Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Dob_Herr_Mannu
L'altro giorno mi è balzata in mente un'idea per fare un po' di dindini a tempo perduto visto che sono tornato disoccupato (un ringraziamento a chi ti soffia le commesse a un terzo del costo, avendo però dalla sua eserciti di schiavi in nero)

Abito in un paese modesto, con 8000 abitanti. E le scuole elementari, che distano neanche cinquanta metri in linea d'aria da casa mia, sorgono all'interno di un parco verde con prati e alberi. Ne va da sé che all'ora della ricreazione i pargoli scorazzino e giochino a destra e a manca.

E mi sono detto: se a fine anno i genitori fanno posare i propri figli per la foto di classe, potrebbero mai essere interessati anche ad averne mentre giocano con gli amichetti all'aperto, in un momento in cui la quasi totalità dei primi si trova a lavoro?

Interrogativo a parte, sorgono ora i problemi tecnici: trattandosi di minori occorrono le liberatorie, e fin qui nulla di strano. Sarebbe però impensabile contattare singolarmente tutte le famiglie per informarle della proposta. Allora ci si rimette alla direzione, che avendo già anche tutti i nominativi, potrebbe far passare una circolare informativa.

Problema risolto? Magari! E se Tizio rilascia il consenso e Caio invece no? Come faccio poi a distinguere il figlio di Tizio e quello di Caio ed eventualmente escluderlo dall'immagine? Moltiplicato poi per tutti gli alunni.

Ho provato a cercare qualcosa in rete ma non ho trovato nulla. Non sarà perchè, pur essendo un'idea fattibile sul piano teorico, non lo è appunto su quello pratico? unsure.gif
Francesco Martini
Credo che la tua idea non e' male...:
Prima di tutto ti ci vorrebbe una partita IVA....
Poi dovresti fare un accordo anche con la scuola per fotografare i ragazzi, e anche il permesso di
esporre in una bacheca le bozze delle foto scattate. Poi saranno i genitori a riconoscere i propri figli e a comperare la foto, se sono interessati.... rolleyes.gif
Francesco Martini
89stefano89
beh in primis dovresti aprire partita iva (basta andare alla camera di commercio spiegano tutto con molta chiarezza)

la liberatoria potrebbero firmarla i genitori nei consigli di classe in comune accordo con i maestri!
daltronde la vedo dura, difficilmente firmeranno tutti e si sa com'è certa gente se c'è da sborsare una lira!
daltronde tentare non costa nulla!!
dragoslear
la partita iva non serve per introiti fino a 5000 euro lordi

basta il codice fiscale

se il tuo incarico fosse di 5000 farai una ricevuta in esenzione iva di 5000 euro meno ritenuta di acconto..

incassi 4000 euro e il committente ti versa 1000 euro di ritenute.
Dob_Herr_Mannu
Beh.. aprire una p.IVA per questa sola attività mi pare forse eccessivo, considerando che la soglia degli introiti stimati non sarebbe appunto elevata e neanche moderata, credo.

La ricevuta semplice può essere un'alternativa? Mi è già capitato d'impiegare questo metodo in un piccolo servizio cerimoniale per conto di un'associazione.


@ Dragoslear: ecco, appunto. Mi hai anticipato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.