Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi fedele cassano
SALVE RAGAZZI VOLEVO SAPERE QUANCHE COMMENTO SUL SIGMA 70-300 APO MA E ANCHE MACRO?? COME OBIETTIVO RENDE?? PERCHE HO TROVATO UN OTTIMO USATO ... PREMETTO CHE DOVREI MONTARLA SU D3000 biggrin.gif

ASPETTO NOTIZIE GRAZIE DI
eudigio
se è quello a 100 euro ...prendilo di corsa!
luigi fedele cassano
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 04:44 PM) *
se è quello a 100 euro ...prendilo di corsa!


100?? NOOO CMQ E BUONO?? CIOE COME OBIETTIVO... IO HO GIA UN 55-200 NIKKOR... MA NON HA LA FUNZIONE MACRO... grazie.gif
eudigio
a me pare di averlo visto poco fa a 100 e mi ha tentato un pò ma devo focalizzare su altre focali =P

per il macro non ti posso aiutare...

ti dico solo che prima di prendere il 55-200 di casa, avevo guardato in giro e mi ha fermato dal prenderlo solo il prezzo ...
luigi fedele cassano
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 04:57 PM) *
a me pare di averlo visto poco fa a 100 e mi ha tentato un pò ma devo focalizzare su altre focali =P

per il macro non ti posso aiutare...

ti dico solo che prima di prendere il 55-200 di casa, avevo guardato in giro e mi ha fermato dal prenderlo solo il prezzo ...



io sarei interessato ma ci che me parla male chi bene... chi dice che dopo i 200 nn rende bene e allora la domanda sorge spontanea... che ci faccio con un 300 se dopo i 200 fa schifo?? avendo gia un nikkor 55-200 ... che dilemma... perche il 70-300nikkor vr costa troppi soldi!!
89stefano89
QUOTE(luigi_roma @ Nov 9 2010, 05:04 PM) *
io sarei interessato ma ci che me parla male chi bene... chi dice che dopo i 200 nn rende bene e allora la domanda sorge spontanea... che ci faccio con un 300 se dopo i 200 fa schifo?? avendo gia un nikkor 55-200 ... che dilemma... perche il 70-300nikkor vr costa troppi soldi!!


scusa ma ti riferisci al sigma stabilizzato o non stabilizzato? perché il 70-300 vr costerá ma é stabilizzato e a 300 mm conta!! il tempo di sicurezza é davvero minimo
eudigio
apo = stabilizzato
luigi fedele cassano
ma un vero dilemma... anche perche se poi è un affare rosico! Fulmine.gif
Hansel.r
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 07:03 PM) *
apo = stabilizzato


Assolutamente NO
Per favore, riflettiamo prima di dare risposte errate e fuorvianti.

Stabilizzato, fino a 300 mm, e con un costo inferiore al Nikon 70-300, c'è anche il nuovo Nikon 55-300 VR.
luigi fedele cassano
QUOTE(Hansel.r @ Nov 9 2010, 08:28 PM) *
Assolutamente NO
Per favore, riflettiamo prima di dare risposte errate e fuorvianti.

Stabilizzato, fino a 300 mm, e con un costo inferiore al Nikon 70-300, c'è anche il nuovo Nikon 55-300 VR.



grande... questa mi manca di che si tratta?
Hansel.r
QUOTE(luigi_roma @ Nov 9 2010, 04:47 PM) *
IO HO GIA UN 55-200 NIKKOR... MA NON HA LA FUNZIONE MACRO... grazie.gif


La cosiddetta funzione macro è solo una ridotta distanza di messa a fuoco. Che, nel caso del Sigma 70-300 APO Macro ti porta a un rapporto di riproduzione massimo di 1:2, mentre il 55-200 lo ha di 1:4.3.
Prendi un paio di lenti addizionali per close-up, se vuoi sperimentare un po' di macro (o, meglio di fotografia a distanza ravvicinata) senza spendere molto.

QUOTE(luigi_roma @ Nov 9 2010, 08:30 PM) *
grande... questa mi manca di che si tratta?

Cosa ti manca? Apo, o il 55-300?
APO è la contrazione di apocromatico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico
luigi fedele cassano
QUOTE(Hansel.r @ Nov 9 2010, 08:37 PM) *
La cosiddetta funzione macro è solo una ridotta distanza di messa a fuoco. Che, nel caso del Sigma 70-300 APO Macro ti porta a un rapporto di riproduzione massimo di 1:2, mentre il 55-200 lo ha di 1:4.3.
Prendi un paio di lenti addizionali per close-up, se vuoi sperimentare un po' di macro (o, meglio di fotografia a distanza ravvicinata) senza spendere molto.
Cosa ti manca? Apo, o il 55-300?
APO è la contrazione di apocromatico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Apocromatico



ti ringrazio carissimo... per tutte le info... ma le lenti clo-up hanno vari misure..? cmq sto gia vedendo anche il 55-300VR
Hansel.r
QUOTE(luigi_roma @ Nov 9 2010, 08:39 PM) *
ti ringrazio carissimo... per tutte le info... ma le lenti clo-up hanno vari misure..? cmq sto gia vedendo anche il 55-300VR

Le lenti close-up hanno vari diametri, dato che vanno avvitate sul filetto portafiltri degli obiettivi. Inoltre si distinguono in base alle diottrie. Io ho preso il set Hoya costituito da tre lenti da +1, +2, e +4 diottrie. Con il 200 mm e la lente da +4 diottrie, arrivi a un rapporto di riproduzione di 1:1.25, mentre con quella da +2 diottrie arrivi a un rapporto di riporduzione di 1:2.5. Questi valori si riferiscono all'obiettivo focheggiato all'infinito. Se sposti la messa a fuoco più vicino, ottieneni rapporti un pochino maggiori, ma, dalle mie (poche) prove, non poi così tanto maggiori.
luigi fedele cassano
QUOTE(Hansel.r @ Nov 9 2010, 08:43 PM) *
Le lenti close-up hanno vari diametri, dato che vanno avvitate sul filetto portafiltri degli obiettivi. Inoltre si distinguono in base alle diottrie. Io ho preso il set Hoya costituito da tre lenti da +1, +2, e +4 diottrie. Con il 200 mm e la lente da +4 diottrie, arrivi a un rapporto di riproduzione di 1:1.25, mentre con quella da +2 diottrie arrivi a un rapporto di riporduzione di 1:2.5. Questi valori si riferiscono all'obiettivo focheggiato all'infinito. Se sposti la messa a fuoco più vicino, ottieneni rapporti un pochino maggiori, ma, dalle mie (poche) prove, non poi così tanto maggiori.



diciamo che non ho capito.. pero vabbe nn volgio rompere troppo le xxx... vedro d'informarmi grazie davvero! wink.gif
eudigio
oddio vero!! chiedo scusa. cancellate il post!!!!
89stefano89
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 07:03 PM) *
apo = stabilizzato


no no no attenzione APO è una cronimo di,,, odio ora non ricordo cosa, che identifica un tipo di trattamento alle lenti per ridurre l'aberazione cromatica. sono certo perchè fino due giorni fa volevo prendermi anche io il 70-300 sigma e ci sono tre modelli: base->apo->apo+stabilizzato
se vai a prendere il modello di fascia più alta a momenti conviene il nikkor
(correggetemi se sbaglio)
Gian Carlo F
QUOTE(eudigio @ Nov 9 2010, 07:03 PM) *
apo = stabilizzato


APO vuol dire apocromatico
tiellone
Io ho posseduto un vecchio Sigma 70/300 apo macro, quello con l'anello color oro.
E' una lente onesta, ma te lo sconsiglio. E' troppo morbido a tutta apertura e cala man mano che si zoomma.

L'ho sostituito con un 70/300vr e sono contento.
89stefano89
QUOTE(tiellone @ Nov 10 2010, 10:14 AM) *
Io ho posseduto un vecchio Sigma 70/300 apo macro, quello con l'anello color oro.
E' una lente onesta, ma te lo sconsiglio. E' troppo morbido a tutta apertura e cala man mano che si zoomma.

L'ho sostituito con un 70/300vr e sono contento.


70-300 nikkor intendi? in futuro vorrei prenderlo peró per me il prezzo é ancora proeibitivo!
l´assenza del vr si sente molto?
luigi fedele cassano
ragazzi come dice l'amico... sopra... da non sottuvalutare il 55-300vr nikon perche e prezzi non sono poi tanto proibitivi considerando la qualità e considerando un prodotto nikon
89stefano89
QUOTE(luigi_roma @ Nov 10 2010, 10:54 AM) *
ragazzi come dice l'amico... sopra... da non sottuvalutare il 55-300vr nikon perche e prezzi non sono poi tanto proibitivi considerando la qualità e considerando un prodotto nikon


accideon riesco a trovare il sito dove facevano le recensioni che utilizzavo fino qualche tempo fa...
daltronde non ho letto gran bene di quell´obiettivo...
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Nov 10 2010, 11:06 AM) *
accideon riesco a trovare il sito dove facevano le recensioni che utilizzavo fino qualche tempo fa...
daltronde non ho letto gran bene di quell´obiettivo...


parliamo del nuovo nikon ?
89stefano89
QUOTE(luigi_roma @ Nov 10 2010, 11:07 AM) *
parliamo del nuovo nikon ?


si il 55-300!
ho riguardao e sui forum americani e inglese sono tutti schierati dal 70-300!
mentre il sigma 70-300 apo lo fanno a pezzi ogni volta che viene nominato.
peccato...
luigi fedele cassano
QUOTE(89stefano89 @ Nov 10 2010, 11:44 AM) *
si il 55-300!
ho riguardao e sui forum americani e inglese sono tutti schierati dal 70-300!
mentre il sigma 70-300 apo lo fanno a pezzi ogni volta che viene nominato.
peccato...


BRUTTA cosa infatti certo che alla fine uno non sa piu cosa comprare... a me hanno sconsigliato il 70-300 sia sigma e sia tamron mi hanno scosigliato anche il 70-300nikon se non VR ... oltre al fatto che possiedo già il 55-200nikon... che pero penso sia un giocattolo... partendo dal sigma e dal tamron... se resto in qualita solo da 70 a 200 mi tengo il mio nikon hmmm.gif
mentre io volevo salire... mah... che dubbi... se il 55-300 ne parlano gia male e il 71-300VR e troppo caro...
89stefano89
QUOTE(luigi_roma @ Nov 10 2010, 12:07 PM) *
BRUTTA cosa infatti certo che alla fine uno non sa piu cosa comprare... a me hanno sconsigliato il 70-300 sia sigma e sia tamron mi hanno scosigliato anche il 70-300nikon se non VR ... oltre al fatto che possiedo già il 55-200nikon... che pero penso sia un giocattolo... partendo dal sigma e dal tamron... se resto in qualita solo da 70 a 200 mi tengo il mio nikon hmmm.gif
mentre io volevo salire... mah... che dubbi... se il 55-300 ne parlano gia male e il 71-300VR e troppo caro...


non sono un esperto in materia ma da quello che ho avuto modo di leggere
tamron e sigma gli prendi ma non ti garantiscono cmq ottimi risultati (apo)
se poi ci metti anche il fatto che il VR ci vorrebbe il prezzo si avvicina cosi´tanto al nikon che conviene prendere il nikon.

é questione di decidere se vuoi un obiettivo "della domenica" allora ti prendi un 70-300 sigma apo e sei consapevole che le foto non saranno eccelse.
se invece vuoi un obiettivo che dia buoni risultati e ti serve il vr allora prendi il nikon!

ad ogni modo il 55-200 mi sembra anche qualitativamente un gradino sotto al 70-300, MI SEMBRA chi ha avuto modo di provarli entrambi magari si faccia vivo biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.