Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
amab
Salve amici del forum,

porto all'attenzione vostra la tragedia che si è abbattuta nel Veneto nei primi giorni del mese di Novembre del 2010, con un reportage effettuato in uno dei tanti paesi colpiti dalla tragedia nella provincia di Padova: Casalserugo. Non volevo far vedere le immagini degli allagamenti o di gente disperata, poiché se ne vedono già troppe in giro, vi voglio far riflettere su quello che è e che sarà il lavoro di recupero delle aree danneggiate e su come l'orgoglio delle persone che ci vivono trasmetta la volontà di ritornare il prima possibile alla normalità.
Non ho trovato discussioni a riguardo, se ce ne fossero già, prego i moderatori di chiudere questo mio. In firma troverete il conto corrente aperto per versare a favore dei comuni colpiti.

grazie.gif

Alessandro

A breve il reportage.

amab
inizio con le foto:


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 709.1 KB

Questo è il centro del paese, dove inizieremo la storia.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 731 KB

Il panificio con ancora i sacchi di sabbia forniti dalla protezione civile.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.6 KB

strada semideserta, qui inizia la zona maggiormente colpita dall'acqua


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.4 KB

Di qui in avanti si andrà solo a piedi. Più in là la strada è ancora non transitabile


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 745 KB

Arrivano anche le macchine movimento terra per togliere detriti dai fossi e dai campi isolati, questa rotonda fino a 2 giorni fa era completamente sommersa dall'acqua


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628.4 KB

Neanche per oggi il tempo promette niente di buono. Sono passati quelli della protezione civile a dire alla gente di spostarsi da qui perché è prevista ancora una situazione di pericolo. Allarme rientrato dieci minuti dopo, per fortuna.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 765.9 KB

Intanto si inizia a portare fuori tutto quello che si è allagato, sembra che debbano passare quelli dei rifiuti.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 547.8 KB

Alcune aziende probabilmente non riapriranno mai più i propri cancelli.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 604.1 KB

Questo non ho capito a cosa possa servire...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 696.9 KB

In lontananza si intravede dove finisce la strada ed inizia l'acqua, lì si lavora ancora per ripristinare la viabilità verso Bovolenta


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.8 KB

Un gruppo di persone volenterose che tornano da un giro di perlustrazione per vedere se le loro case sono raggiungibili


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 612.5 KB

Adesso si comincia a portare le auto danneggiate presso officine e carrozzerie per cercare di salvare il salvabile


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 758.2 KB

Un ragazzo sconsolato guarda con malinconia l'ingresso di una azienda, non ho avuto il coraggio di chiedergli se lavorava lì...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1016 KB

tutti gli oggetti toccati dall'acqua hanno assunto lo stesso aspetto di questo rasaerba


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 861.2 KB

Lì c'era una gelateria


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 957 KB

Ammassi di rottami che raccontano storie di vita vissuta


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 748.5 KB

Un grande ringraziamento per tutto ciò che stanno facendo le forze dell'ordine


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 794.5 KB

nonché la protezione civile ed i volontari tutti


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 762.9 KB

nugoli di massaie che passano il tempo a raccontare le proprie disavventure mentre cercano di levare fango dai vestiti e dall'anima


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 756.5 KB

queste sono le raccomandazioni del sindaco.

grazie dell'attenzione,
Alessandro
marco.pesa
Sono di Vicenza ed ho vissuto l'alluvione in prima persona...
Posto il collegamento ad un filmato fatto nella cittadina di Caldogno, inseme a Cresole e Vicenza i centri abitati più colpiti...

http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=8SKb05v8-N0
maxr
Salve amab e marco.pesa, abito a nord della provincia di padova, sono stato incollato domenica alla tv su una RETE LOCALE la quale era in diretta dai comuni della provincia di vicenza e verona per vedere il disastro in corso, conosco bene sopratutto il centro di vicenza e mi piangeva il cuore vedere quelle strade sommerse e la gente disperata........ In diretta parlavano della probabile alluvione che sarebbe da lì a poche ore succeduta in provincia di padova... che puntuale è avvenuta purtroppo... lunedì ho visto sempre in tv su una RETE LOCALE i comuni del padovano... Nel '98 è capitato un'alluvione nella mia zona con danni per fortuna nettamente inferiori, alcune famiglie hanno avuto comunque grossi danni e.... pure qualche spicciolo di rimborso.............. dopo molto tempo e non tutti....
Una radio locale piuttosto famosa (e altre) e praticamente tutte le tv locali hanno fatto 2 giorni di diretta non stop... e moltissimi altri interventi nei giorni successivi.
Reti nazionali bunga bunga... e poi qualche cosina nei giorni successivi...
Forza amab,
Forza marco.pesa
ciao
Rinux.it
Amab, Marco, da meridionale voglio esprimere tutta la mia solidarietà alla vostra gente così duramente provata in questi giorni.
Checchè ne dicano taluni vostri (pseudo)politicanti, per me l'Italia è unica è indivisibile. Un vostro problema è anche un nostro problema!
Dispiace molto sentir blaterare la secessione della gente aldilà del Po, quando per unirla la nostra (ora povera) Italia è costato fiumi di sangue versato da gente che ora si fa di tutto per far cadere nel dimenticatoio.
Ciao.
Rinux.
CVCPhoto
QUOTE(marco.pesa @ Nov 8 2010, 11:07 AM) *
Sono di Vicenza ed ho vissuto l'alluvione in prima persona...
Posto il collegamento ad un filmato fatto nella cittadina di Caldogno, inseme a Cresole e Vicenza i centri abitati più colpiti...

http://www.youtube.com/watch?feature=playe...p;v=8SKb05v8-N0


Marco, ho visto il filmato, è drammatico ed inquietante, vista anche la rapidità con la quale si è abbattuta la catastrofe.

Ma dimmi, sei stato colpito dall'alluvione o abiti in una zona che è stata risparmiata?

P.S.: Qualcuno è a conoscenza se per caso hanno allestito una numerazione per inviare aiuti tramite SMS?

Saluti

Carlo
Andrea_2
Io sono di Breganze e per fortuna qui nei dintorni solo smottamenti di media entità.
Ho avuto occasione di andare alla stazione di Vicenza l' altro giorno e tutto sommato lungo il tragitto i danni, sono contenuti anche se i segni del fango si vedono ancora, ma un mio amico invece ha "girato" il centro in canoa il giorno successivo all' esondazione e mi ha descritto situazioni veramente disastrose... stesso bilancio me l' ha fatto mio zio (VVF).

Francesco Martini
QUOTE(amab @ Nov 8 2010, 02:00 AM) *
Salve amici del forum,

porto all'attenzione vostra la tragedia che si è abbattuta nel Veneto nei primi giorni del mese di Novembre del 2010, con un reportage effettuato in uno dei tanti paesi colpiti dalla tragedia nella provincia di Padova: Casalserugo. Non volevo far vedere le immagini degli allagamenti o di gente disperata, poiché se ne vedono già troppe in giro, vi voglio far riflettere su quello che è e che sarà il lavoro di recupero delle aree danneggiate e su come l'orgoglio delle persone che ci vivono trasmetta la volontà di ritornare il prima possibile alla normalità.
Non ho trovato discussioni a riguardo, se ce ne fossero già, prego i moderatori di chiudere questo mio. In firma troverete il conto corrente aperto per versare a favore dei comuni colpiti.

grazie.gif

Alessandro

A breve il reportage.

Alessandro...
tutta la mia solidarieta' per quanto e' accaduto in Veneto e anche in altre parti d'Italia...
ma ti faccio un piccolo appunto sul tuo reportage...dal momento che questo e' un forum di "fotografia"...
Hai espressamente detto che non volevi far vedere immagini di allagamenti, ma dalle tue foto poco o niente traspare del disastro, e come reportage....non e' che colpisce molto....
Le tue sono foto banali dove si vedono normali strade e case con qualche cumulo di spazzatura in piu'.... e basta!!! rolleyes.gif
Per me un vero reportage deve essere anche "duro" per poter raccontare meglio......
Francesco Martini
CVCPhoto
Ho intercettato un articolo de "La Stampa" con vari riferimenti utili anche se non ne condivido il taglio giornalistico: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubr...=38&sezione=

Saluti

Carlo
NKNRS
Ciao a tutti, anch' io di Padova provincia, non sono stato toccato dall' alluvione, ma toccato dentro, nell' intimo, quello si.

Per lavoro giro un pò ed ho potuto constatare di persona il dramma vissuto da chi ha perso casa, lavoro e probabilmente anche speranza, nelle zone di Roncajette, Veggiano e in autostrada dopo la riapertura a Soave/ Monteforte quel mare d' acqua che ha coperto i paesi, attività, vigneti...

Ed altrove è stato anche peggio, ma lo sappiamo tutti, tramite i tg.

L' altro giorno, mi era passata per la testa l' idea di prendere la Nikon e fare qualche foto, ma poi non me la sono sentita.

Mi unisco a voi,

Roby.
CVCPhoto
QUOTE(NKNRS @ Nov 8 2010, 09:58 PM) *
Ciao a tutti, anch' io di Padova provincia, non sono stato toccato dall' alluvione, ma toccato dentro, nell' intimo, quello si.

Per lavoro giro un pò ed ho potuto constatare di persona il dramma vissuto da chi ha perso casa, lavoro e probabilmente anche speranza, nelle zone di Roncajette, Veggiano e in autostrada dopo la riapertura a Soave/ Monteforte quel mare d' acqua che ha coperto i paesi, attività, vigneti...

Ed altrove è stato anche peggio, ma lo sappiamo tutti, tramite i tg.

L' altro giorno, mi era passata per la testa l' idea di prendere la Nikon e fare qualche foto, ma poi non me la sono sentita.

Mi unisco a voi,

Roby.


Ti capisco Roby, io abito a 50 km da Soave e Monteforte e ci vado spesso. In questi giorni non me la sono sentita però.

Ha perfettamente ragione Francesco quando dice che un reportage deve essere anche duro, mostrare la realtà più cruda e dare risalto all'accaduto. O non si scatta o si rappresenta la più triste realtà.

In questi giorni anche i Tg ci hanno messo del loro, offrendo poche riprese reali e drammatiche e focalizzando l'attenzione sulla (povera) gente disperata. Chi però vede questi servizi senza conoscere effettivamente la realtà del disastro, può lecitamente pensare che gli intervistati siano dei piagnoni che cercano di attirare l'attenzione.

Così non è putroppo, la situazione è molto grave. Intere aziende agricole sommerse. Centinaia di migliaia di animali d'allevamento morti annegati, la piccola industria messa in ginocchio con tutti i macchinari da buttare. Ma le riprese non fanno vedere nulla, solo cumuli di roba ammassata in strada quasi per farla asciugare e i titolari del capannone che si lamenta della disgrazia. Ma che facciano vedere, per dovere di cronaca, come stanno veramente le cose.

Passata l'alluvione, rimangono i danni. Ma sono spesso occulti per l'occhio di tutti noi. Sparita l'acqua tutti possono pensare che la vita possa continuare da dove si era interrotta, ma così non è purtroppo.

Mi fa specie tuttavia un comportamento così superficiale da parte dei media. Forse che se non ci scappano tanti morti la notizia è di scarso interesse? Mah... hmmm.gif

Saluti

Carlo
Francesco Martini
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 8 2010, 10:18 PM) *
Mi fa specie tuttavia un comportamento così superficiale da parte dei media. Forse che se non ci scappano tanti morti la notizia è di scarso interesse? Mah... hmmm.gif

Saluti

Carlo

..Sono piu' interessanti i delitti..come quello di Avetrana... rolleyes.gif
..di una banale alluvione non importa nulla a nessuno!!!!
ph34r.gif
E questa e' la cronaca!!!
Francesco Martini
NKNRS
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 8 2010, 10:18 PM) *
Passata l'alluvione, rimangono i danni. Ma sono spesso occulti per l'occhio di tutti noi. Sparita l'acqua tutti possono pensare che la vita possa continuare da dove si era interrotta, ma così non è purtroppo.

Mi fa specie tuttavia un comportamento così superficiale da parte dei media. Forse che se non ci scappano tanti morti la notizia è di scarso interesse? Mah... hmmm.gif


Credo tu abbia colto il segno; l' acqua cala e l' interesse pure...ora seguiranno solo polemiche...

Spero solo che le persone colpite ricevano almeno l' aiuto economico per rialzarsi, altrimenti la vedo brutta.

Roby.
ricky74VE
Ciao a tutti, vi scrivo dalla provincia di Venezia ma lavoro nella zona padovana.
A Casalserugo ci sono stato per ben tre giorni la scorsa settimana, venerdi' nel pomeriggio sono finalmente riuscito a dare un minimo aiuto agli abitanti del paese: almeno, da allora, i loro telefonini di un gestore hanno ripreso a funzionare...

Stasera, guardando il tg di LA7, ho mandato qualche sms per poter contribuire.

Il numero al quale si puo' inviare l'sms è il 45501, si versano 2€ con ogni messaggio.
E' possibile anche chiamando da linea fissa, ma solo se abbonati Telecom.

Coraggio, tenete duro!

Un abbraccio
CVCPhoto
QUOTE(ricky74VE @ Nov 9 2010, 01:32 AM) *
Ciao a tutti, vi scrivo dalla provincia di Venezia ma lavoro nella zona padovana.
A Casalserugo ci sono stato per ben tre giorni la scorsa settimana, venerdi' nel pomeriggio sono finalmente riuscito a dare un minimo aiuto agli abitanti del paese: almeno, da allora, i loro telefonini di un gestore hanno ripreso a funzionare...

Stasera, guardando il tg di LA7, ho mandato qualche sms per poter contribuire.

Il numero al quale si puo' inviare l'sms è il 45501, si versano 2€ con ogni messaggio.
E' possibile anche chiamando da linea fissa, ma solo se abbonati Telecom.

Coraggio, tenete duro!

Un abbraccio


Grazie Ricky, provvederò subito a mandare qualche sms per aiutare le persone colpite.

Sarebbe forse da mettere in evidenza il numero attraverso un 3d dedicato.

Saluti

Carlo

QUOTE(Francesco Martini @ Nov 8 2010, 10:21 PM) *
..Sono piu' interessanti i delitti..come quello di Avetrana... rolleyes.gif
..di una banale alluvione non importa nulla a nessuno!!!!
ph34r.gif
E questa e' la cronaca!!!
Francesco Martini


Purtroppo è la realtà. Un delitto crea più audience di una calamità naturale, a meno che non si tratti di un terremoto di magnitudine X o di uno Tsunami di potenza Y.

Una semplice alluvione non merita più di tanta attenzione, meglio insistere su Avetrana, Amanda Knox ed Elisa Claps.

Leggi di mercato anche queste.

Saluti

Carlo

QUOTE(NKNRS @ Nov 8 2010, 10:28 PM) *
Credo tu abbia colto il segno; l' acqua cala e l' interesse pure...ora seguiranno solo polemiche...

Spero solo che le persone colpite ricevano almeno l' aiuto economico per rialzarsi, altrimenti la vedo brutta.

Roby.


Speriamo almeno quello.

Saluti

Carlo
ricky74VE
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 9 2010, 01:37 AM) *
Grazie Ricky, provvederò subito a mandare qualche sms per aiutare le persone colpite.

Sarebbe forse da mettere in evidenza il numero attraverso un 3d dedicato.

Saluti

Carlo

Grazie a te Carlo, e a tutti quelli che vorranno partecipare, io ho davvero visto cose incredibili e mi ritengo fortunato. Aiutiamo per quanto possibile!

Per il momento ho cambiato la mia firma...

ciao
CVCPhoto
QUOTE(ricky74VE @ Nov 9 2010, 01:42 AM) *
Grazie a te Carlo, e a tutti quelli che vorranno partecipare, io ho davvero visto cose incredibili e mi ritengo fortunato. Aiutiamo per quanto possibile!

Per il momento ho cambiato la mia firma...

ciao


Grande Ricky, ti ho subito copiato. Ottima Lampadina.gif la tua. Pollice.gif

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 8 2010, 10:21 PM) *
..di una banale alluvione non importa nulla a nessuno!!!!


Di una banale alluvione nel triveneto non importa a nessuno.... e mi fermo qui...
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Nov 9 2010, 12:29 PM) *
Di una banale alluvione nel triveneto non importa a nessuno.... e mi fermo qui...


Pure io mi fermo dui Marco... ci siamo capiti...
Franco_
Purtroppo viviamo in un paese dove ci si muove solo in caso di emergenza... della prevenzione guai a parlarne, mica sarete matti a pretendere di spendere soldi per la prevenzione...

Sui politici e sulle loro uscite meglio stendere un velo pietoso... tanto quando si fa sera se ne tornano nelle loro belle ville, quando stanno male vanno a curarsi all'estero, in caso di traffico prendono l'elicottero (la finisco qui, la lista è lunga)... e pantalone paga, paga e ancora paga mad.gif
umbertocapuzzo
QUOTE(Franco_ @ Nov 9 2010, 03:34 PM) *
Purtroppo viviamo in un paese dove ci si muove solo in caso di emergenza... della prevenzione guai a parlarne, mica sarete matti a pretendere di spendere soldi per la prevenzione...

Sui politici e sulle loro uscite meglio stendere un velo pietoso... tanto quando si fa sera se ne tornano nelle loro belle ville, quando stanno male vanno a curarsi all'estero, in caso di traffico prendono l'elicottero (la finisco qui, la lista è lunga)... e pantalone paga, paga e ancora paga mad.gif

Condivido tutto, Franco...però in questo giro...la cosa mi ha lasciato un po' perplesso.
Ho visto giorni e giorni di pioggia negli anni passati, anche a carattere ben più insistente rispetto a quelli recenti...mai successo nulla di rilevante o a questi livelli. D'accordo...da noi nei giorni scorsi, sulle montagne che si affacciano sulle pianure delle varie province...Monte Carega, Monte Pasubio, Monte Grappa e altre cime comprese le terre e gli altipiani "di mezzo"...nei giorni scorsi, dicevo, in quei siti c'è stata una botta di freddo notevole con abbondanti nevicate. Poi repentino lo scirocco che ha sciolto velocemente il tutto, veramente velocemente. questo è bene riconoscerlo.
Ma sono convinto che una buona dose di incuria degli alvei, di mancanza di manutenzione che in passato è sempre stata fatta...questo abbia non determinato ma contribuito a provocare ciò di cui stiamo leggendo in questi giorni...

Umby
ricky74VE
QUOTE(ricky74VE @ Nov 9 2010, 01:32 AM) *
Ciao a tutti, vi scrivo dalla provincia di Venezia ma lavoro nella zona padovana.
A Casalserugo ci sono stato per ben tre giorni la scorsa settimana, venerdi' nel pomeriggio sono finalmente riuscito a dare un minimo aiuto agli abitanti del paese: almeno, da allora, i loro telefonini di un gestore hanno ripreso a funzionare...

Stasera, guardando il tg di LA7, ho mandato qualche sms per poter contribuire.

Il numero al quale si puo' inviare l'sms è il 45501, si versano 2€ con ogni messaggio.
E' possibile anche chiamando da linea fissa, ma solo se abbonati Telecom.

Coraggio, tenete duro!

Un abbraccio

Giusto per riportarla "in alto".... sleep.gif
Moua
QUOTE(Marco Senn @ Nov 9 2010, 12:29 PM) *
Di una banale alluvione nel triveneto non importa a nessuno.... e mi fermo qui...



QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 9 2010, 02:22 PM) *
Pure io mi fermo dui Marco... ci siamo capiti...


Scusate mi spiegate che non ho capito?

CVCPhoto
QUOTE(Moua @ Nov 9 2010, 11:38 PM) *
Scusate mi spiegate che non ho capito?


Moua, sarebbe molto lunga la spiegazione e soprattutto sfocerebbe in una discussione 'politicosa' per non dire altro. Non siamo nell'ambiente adatto per trattare un argomento in questi termini e pertanto è meglio soprassedere.

Posso affermare con certezza che aiuti o non aiuti e nonostante le dimensioni della catastrofe la popolazione, dopo l'iniziale sconforto si rimboccherà le maniche e in breve tempo riuscirà a cancellare ogni traccia dell'alluvione.

L'esempio più calzante è stato il tragico terremoto del Friuli. In pochi anni, grazie alla volontà e all'alacrità di ogni singolo abitante, i paesi e le attività spazzate via dalla terribile scossa sono risorti più forti che mai.

Ho tantissimi amici friulani ed ho vissuto con loro quei momenti. Grandi Friulani e i Veneti non saranno da meno.

Saluti

Carlo
amab
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 8 2010, 09:51 PM) *
Alessandro...
tutta la mia solidarieta' per quanto e' accaduto in Veneto e anche in altre parti d'Italia...
ma ti faccio un piccolo appunto sul tuo reportage...dal momento che questo e' un forum di "fotografia"...
Hai espressamente detto che non volevi far vedere immagini di allagamenti, ma dalle tue foto poco o niente traspare del disastro, e come reportage....non e' che colpisce molto....
Le tue sono foto banali dove si vedono normali strade e case con qualche cumulo di spazzatura in piu'.... e basta!!! rolleyes.gif
Per me un vero reportage deve essere anche "duro" per poter raccontare meglio......
Francesco Martini


Grazie sig. Martini,

Cordiali saluti,
Alessandro
amab
QUOTE(Moua @ Nov 9 2010, 11:38 PM) *
Scusate mi spiegate che non ho capito?


Credo che tu abbia capito, e anch'io ho capito. Ma se si parla di ciò, non si finisce da nessuna parte.

Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone intervenute, devo puntualizzare che non abito in un paese alluvionato. Io c'ho rimesso solo la macchina, ma piango comunque per tutti quelli che hanno perso tutto o quasi. L'auto si ricompra in qualche modo e nella nuova non ci sarà traccia di quello che è stato. Ma sul tuo paese, sulla tua casa o azienda, che sia stata colpita, l'eco della tragedia riecheggerà per molto molto tempo. Purtroppo.

Alessandro
CVCPhoto
QUOTE(amab @ Nov 10 2010, 02:29 AM) *
Credo che tu abbia capito, e anch'io ho capito. Ma se si parla di ciò, non si finisce da nessuna parte.

Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone intervenute, devo puntualizzare che non abito in un paese alluvionato. Io c'ho rimesso solo la macchina, ma piango comunque per tutti quelli che hanno perso tutto o quasi. L'auto si ricompra in qualche modo e nella nuova non ci sarà traccia di quello che è stato. Ma sul tuo paese, sulla tua casa o azienda, che sia stata colpita, l'eco della tragedia riecheggerà per molto molto tempo. Purtroppo.

Alessandro


Mi dispiace molto per quanto ti è accaduto e capisco il tuo stato d'animo, che è anche il mio, quando penso ad amici e conoscenti che hanno azzerato tutto il lavoro di una vita.

Saluti

Carlo
Artem87
Ho visto tardi questo thread.

Purtroppo ho vissuto in prima persona questa alluvione, tutto o quasi da buttare nel seminterrato, atrezzi, mobili, elettrodomestici come cella frigo e lavatrice...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
NKNRS
QUOTE(Artem87 @ Dec 17 2010, 12:25 AM) *
Ho visto tardi questo thread.


Bèh, almeno riporti l' argomento in primo piano; molti, secondo me, hanno già dimenticato...

Mi dispiace per te,

ciao, Roby.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.