Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
miz
Fuori da ogni controllo fino a bruciare una vita...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Rino Terry
Ciao Miz, sarò sintetico. Tutte belle foto, ma secondo me bastava mostrare questa:
http://www.maurizioalecci.it/06/002bis-Cor...06_002_058w.jpg guru.gif .

Ciao, Rino.

PS..sarò ottuso, ma non ho capito ne il titolo, ne la didascalia huh.gif
Luca Moi
Molto bello questo mini reportage, bravo, mi piace molto anche il formato quadrato
Luca
leopold
di quanto mi piacciono i tuoi bn ti ho già detto di persona.

conoscendo il soggetto riesco ad apprezzare anche il resto del messaggio, ma sono un po' avvantaggiato rispetto a chi non ha mai visto il serpentone di corviale.

ciao, mauro

dnovanta
io concordo con Rino

mi piacciono graficamente..
bienne davvero bellissimo..


il senso intrinseco, pero', non l'ho capito.

Bianca
albè
Composizioni e tagli ben curati, un ottimo bn ma...non arrivo anch'io ad afferrare il senso del titolo...complimenti comunque per le foto.

Ciao Alberto

Spleen57
Forse non è quello che sto per dire il messaggio che miz vuole dare con queste foto ma a me un messaggio arriva immediato,forte e chiaro e attinente al titolo.
In una scenografia dizioni come interno giorno,esterno notte ecc. indicano il luogo e il tempo in cui si svolge l'azione.Sul fatto che sia giorno non ci sono dubbi.La parola interno tra virgolette mi porta a pensare che i luoghi fotografati,pur essendo degli esterni sono l'interno di una struttura,il suo cuore o meglio il suo ventre,visti gli scatti.
In questo caso si tratta di Corviale,un complesso di due edifici lungo un miglio marino (980 metri) ma credo che l'importante non sia il singolo "caso" e che il discorso sia ampio e applicabile a molte strutture edilizie simili che purtroppo,in contrasto con quanto ipotizzato in fase di ideazione e progettazione,sono di fatto fuori da ogni controllo e sono lo scenario dove molte vite si bruciano,oltre ad essere anche state teatro di casi di cronaca nera.
Per me un bel reportage che mi restituisce per intero la sensazione di degrado e spersonalizzazione e il fallimento di una idea di architettura e soprattutto di urbanistica forse più mal realizzata e gestita che intrinsecamente errata.
Ciao Giulietta
miz
Grazie a tutti per i commenti smile.gif

Sì, si tratta di Corviale, quartiere popolare romano, e le foto risalgono a qualche anno fa. Oggi, riguardandole mi è preso un moto di rabbia, e le ho ri-postprodotte e pubblicate.
Sul legame con il titolo la descrizione che ne fa Giulietta è perfetta, sicuramente migliore di quella che avrei potuto fare io, nonostante l'architettura sia il mio mestiere.
E proprio perchè alcune scelte mi riguardano da vicino oggi, ancor più di quando ho fatto le foto, mi colpisce l'incapacità di un sistema che, materialmente, brucia la nostra vita.

Ancora grazie, e un ringraziamento particolare a Giulietta.

QUOTE(Spleen57 @ Nov 1 2010, 06:23 PM) *
Forse non è quello che sto per dire il messaggio che miz vuole dare con queste foto ma a me un messaggio arriva immediato,forte e chiaro e attinente al titolo.
In una scenografia dizioni come interno giorno,esterno notte ecc. indicano il luogo e il tempo in cui si svolge l'azione.Sul fatto che sia giorno non ci sono dubbi.La parola interno tra virgolette mi porta a pensare che i luoghi fotografati,pur essendo degli esterni sono l'interno di una struttura,il suo cuore o meglio il suo ventre,visti gli scatti.
In questo caso si tratta di Corviale,un complesso di due edifici lungo un miglio marino (980 metri) ma credo che l'importante non sia il singolo "caso" e che il discorso sia ampio e applicabile a molte strutture edilizie simili che purtroppo,in contrasto con quanto ipotizzato in fase di ideazione e progettazione,sono di fatto fuori da ogni controllo e sono lo scenario dove molte vite si bruciano,oltre ad essere anche state teatro di casi di cronaca nera.
Per me un bel reportage che mi restituisce per intero la sensazione di degrado e spersonalizzazione e il fallimento di una idea di architettura e soprattutto di urbanistica forse più mal realizzata e gestita che intrinsecamente errata.
Ciao Giulietta
dario-
smile.gif Beh si in effetti il titolo per chi non conosce bene Roma risulta incomprensibile, anche per me che dalla prima foto non avevo capito, poi dalla seconda, da uno dei corridoi fatiscenti, ho cominciato a pensare ar "Serpentone" ... a Corviale.
E devo dire Maurizio trasmette bene il senso di abbandono e trasandatezza in cui da anni giace questo errore/orrore definito bene da Wikipedia "il più lampante errore di programmazione architettonica nella storia dell'urbanistica italiana".
E complimenti anzi a Giulietta per come ha descritto bene il servizio di Miz.

Una splendida serie di bianconero per me guru.gif scorci giocati sulle geometrie e il bienne tosto mi piace moltissimo.

Grazie per averle condivise Maurizio, la nostra città è anche, e soprattutto negli ultimi anni purtroppo, questo.

Dario
miz
Grazie Dario smile.gif

p.s.: ma quando ci troviamo?
Mitia
una serie con degli spunti interessanti, doce la due è la mia preferita
mitia
dario-
QUOTE(miz @ Nov 1 2010, 09:50 PM) *
p.s.: ma quando ci troviamo?


smile.gif Spero presto Miz, speriamo in una prossima uscita romana.
Il tempo è sempre poco e tiranno smile.gif

Grazie del pensiero
Dario

Non ne hai altre di questa serie?

Scusate l'OT smile.gif non lo faccio più.
Negativodigitale
Bello questo racconto che è anch'esso un tunnel, che fa mancare un po' l'aria.
Grande Miz!

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.