Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ZILA
Ciao a tutti,
come ho scritto qualche gg fa.. è arrivato.. un po' in anticipo babbo natale. Un bel mac pro con un ancor più bello display.
Ieri finalmente ho ordinato hard disk interni.. e adesso posso cominciare ad organizzare il lavoro.
Il mac pro l'ho acquistato con hard disk da 1 TB (WD caviar black) dove è caricato il sistema operativo (Snow leopard).
Adesso ho ordinato 2 HD da 2 TB ciascuno (WD caviar green).
Il problema è come organizzare l'archivio delle foto.
Fino ad oggi ho usato l'imac e una serie di HD esterni a catena. Sono partita con hd da 250 gb, poi 500 gb , poi 1 Tb e adesso ne ho pure 2 da 2 TB.
HD dove sono archiviate le foto originali, elaborate, lavori vari, documenti.. tutto praticamente.
Il mio desiderio è di riunire tutte le foto in un unico hd , comprese quelle che ho salvato su DVD e di cui non ho copia su hd a partire dal 2000. Hd che vorrei avere sia nel computer , che esterno come back up. Da adesso vorrei che le foto venissero automaticamente salvate nel hd di destinazione e in copia in un altro hd. Devo fare un raid? come? sono ignorante in materia.
Poi vorrei dedicare un hd per time machine.. e non so' se usare disco interno o esterno. Time machine è un programma di apple dedicato al backup. Potrei usare questo per le foto? Sinceramente a parte le foto non ho grossi documenti da salvare.
Gli hd esterni da 250/500 che andranno dismessi.. sono Lacie quadra a quadrupla interfaccia.. ancora attuale. Vorrei sfruttarli per qualcosa.. ma non so' come.
Documenti e gigiate varie vorrei salvarli su partizione diversa. Poi c'è la musica.. che dite potrei metterla su hd esterno?
E' difficile ripartire da zero.. farlo con una certa metodica ancor di più!!
Nel computer ho ancora uno slot libero... posso sempre comprare un altro hd interno.

Spero di essere stata abbastanza chiara. Grazie a tutti.

Laura .. Zila
Felicione
Ciao Zila, perdonami ma... hai un bel casino di hd! biggrin.gif
Se non avessi già comprato i nuovi hard disk ti avrei consigliato di prendere un Lacie 2Big Quadra: lo sto usando con molta soddisfazione in ufficio, è multi interfaccia e provvede in automatico a fare il backup in quanto è possibile configurarlo in Raid1.
C'è anche il Lacie 4Big Quadra e sto seriamente pensando di prenderlo per casa: quattro hard disk per quattro livelli di backup se configurato in Raid1.
Tornando ai tuoi ed andando in ordine.
I due Caviar a 2T sono interni, giusto? Se vuoi montare un raid su questi due, credo che dovrai prendere anche la scheda Raid apposita.
Non conosco i macPro ma dalla configurazione online della Apple vedo che la periferica per la gestione Raid viene venduta a parte. A questo punto non credo che la scheda madre del MacPro supporti in maniera nativa il Raid (come ormai è consuetudine per i normali pc) ed onestamente non so' se è possibile mettere qualcosa di compatibile dentro il MacPro, visto anche il prezzo della scheda che loro vendono!
Time Machine non lo conosco, ho un amico che lo usa per fare copie dei suoi lavori (progetti) quindi non credo ci siano grossi problemi per fare copie su questo o quell'hard disk, magari dovrai perdere tempo proprio per programmarlo... ma magari impieghi meno tempo che con un normale programma windows che fa le stesse cose wink.gif
I Lacie che vuoi dismettere personalmente li userei per mettere la musica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.