati e tenendo conto che il carattere del 16-35 è più deciso, forse anche immediatamente più bello a vedersi, ma alla lunga potrebbe anche stancare.
Buona scelta!
Ciao
fabri1979it
QUOTE(1gikon @ Nov 21 2010, 06:53 PM) *
Visto che hai già il 35 non hai mai pensato al 14 24?


Ci penso eccome!!! Del suddetto obiettivo mi blocca un pochino la delicatezza della lente sporgente e l'impossibilità di usare un filtro ND; è anche vero che si tratta di un piccola % di fotografie, e che potrei sempre montarlo sul 35 (anche se con inquadrature leggermente più strette).
Il solo 24 fisso è un pelino lungo come grandagolo, considerando che scattavo molto con 12-24 su dx. cerotto.gif
Il dubbio mi fa impazzire.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.