Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
silver82
salve a tutti amici
In questi giorni si terrà nel mio paese una importante manifestazione jazzistica!

Sicuramente andrò ad a qualche concerto, inoltre avendo amicizie con alcuni degli organizzatori potrei avere il permesso di fotografare da sotto il palco!

tuttavia i miei mezzi sono abbastanza limitati:

F80 + 50mm f/1.8

non dispongo di altro per il momento,

ma non vorrei perdere l'occasione per esercitarmi un pochino, e poi la buona musica si ascolta sempre con tanto piacere!

potreste darmi qualche consiglio sul tipo di pellicole più adatte, dia o negativi?

come mi comporto con l'esposimetro?

escludo il matrix?
per poter ottenere l'effetto delle luci che dipingono i volti dei musicisti sul palco come si fà?

aspetto qualsiasi tipo di consiglio!

grazie come sempre
lucaoms
effettivamente con il 50 f1.8 sei un po corto di focale, pero' hai dalla tua la luminosita' del vetro e la qualita' dello stesso che sui ritratti è fantastico....
io userei priorita' diaframmi (dal 1.8 al 11) misurazione luce spot o semispot,fuoco in continuo (mentre suonano si muovono) e farei piu che altro soggettive,escluderei l'uso del flash e cercherei di fare qualche gioco di luci..
ciao
silver82
ciao lucaoms

grazie per l'esempio,

il flash io proprio non ce l'ho e credo che quello incorporato nella F80 non sia proprio sufficiente!

per quanto riguarda le pellicole potresti darmi qualche suggerimento?

ciao e grazie
grazie.gif
_ROY_
QUOTE(silver82 @ Jul 22 2005, 05:16 PM)
ciao lucaoms

grazie per l'esempio,

il flash io proprio non ce l'ho e credo che quello incorporato nella F80 non sia proprio sufficiente!

per quanto riguarda le pellicole potresti darmi qualche suggerimento?

ciao e grazie
grazie.gif
*



Io userei 800asa Fujy Suprema
marcelus
e un pensierino al bn io lo farei.
secondo me tipica manifestazione da bn.
Nicola Verardo
prova a quardare questo:
magari qualche spunto arriva

http://www.attiliopavin.it/
_ROY_
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 22 2005, 06:56 PM)
e un pensierino al bn io lo farei.
secondo me tipica manifestazione da bn.
*



Si, concordo, ma ha senso fotografare in B&N con la pellicola se poi la si fa sviluppare da un laboratorio senza poterci mettere le mani?? hmmm.gif
In questo caso preferirei il colore, il risultato finale è sicuramente migliore...
Davide_C
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 22 2005, 05:56 PM)
e un pensierino al bn io lo farei.
secondo me tipica manifestazione da bn.
*




è vero, buon consiglio, l'idea è buona.
lucaoms
QUOTE(Roy000 @ Jul 22 2005, 04:32 PM)
QUOTE(silver82 @ Jul 22 2005, 05:16 PM)
ciao lucaoms

grazie per l'esempio,

il flash io proprio non ce l'ho e credo che quello incorporato nella F80 non sia proprio sufficiente!

per quanto riguarda le pellicole potresti darmi qualche suggerimento?

ciao e grazie
grazie.gif
*



Io userei 800asa Fujy Suprema
*


quoto per la pellicola anche se 800 asa secondo me sono un po alti (fotograferai quasi tutto a f1.8/3.2 quindi anche con una 400asa dovresti starci dentro,ottimo il consiglio del B-N il jazz si presta molto bene
paolomagnaghi
Ciao, consiglio spassionato se fotograferai in B/N. Prova la Ilford Delta 3200.Nonostante l'elevata sensibilità é un'ottima pellicola che ti darà molte soddisfazioni a patto che ti piaccia il suo look granuloso.
tiri974
Dai un occhiata qui.........
silver82
Grazie mille tiri974!

non avevo visto questa discussione ed è veramente stato bello vedere quelle foto!

complimenti anche a te per la tua foto! rolleyes.gif

usi pellicola o sensore per foto come questa?

avresti qualche pellicola da consigliarmi?

premetto che sviluppo da me quindi nessun problema legato al laboratorio! cool.gif

grazie e a presto!
hausdorf79
Ma un pò di fill-flash usato in maniera quasi inavvertibile?
stella.degli.angeli
riprendo questa discussione, perchè avrei bisogno di un consiglio rapido rapido...

dovendo fare delle foto su questo genere, non avendo pellicole ma solo D50 c0n 18-55 e 70-300G (che però vedo male...), cosa mi consigliate ?

premetto che il posto è un Conservatorio molto grande, c'è un'orchestra composta da una 20ina di elementi, non posso usare il flash (ma il cavalletto si) e...ho piena autonomia di movimento, perchè non si tratta di concerto ma di "prove" ....

che dite, scatto in A o in M ? e se in M, a quanto posso impostare il tempo considerato che non sarà buio ma un po' di luce dovrebbe esserci ??

ps. particolare non poco rilevante... sono già stra-agitata e rischio di combinare casini !

ps2: la mia scheda da 1 giga può fare 133 foto in raw, più ne ho altre 2 da 256 .... conviene qualcosa farlo in jpeg alta definz. ??

grazie !!
ciro207
QUOTE(stella.degli.angeli @ Feb 9 2006, 11:12 AM)
ps2: la mia scheda da 1 giga può fare 133 foto in raw, più ne ho altre 2 da 256 .... conviene qualcosa farlo in jpeg alta definz. ??
*


NO!! biggrin.gif
In questi casi sarebbe deleterio. Ci vai una volta sola, non rovinarti la vita con il JPG.
Fatti bastare gli scatti e cancella subito quelli che pensi non ti daranno niente, quelli dubbiosi lasciali ed eventualmente li cancelli poi.

Come ti avevo già consigliato un 50ino potresti prenderlo, con quelle che hai però puoi cmq tirare fuori qualche cosa. Durante le prove ci sono di solito mezze luci, quindi dovresti poter avere 1/60 a 800ISO. Con cavalletto ce la dovresti fare.

Ma perchè per l'occasione non affitti due ottiche luminose e ti passa la paura.
Ti si svuota anche il portafoglio, ma visto che è importante! wink.gif
Non posso darti le mie perchè ci devo lavorare dry.gif
marcelus
scatta in RAW
io eviterei il 70-300
anche se alzi gli iso, non dovrebbero guastare molto visto l'ambientazione
stella.degli.angeli
non posso affittare nulla perchè ho fin troppe spese, ma vorrei cercare di cavarmele con le mie....il 70-300 (con cavalletto) è sconsigliato a priori ???

più che altro mi interessa sapere le impostazioni che metteresti voi...tu Dany dici 1/60, quindi in Manuale .... ?

rolleyes.gif
brujo
Mi è capitato di fotografare un mio amico musicista, Ambrogio Sparagna, al Conservatorio di Roma, poco prima di natale.
Ho provato il 70-300 G 4-5.6, tanto "chiaccherato" qui sul forum. La luce era buona, non troppo sparata, trattandosi di un concerto di Zampogne. Mi sono portato il monopiede per non essere troppo costretto nei movimenti, (se invece sono delle prove, sicuramente ti potrai muovere con più libertà, e il cavalletto è d'obbligo).
Molta gente intorno e bambini che ti correvano in mezzo alle gambe letteralmente.
Ho scattato con la D100 a 1600 asa con tempi di 1/10 e poco più, con musicisti in movimento; ad un concerto di musica classica, quanto meno avrai più soggetti statici.
Ti allego un paio di foto e se puoi cerca di avvicinarti il più possibile, per non usare focali dal 200 al 300, la resa non è eccelsa, dovendo lavorare a diaframmi aperti.

Focale 112 mm - asa 1600 - 1/25 a f. 4.2:

user posted image

Focale 130 mm - asa 1600 - 1/30 a f 4.2:

user posted image

Ciao



Forme e Colori
marcelus
QUOTE(stella.degli.angeli @ Feb 9 2006, 11:23 AM)
non posso affittare nulla perchè ho fin troppe spese, ma vorrei cercare di cavarmele con le mie....il 70-300 (con cavalletto) è sconsigliato a priori ???

più che altro mi interessa sapere le impostazioni che metteresti voi...tu Dany dici 1/60, quindi in Manuale .... ?

rolleyes.gif
*




QUOTE(brujo @ Feb 9 2006, 12:10 PM)
......
Ho provato il 70-300 G 4-5.6, tanto "chiaccherato" qui sul forum.
.........Forme e Colori
*




il 70-300 lo escluderei non x la qualità, anche xchè non avendolo non posso valutarla, ma xchè con poca luce rimanere nei tempi di sicurezza richederebbe un alto valore degli iso.
visto che la nostra "fanciulla" tongue.gif ha detto di non avere problemi di movimento la soluzione del 18-55 mi era sembrata la migliore.
questo non vuol dire che è vietato portarsi dietro anche il 70-300 e provarci..........
di sicuro il "manico" della "signorina" è Pollice.gif
skywilly
forse questo può risultare utile....
http://www.nadir.it/tec-crea/te_jazz.htm

ciao
stella.degli.angeli
grazie per i consigli...

il momento si avvicina e spero di non fallire.... speriamo bene !!

grazie per i consigli e grazie a skywilly per l'utile link che ho già stampato !! smile.gif
click69
Dolce "Stellina" io posseggo il 70-300 ed anche se non è certo un'ottica eccelsa, con discrete condizioni di luce riesce a tirare fuori bei ritratti, per cui non lo esluderei a priori, proverei comunque a farci qualche scatto.
Un salutone
Carmine
stella.degli.angeli
Caro Carmine,
io lo porto comunque, al limite lo userò domenica a spasso per Milano, spero solamente che la luce buona...

dimenticavo, c'è l'orchestra ma non è musica classica, bensì jazz biggrin.gif
skywilly
vai tranquilla e fotografa....poi ci farai sapere......
good luck!!!!

byz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.