Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nightdark
Voglio farvi una domanda: cosa intende con la parola VIAGGIO?
Preferite un lungo viaggio in terre lontane, in altri continenti, un lungo giro d'Europa, visita di città d'arte, paesini sperduti in Italia...?
Vedendo le foto della sezione viaggio ho visto che in molti hanno visitato "terre lontane" quali Africa, America Latina, Asia; ma anche capitali europee.
L'Italia è forse fuori meta? Troppo vicina e non considerata come terra da visitare?

Qual'è la vostra idea di viaggio insomma?
hasitro
QUOTE(Nightdark @ Nov 1 2010, 02:13 PM) *
Voglio farvi una domanda: cosa intende con la parola VIAGGIO?
Preferite un lungo viaggio in terre lontane, in altri continenti, un lungo giro d'Europa, visita di città d'arte, paesini sperduti in Italia...?
Vedendo le foto della sezione viaggio ho visto che in molti hanno visitato "terre lontane" quali Africa, America Latina, Asia; ma anche capitali europee.
L'Italia è forse fuori meta? Troppo vicina e non considerata come terra da visitare?

Qual'è la vostra idea di viaggio insomma?


La mia idea di viaggio ...
... mi riporta a tutte le volte che salgo sulla macchina con la mia compagna al seguito, la fotocamera.
senza di lei non sarebbe viaggio. viaggio di qualche decina di chilometri o viaggio per miglia e miglia?
sicuro è viaggio quando ho voglia di evadere da quello che è tutti i giorni ...
mauriziomaestri
Il viaggo è qualcosa che si fa indipendentemente dalla distanza percorsa. Il vero viaggio è l'esperienza che s'incontra.
Nightdark
QUOTE(mauriziomaestri @ Nov 1 2010, 03:58 PM) *
Il viaggo è qualcosa che si fa indipendentemente dalla distanza percorsa. Il vero viaggio è l'esperienza che s'incontra.

E' vero, la penso come te, il viaggio è l'esperienza.
Con questa frase ho iniziato anche un nuovo topic nella sezione "Viaggi" perchè la condivido.

E quali mete preferite?
Piccoli e tranquilli paesini di montagna o capitali piene di vita?
macromicro
Quello che preferisco nei viaggi è l'incontro con le persone, confrontarmi con le culture differenti dalla nostra, cercare di entrare in un differente modo di vita senza fare confronti.
Poi se questo implica decine o migliaia di km. questo è ininfluente, ma si tratta solo di tempo o di spesa.
Poi mi piace documentarmi e scattare anche a dettagli per poi rivederli con calma in un secondo tempo

QUOTE(Nightdark @ Nov 2 2010, 11:31 AM) *
E' vero, la penso come te, il viaggio è l'esperienza.
Con questa frase ho iniziato anche un nuovo topic nella sezione "Viaggi" perchè la condivido.

E quali mete preferite?
Piccoli e tranquilli paesini di montagna o capitali piene di vita?


Entrambe le situazioni hanno il loro fascino; in percentuale 60% tranquillità 40% l'altra situazione
WalterB61
Il viaggio inteso come l'allontanarsi dal nostro modo di essere e di pensare. Altre culture, altre facce, altri mondi.

Ore ed ore di aereo, migliaia di miglia per arrivare e "sentire" un mondo diverso.


Nightdark
E viaggiate per lavoro o per divertimento, per la voglia di conoscere terre sconosciute?

Io vorrei visitare soprattutto l'Italia, una miniera di piccoli paesi, opere d'arte, parchi naturali e sentieri da percorrere.
Felicione
QUOTE(Nightdark @ Nov 3 2010, 06:47 PM) *
E viaggiate per lavoro o per divertimento, per la voglia di conoscere terre sconosciute?

Io vorrei visitare soprattutto l'Italia, una miniera di piccoli paesi, opere d'arte, parchi naturali e sentieri da percorrere.

viaggiare per lavoro, soprattutto all'estero, sarebbe il sogno, specialmente quando si ha un pò di tempo per gironzolare con la reflex al collo.
Personalmente per lavoro ho viaggiato soltanto in Italia e forse per questo il mio "viaggio" è più sentito come qualcosa rivolto all'estero; comunque quoto quanto detto da Walter.
Le mete? rimango costantemente affascinato dai paesi in cui vado che vorrei tornarci immediatamente. Quest'anno ho avuto la possibilità di viaggiare molto più del solito e devo ammettere che sto pensando seriamente di riprogrammare qualcosina sulla stessa lunghezza d'onda.
Curad
Non prendo aerei, poco il treno, troppo traffico per l'auto, non so andare né in bicicletta né in moto, la nave è la mia preferita ma....ma i veri viaggi li faccio tutte le volte che scendo 9 gradini e mi ritrovo nello studio, da solo con flash ottiche e corpo macchina. Lo so, sembra molto riduttivo, ma tra il camino i libri e la foto, mi sembra di girare il mondo.
C.
CVCPhoto
QUOTE(Nightdark @ Nov 1 2010, 02:13 PM) *
Voglio farvi una domanda: cosa intende con la parola VIAGGIO?
Preferite un lungo viaggio in terre lontane, in altri continenti, un lungo giro d'Europa, visita di città d'arte, paesini sperduti in Italia...?
Vedendo le foto della sezione viaggio ho visto che in molti hanno visitato "terre lontane" quali Africa, America Latina, Asia; ma anche capitali europee.
L'Italia è forse fuori meta? Troppo vicina e non considerata come terra da visitare?

Qual'è la vostra idea di viaggio insomma?


Spesso l'Italia viene sottovalutata perché troppo vicina. La scusa spesso è banale: tanto la visito quando voglio. Niente di più sbagliato.

C'è anche una giustificazione: spesso si spende molto di più fare un giro qui in Italia piuttosto che prendere un volo per chissà dove in un villaggio all-inclusive.

Personalmente preferisco girare sempre con i miei mezzi e fermarmi dove voglio, tranne che per le grandi capitali europee, dove preferisco il volo aereo e la fruizione degli ottimi servizi di trasporto pubblico.

Vado ogni anno a Berlino, città fantastica, dove spostarsi è la cosa più semplice e rapida di questo mondo. A Roma e Milano invece i mezzi pubblici non sono così efficenti.

L'Italia a più riprese l'ho girata quasi tutta in macchina, Sardegna compresa. Austria Francia, Svizzera, Germania, Danimarca, Svezia e Finlandia e Tunisia le ho passate tutte palmo a palmo si può dire. A parte le bellezze naturali della Norvegia, posso affermare senza ombra di dubbio che l'Italia è il paese più bello d'Europa e forse del Mondo.

Se parliamo invece di città, la scelta si allarga molto. Città stupende come Vienna, Parigi, San Pietroburgo, Berlino, Praga, Istanbul, Colonia, Lipsia, ecc... vale veramente la pena di visitarle senza se e senza ma.

Ma non dimentichiamoci di Roma, Venezia, Firenze, Pisa, Palermo, che il mondo intero ci invidia. E perché no? Anche di Verona, ma non vorrei sembrare di parte, che nel suo piccolo è veramente stupenda.

Se poi aggiungiamo città più piccole, come Gubbio, Matera, Perugia, e... non vorrei dimenticarmene qualcuna, la lista è ancora molto lunga.

Ma soprattutto non dimenticatevi la fotocamera!!!

Saluti

Carlo
Nightdark
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 4 2010, 06:42 PM) *
Spesso l'Italia viene sottovalutata perché troppo vicina. La scusa spesso è banale: tanto la visito quando voglio. Niente di più sbagliato.

C'è anche una giustificazione: spesso si spende molto di più fare un giro qui in Italia piuttosto che prendere un volo per chissà dove in un villaggio all-inclusive.
[.....]


Hai un po' di tempo per portare a spasso anche me?! Hai visitato un sacco di luoghi, cosa che mi piacerebbe moltissimo!
L'Italia è vero è molto sottovalutata e spesso non è valorizzata realmente per quello che è, ci sono piccoli gioielli che i turisti vengono a visitare da tutto il mondo e noi neanche conosciamo.

La promozione turistica in Italia, in generale, è mal organizzata perchè c'è questa presunzione di dire "tanto da noi verranno sempre".

Ma poi i servizi sono quelli sono (tu hai fatto l'esempio della Germania e i servizi pubblici che da noi....).
I siti con le informazioni sulle città, i musei, i luoghi archelogici ecc.. sono inguardabili e difficili da consultare. I prezzi per i soggiorni poi sono eccessivi. Nelle città d'arte spendi centinaia di € per non avere niente.
Io abito a Firenze, di turisti ce ne passano a bizzeffe, ma i prezzi dei soggiorni in Toscana sono da follie.. ma il nome è quello e il prezzo viene di conseguenza.

Il nord Europa è meglio organizzato, a partire dagli aeroporti e dai voli offerti.
Mi piacerebbe tornare in Germania, nelle città, ma la lista di luoghi che vorrei visitare è veramente lunga!
CVCPhoto
QUOTE(Nightdark @ Nov 5 2010, 11:37 PM) *
Hai un po' di tempo per portare a spasso anche me?! Hai visitato un sacco di luoghi, cosa che mi piacerebbe moltissimo!
L'Italia è vero è molto sottovalutata e spesso non è valorizzata realmente per quello che è, ci sono piccoli gioielli che i turisti vengono a visitare da tutto il mondo e noi neanche conosciamo.

La promozione turistica in Italia, in generale, è mal organizzata perchè c'è questa presunzione di dire "tanto da noi verranno sempre".

Ma poi i servizi sono quelli sono (tu hai fatto l'esempio della Germania e i servizi pubblici che da noi....).
I siti con le informazioni sulle città, i musei, i luoghi archelogici ecc.. sono inguardabili e difficili da consultare. I prezzi per i soggiorni poi sono eccessivi. Nelle città d'arte spendi centinaia di € per non avere niente.
Io abito a Firenze, di turisti ce ne passano a bizzeffe, ma i prezzi dei soggiorni in Toscana sono da follie.. ma il nome è quello e il prezzo viene di conseguenza.

Il nord Europa è meglio organizzato, a partire dagli aeroporti e dai voli offerti.
Mi piacerebbe tornare in Germania, nelle città, ma la lista di luoghi che vorrei visitare è veramente lunga!


Se vuoi fare un viaggio stupendo a portata di tasche, prendi un volo low-cost per Berlino e con 50-90 euro a notte alloggi in hotel decorosi 3-4 stelle. Con 6,10 euro al giorno hai l'abbonamento a tutti i mezzi pubblici e con pochi euro mangi dappertutto a qualsiasi ora del giorno e della notte. Tre giorni possono bastare come primo approccio per riempire un pò di schede di memoria. Io ci vado tutti gli anni e vedo sempre cose nuove e di anno in anno mi programmo le visite che mi interessano. Il vecchio quartiere ebraico è una vera chicca, come altri angoli meno conosciuti della città. Tutti conoscono Alexander Platz, ma pochi conoscono la vera Berlino che è magica e con mille sfaccettature.

Saluti

Carlo
DEVILMAN 79
Per me viaggiare significa uscire dalla routine quotidiana, quoto tutti quelli che dicono che l'Italia è il primo vero posto da visitare anche se, come è stato detto economicamente è poco appetibile.

Io non viaggio tanto ma sono fortunato, sono originario del Gargano e vivo all'isola d'Elba, due posti che ritengo davvero incantevoli, soprattutto x quello che cerco io, pace e tranquillità.....

Il "viaggio" più bello che ho fatto è stato dietro l'angolo, quando dopo 10 anni finalmente mi sono deciso a visitare l'isola di Pianosa, ne ho fatto anche un life, ma è quasi impossibile descrivere ciò che si prova in quel posto.

e pensare che la mia compagna è un agente di viaggio!!! messicano.gif messicano.gif

Vincenzo.
Nightdark
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 6 2010, 02:00 AM) *
Per me viaggiare significa uscire dalla routine quotidiana, quoto tutti quelli che dicono che l'Italia è il primo vero posto da visitare anche se, come è stato detto economicamente è poco appetibile.

Io non viaggio tanto ma sono fortunato, sono originario del Gargano e vivo all'isola d'Elba, due posti che ritengo davvero incantevoli, soprattutto x quello che cerco io, pace e tranquillità.....

Il "viaggio" più bello che ho fatto è stato dietro l'angolo, quando dopo 10 anni finalmente mi sono deciso a visitare l'isola di Pianosa, ne ho fatto anche un life, ma è quasi impossibile descrivere ciò che si prova in quel posto.

e pensare che la mia compagna è un agente di viaggio!!! messicano.gif messicano.gif

Vincenzo.


Tu sei decisamente fortunato.. e non sfrutti la tua compagna per organizzare un bel viaggio??
Pianosa rientra nella lista dei luoghi che visiterò sicuramente la prossima estate.. e mi piacerebbe visitare anche tutte le altre isole dell'Arcipelago Toscano: mare, natura, paesini e tanta storia da raccontare.
Magari meglio a giugno/inizio luglio quando non ci sono troppi turisti..
DEVILMAN 79
QUOTE(Nightdark @ Nov 7 2010, 01:03 PM) *
Tu sei decisamente fortunato.. e non sfrutti la tua compagna per organizzare un bel viaggio??
Pianosa rientra nella lista dei luoghi che visiterò sicuramente la prossima estate.. e mi piacerebbe visitare anche tutte le altre isole dell'Arcipelago Toscano: mare, natura, paesini e tanta storia da raccontare.
Magari meglio a giugno/inizio luglio quando non ci sono troppi turisti..


beh, è quasi impossibile, quando io ho le ferie lei lavora e viceversa.......

Il Giglio e Capraia sono visitabili liberamente, x pianosa organizzano delle gite a numero chiuso e su prenotazione, Montecristo invece è quasi impossibile andarci, permettono un numero limitatissimo di visite annue e "stranamente" non si trova mai posto.....

Un saluto Vincenzo.

Ps: il mare di Pianosa merita veramente, nuoti in mezzo ai pesci e l'acqua è più che cristallina, di una trasparenza e limpidezza mai viste....
Nightdark
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 8 2010, 12:34 AM) *
beh, è quasi impossibile, quando io ho le ferie lei lavora e viceversa.......

Il Giglio e Capraia sono visitabili liberamente, x pianosa organizzano delle gite a numero chiuso e su prenotazione, Montecristo invece è quasi impossibile andarci, permettono un numero limitatissimo di visite annue e "stranamente" non si trova mai posto.....

Un saluto Vincenzo.

Ps: il mare di Pianosa merita veramente, nuoti in mezzo ai pesci e l'acqua è più che cristallina, di una trasparenza e limpidezza mai viste....

Ho visto le foto dei miei amici che sono stati a Pianosa ed è veramente stupendo.. (ho visto anche il tuo Life,qua sul forum). In agosto sto a Marina di Campo e da lì partono le visite organizzate, anche se in quel periodo sono sempre affollate.
Per Montecristo credo che sia meglio andare a giugno o settembre e prenotare con largo anticipo.. 1000 ingressi all'anno sono proprio pochi!
Ma so che dall'Elba partono anche minicrociere dell'arcipelago, ancora più suggestivo..
Felicione
QUOTE(Nightdark @ Nov 8 2010, 12:25 PM) *
... In agosto sto a Marina di Campo e da lì partono le visite organizzate...

vado un attimo O.T.
immagino tu conosca bene locali quali il Garden o Il Tinello messicano.gif
IASMAX
Non importa se la meta è vicina o lontana, l'importante per me è che il viaggio sia itinerante, non sopporto di dormire più di o tre giorni nello stesso letto.

Nightdark
QUOTE(Felicione @ Nov 8 2010, 04:15 PM) *
vado un attimo O.T.
immagino tu conosca bene locali quali il Garden o Il Tinello messicano.gif


Certo che li conosco bene!!

Vi faccio un'altra domanda: cosa preferite visitare, conoscere quando viaggiate?
E in base a quali criteri scegliete la vostra meta?

Preferite le città d'arte per i monumenti, i musei, la storia, oppure scegliete la natura e i paesaggi?
macromicro
QUOTE(Nightdark @ Nov 8 2010, 06:34 PM) *
.. E in base a quali criteri scegliete la vostra meta?
Preferite le città d'arte per i monumenti, i musei, la storia, oppure scegliete la natura e i paesaggi?

Io faccio un mix ,natura,paesaggi ed il resto da te indicato. Entrambi hanno il loro fascino ma mi
piace miscelare per non fare delle vacanze monotematiche
Criteri: di attattativa sia ambientale che culturale il tutto alla portata delle mie finanze
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.