Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
seventywan
ciao a tutti,

sto usando la versione demo di LR3 per elaborare i miei raw, scattati con una D40.

noto che quando sono in modalita' preview i file appaiono come li vedo nel display della fotocamera, mentre quando decido di importare le foto queste risultano modificate nel colore, nel contrasto ecc.

spulciando in rete ho scoperto che questo dipende dal fatto che LR non riesce a leggere le impostazioni della macchina (di solito scatto in modalita' VIVID+, il WB lo cambio di volta in volta) e applica delle impostazioni di default per quel che riguarda saturazione, nitidezza e quant'altro.

domande:

1. si puo' insegnare a LR come leggere i settings della D40?
2. in caso negativo, se scatto in modalita' NEUTRA vedo lo stessp LR che mi cambia la foto?

Ciao e grazie in anticipo!
Dav1
Ciao

io ho lo stesso problema con LR2....ormai ci ho fatto l'occhio perchè non trovo una soluzione ma è parecchio fastidioso, di solito aggiunge una lieve componente magenta, ipersatura l'anteprima (ho una D700) e perde ache nitidezza (confronto fatto con la medesima anteprima aperta on ViewNX), speriamo qualcuno abbia suggerimenti utili!
itrichi
aspetta, devi anche vedere che preset mette ai raw quando li importa wink.gif

se leggi IMPOSTAZIONE DI SVILUPPO: NESSUNA non è "nessuna" ma è come un tutto automatico

io ho creato una impostazione mia, chiamata neutra, in cui lascio il WB inalterato etc

controlla wink.gif
Alessandro Castagnini
In LR3, come anche nel 2, ci sono precaricati i preset Nikon-Like. Basta selezionare quello che si desidera ed il gioco è, quasi, fatto.

Chiaro che esiste la possibilità di crearsene di appositi secondo i propri gusti:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
Massimo.Novi
Se volete utilizzare il formato RAW dovete per forza di cose capire come è fatto e come viene gestito.

Domande ricorrenti come: "AIUTO! Lightroom o Pincopallo mi aprono il file DIVERSO da come lo vedo sulla macchinetta!!" non hanno alcun senso.

Non è un discorso polemico ma prettamente tecnico. Se volete le immagini esattamente come sulla "machineta" usate ViewNX o NX2.

I convertitori RAW funzionano su principi tecnici banali e ben definiti. Nessuna sorpresa.

E non ritornate sulla solita storia: "ma Lightroom non mi legge le impostazioni della fotocamera, ngheee!" perchè anche se le leggesse (e sarebbe banale farlo) non se ne farebbe nulla visto che usa algoritmi, curve e profili colorimetrici diversi da quelli dei software Nikon.

NX2 e ViewNX sono belli e funzionano! Use them!

Massimo
itrichi
che dire, Manovi ha ragione wink.gif

PS: io neanche voglio saperlo come era la foto nel sensore, penso solo al risultato finale
GennaroVerolla
mi associo!
Alessandro V.
QUOTE
NX2 e ViewNX sono belli e funzionano! Use them!


Metterei queste parole in evidenza in questa sezione....
Massimiliano Piatti
Come posso non essere daccordo con Massimo............. dry.gif

Purtroppo certe domande sono frutto della disinformazione e della negligenza nel leggere e cercare risposte nelle domande di altri utenti.

Capisco che e' troppo facile scrivere e aspettare delle risposte ma.................
itrichi
io oggi ho fotografato in NEF una gnocc@ clamorosa, torno a casa e scarico tutto felice le foto con LR3.2

!?!?!?!?

mi sono ritrovato una vecchina neanche poi tanto sorridente :(

stasera leggo il manuale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.