Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MarcoRomagnolo
Sto valutando di abbinare al 18-105 della mia D90 un secondo obiettivo e sarei interessato al 70-300.
Guardando i prezzi in giro,ho visto che il Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro (Motorized)ha un prezzo decisamente abbordabile.
Premetto che il fatto che sia MACRO,non è importante,visto che se volessi fare macro,opterei per il 105 della Nikon.
Qualcuno ha già avuto l'occasione di provarlo?
Certo...prendere Nikon sarebbe decisamente meglio,ma visto che vorrei prenderre anche l'SB 700,meglio contenere i costi dove possibile.

Grazie e chiunque abbia qualche risposta.

Marco.
EadWard
io ho il sigma 70-300 e per quello che l'ho pagato (150 euro) sono più che soddisfatto. dopo un po' di rodaggio su questo telezoom, mi viene voglia però di provare il nikon 70-300 VR rolleyes.gif

non tanto per il VR (che non mi serve per le foto sportive) ma per la qualità ottica.



comunque se vuoi prendere un sigma, io ti consiglio quello che costa meno, tanto lo schema ottico è lo stesso. nell'apo hanno aggiunto una lente per ridurre l'aberrazione cromatica .... nell'OS cè il sistema di stabilizzazione, ma a questo punto prendi il nikon wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(EadWard @ Nov 5 2010, 01:26 PM) *
io ho il sigma 70-300 e per quello che l'ho pagato (150 euro) sono più che soddisfatto. dopo un po' di rodaggio su questo telezoom, mi viene voglia però di provare il nikon 70-300 VR rolleyes.gif

non tanto per il VR (che non mi serve per le foto sportive) ma per la qualità ottica.



comunque se vuoi prendere un sigma, io ti consiglio quello che costa meno, tanto lo schema ottico è lo stesso. nell'apo hanno aggiunto una lente per ridurre l'aberrazione cromatica .... nell'OS cè il sistema di stabilizzazione, ma a questo punto prendi il nikon wink.gif


Con il sole alle spalle e diaframma 8-11 vanno tutti bene gli obiettivi. La qualità si vede poi nelle situazioni difficili.

Nikkor 70-300 VR forever.

Ecco un controluce high-key voluto con il sole centrato nel mirino:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 537.5 KB

L'obiettivo non ha fatto una piega.

Grazie Nikon!

Saluti

Carlo
Andrea Moro
Possiedo tuttora un Sigma 70-300 Apo Macro non motorizzato che ho riscoperto ultimamente sulla mia D700 e devo dire che con un po' di attenzione nello scatto (diaframmi minimo f/8 intorno ai 200 mm e oltre fino a 300) ci ottengo delle ottime fotografie!

Il 70-300 VR Nikkor comunque è decisamente migliore, sia per il VR ma soprattutto per la resa, più nitida anche a TA e con colori/contrasti più belli e delicati.
CVCPhoto
QUOTE(Andrea Moro @ Nov 5 2010, 03:22 PM) *
Possiedo tuttora un Sigma 70-300 Apo Macro non motorizzato che ho riscoperto ultimamente sulla mia D700 e devo dire che con un po' di attenzione nello scatto (diaframmi minimo f/8 intorno ai 200 mm e oltre fino a 300) ci ottengo delle ottime fotografie!

Il 70-300 VR Nikkor comunque è decisamente migliore, sia per il VR ma soprattutto per la resa, più nitida anche a TA e con colori/contrasti più belli e delicati.


Condivido Andrea, diaframmi da 8 a 11 e le differenze diminuiscono drasticamente.

Il Nikon tuttavia mi ha stupito. La foto che vedi sopra l'ho fatta per test. Diaframma f/20 (da pazzi) tempo 1/40 a mano libera e focale 70mm. Nonostante tutto il flare non si è fatto vedere.

Saluti

Carlo
Shadowrage
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Nov 5 2010, 01:16 PM) *
Sto valutando di abbinare al 18-105 della mia D90 un secondo obiettivo e sarei interessato al 70-300.
Guardando i prezzi in giro,ho visto che il Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro (Motorized)ha un prezzo decisamente abbordabile.
Premetto che il fatto che sia MACRO,non è importante,visto che se volessi fare macro,opterei per il 105 della Nikon.
Qualcuno ha già avuto l'occasione di provarlo?
Certo...prendere Nikon sarebbe decisamente meglio,ma visto che vorrei prenderre anche l'SB 700,meglio contenere i costi dove possibile.

Grazie e chiunque abbia qualche risposta.

Marco.



Ciao, ho avuto il sigma (il mio non motorizzato) ed ho il Nikon VR, confrontati entrambi su pellicol pero'. Il primo se la cava benissimo per il suo costo ma da 200 in su non regge minimamente il confronto con il nikon. A suo tempo il Sigma pompava la messa a fuoco ed era una tragedia perchè non motorizzato.
Io ti direi il Nikon, non mi sono mai pentito del cambiamento, ma per le macro temo ci voglia qualcosa di dedicato oppure un bel 50mm coi tubi

Ciao
tiellone
Ho posseduto un Sigma 70/300 apo macro non motorizzato (quello con l'anello color oro) e lo trovavo troppo morbido a tutta apertura.

L'ho dato via per il Nikkor e sono contento dell'acquisto fatto.
vezz
Mi aggrego pure io, sono uno di quelli che possedevano un sigma 70/300 apo macro non motorizzato, anello oro, secondo me andava meglio su pellicola in digitale non mi ha mai soddisfatto, quindi come ho avuto l'occasione l'ho venduto.
Il mio soffriva di una messa a fuoco lentissima ed a TA era inusabile.
Per dover di cronaca sono ancora senza tele...non ho ancora deciso cosa prendere.


gnmrc74
Non conosco il Sigma.
Voglio però spendere due parole per il 70-300 Vr.
Si tratta di un'ottica veramente buona.
E' versatile, non ingombrante, stabilizzato e costa poco.
Sono da poco passato al 300 f4 ma senza vendere il 70-300vr.
Sto facendo degli scatti di confronto in questi giorni.
Purtroppo il tempo pessimo e la nebbiolina non aiutano in queste comparazioi casalinghe ma sebbene il 300 f4 sia ovviamente nettamente superiore sto rimanendo sorpreso della validitàdel 70-300 Vr che costa un terzo dell'altro.
Ciao.
Gianmarco.
edate7
Ho avuto il 70-300VR; l'ho usato sia in DX che in FX; sono stato sempre molto soddisfatto, e penso che sia un obiettivo con un rapporto qualità/prezzo imbattibile. L'ho cambiato per il 70-200VR II perchè mi serviva maggiore luminosità; certo, il 70-200 è senz'altro superiore anche in altre "grandezze", ma costa anche quattro volte più dell'altro... Concludendo, non farei salti nel vuoto; risparmia questi 150-200 euro, ed aggiungili all'acquisto di questo eccellente 70-300VR Nikon.
Ciao
CVCPhoto
QUOTE(edate7 @ Nov 5 2010, 11:14 PM) *
Ho avuto il 70-300VR; l'ho usato sia in DX che in FX; sono stato sempre molto soddisfatto, e penso che sia un obiettivo con un rapporto qualità/prezzo imbattibile. L'ho cambiato per il 70-200VR II perchè mi serviva maggiore luminosità; certo, il 70-200 è senz'altro superiore anche in altre "grandezze", ma costa anche quattro volte più dell'altro... Concludendo, non farei salti nel vuoto; risparmia questi 150-200 euro, ed aggiungili all'acquisto di questo eccellente 70-300VR Nikon.
Ciao


Ti dirò anche una cosa: quando avrò la possibilità di prendere il 70-200 (ora sono quasi arrivato al 24-70) credo che il 70-300 non lo venderò, ma lo terrò comunque per la sua focale e la sua ottima maneggevolezza. Prima del 70-200 avevo il 55-200 e posso dire che c'è quasi un abisso come prestazioni. E poi ha un VR fantastico che a mano libera alla massima focale puoi andare anche a 1/60 in sicurezza.

Saluti

Carlo
igor_bianchini
contributo 70-300 TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB

ottimo zoom maneggevole e versatile con diaframma a 9 lamelle ed un piacevole sfocato nonostante sia buio !
MarcoRomagnolo
QUOTE(igor_bianchini @ Nov 6 2010, 08:35 AM) *
contributo 70-300 TA
Ingrandimento full detail : 3.9 MB
Ingrandimento full detail : 7.2 MB

ottimo zoom maneggevole e versatile con diaframma a 9 lamelle ed un piacevole sfocato nonostante sia buio !

Allora non mi conviene spendere meno per un Sigma...magari prendo si l'SB700 e poi quando potrò...il 70-300 Nikon.

Grazie a tutti per le esaurienti rsposte!!!
pinomaion
Ciao ragazzi, questa discussione riporta pienamente il dubbio che mi attanaglia da un po di tempo ossia puntare su Sigma-tamron ovvero, così come leggo in queste discussioni, acquistare il Nikon (per qualità costruttiva, ecc..).
Una domanda: un 70-300 os Sigma-Tamron lo avete provato? E se si, avete scelto il Nikon dopo aver fatto la prova? Grazie
1gikon
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 6 2010, 12:16 AM) *
Ti dirò anche una cosa: quando avrò la possibilità di prendere il 70-200 (ora sono quasi arrivato al 24-70) credo che il 70-300 non lo venderò, ma lo terrò comunque per la sua focale e la sua ottima maneggevolezza. Prima del 70-200 avevo il 55-200 e posso dire che c'è quasi un abisso come prestazioni. E poi ha un VR fantastico che a mano libera alla massima focale puoi andare anche a 1/60 in sicurezza.

Saluti

Carlo

Ciao Carlo,
a parte l'errore di distrazione dettato dal subconscio, sono daccordissimo con te.
Il 70 300 VR lo si acquista appena possibile e lo si tiene tutta la vita!
Ciao
claudiotesta
QUOTE(1gikon @ Nov 7 2010, 08:25 PM) *
Ciao Carlo,
a parte l'errore di distrazione dettato dal subconscio, sono daccordissimo con te.
Il 70 300 VR lo si acquista appena possibile e lo si tiene tutta la vita!
Ciao


vero io ho usato il vecchio 70-300 portandomelo dietro nei viaggi ottica leggera di di screta qualità alcune di queste foto Visita il mio sito sono state realizzate con il 24-120 e il 70-300 su una F100.
Adesso uso con d300 / / d700 / 16-85 per dx / 70-300 vr per dx e fx/ 24-70 2.8 Sigma che spero dim poter sostituire presto con un bel 24-120 f4 / 80-200 2.8
ecco se confronto le foto del 70-300 con quelle realizzate con il vecchio 80-200 2.8 a prima vista appaiono più definite e incise quelle realizzate con il 70-300 sia con d300 che con d700 evidentemente i vecchi obiettivi pur di qualità sulle digitali non danno il massimo.
Il 70 -300 è un ottica da non vendere mai leggera e pratica
CVCPhoto
Date un'occhiata al 3d che ho appena inserito: http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_70_30...ia-t193216.html

QUOTE(1gikon @ Nov 7 2010, 08:25 PM) *
Ciao Carlo,
a parte l'errore di distrazione dettato dal subconscio, sono daccordissimo con te.
Il 70 300 VR lo si acquista appena possibile e lo si tiene tutta la vita!
Ciao


Essì, quando me ne sono accorto ormai era troppo tardi per correggerlo. Il subconscio gioca brutti scherzi. Ribadisco ancora che il 70-300 è una grande lente da non vendere mai. Acquistarla nuova e godersela finché c'è ancora una sola vite attaccata.

Saluti

Carlo
tiellone
Concordo con chi dice che è un ottica da non vendere mai. Io nonostante l'aquisto di un 80/200 2:8 l'ho tentuo.
E' molto più piccolo e leggero. Troppo comodo per darlo via.
luigi fedele cassano
ragazzi ma allora il 70-300 apo... non ne vale la pena spendere i soldi io lo volevo acquistare... pero alla fine se da dai 200 in su non rende mi tengo il mio 55-200 nikkor! giusto?
EadWard
se hai il 55-200 non vale la pena prendere il 70-300 sigma ...... aspetta l'occasione di un nikon 70-300 VR e cambialo con questo semmai!
dimapant
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 5 2010, 03:14 PM) *
......
L'obiettivo non ha fatto una piega.

......


Lui no, ma tu sì, la piega l'hai fatta, e bella: hai sfondato completamente i bianchi, hai sbagliato l'esposizione alla grande.

O esponi per i bianchi, senza sfondarli, ed i neri ti vengono in silouette, e così puoi scattarla anche in Jpeg, oppure se vuoi sempre i bianchi non sfondati ed i neri, le ombre leggibili, devi scattarla in RAW, esponendo sempre per i bianchi, poi da RAW tiri fuori due Tiff, uno esposto per i bianche ed uno esposto per le ombre, e li fondi con un programma che pemette fusioni di immagini digitali, tipo Photoshop, Photomatic Pro o altri ed ottieni una foto a bianchi e ombre leggibili, senza saturazione dei bianchi.


Il 70-300 Vr Nikon è, per quello che costa, un vero gioiellino, ed un'ottica di parte terza ti fa risparmiare sè qualche euro ma ti fa perdere tanta qualità d'immagine.

noto questo, ciascuno decide come crede.

Saluti cordiali
tiellone
QUOTE(EadWard @ Nov 10 2010, 08:20 AM) *
se hai il 55-200 non vale la pena prendere il 70-300 sigma ...... aspetta l'occasione di un nikon 70-300 VR e cambialo con questo semmai!

Quoto.
vezz
Ho provato un 55-200 di un amico e ti dico che vale molto di più dei sigma, almeno di quello che avevo io, pensa che sto meditando di prenderlo usato il piccoletto...il mio consiglio è di tienerlo fino a quando non trovi l'occasione di un 70-300 vr nk.
Ciao e buona luce.
ilpoveropiero
In realtà il dubbio dovresti averlo col sigma 70-300 OS; ma le differenze di prezzo col Nikon non sono, in questo caso, molto marcate.

personalmente ritengo che le lenti di terze parti vadano comprate solo usate (=già svalutate); allora sì che sono convenienti. Unica eccezione che ho fatto, finora: il samyang 85 1.4 (che però nuovo costa poco).
ilpoveropiero
In realtà il dubbio dovresti averlo col sigma 70-300 OS; ma le differenze di prezzo col Nikon non sono, in questo caso, molto marcate.

personalmente ritengo che le lenti di terze parti vadano comprate solo usate (=già svalutate); allora sì che sono convenienti. Unica eccezione che ho fatto, finora: il samyang 85 1.4 (che però nuovo costa poco).
sackmaster
Ciao a tutti, io ho acquistato il 70-300 dg os appena presa la mia prima reflex d3000 quindi come capirete sono un novizio pero credo che per il prezzo 350 euro sia un'ottima lente vi alleno uno scatto fatto in jpg senza foto ritocco cosi se vi va mi spiegate evenutalmente da cosa dovrei notare eventuale differeza rispetto nikon

premetto che avendo cambiato da poco la macchina con una d300 ero tentato di prender un 80 200 con fuoco 2.8 che mi dite?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.