Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alan Slade
Buongiorno ragazzi.
Da un mese circa ho comprato il suddetto Tamron per la mia D90.
Ho fotografato per un matrimonio e svariati compleanni, e ho spesso avuto la sensazione che la maf fosse in un punto diverso, più indietro di quello inquadrato. Ieri ho fatto la prova con la focus chart con il 18-55 e il 17-50.
Ecco il 18-55 a 3.5
Ed il 17-50 a 2.8

Mi sa tanto che ho beccato uno di quei modelli che soffrivano di front/back focus, vero? Oppure è proprio la maf che se ne va per fatti suoi?
Dovrei farmelo cambiare?
itrichi
anche io ho il tamron da te citato e sembrava la stessa cosa, poi ho passato una giornata a fare prove e da f4 in su non vedo "problemi"

a mio parere a tutta apertura è quel pelo più morbido e pare non essere a fuoco il punto desiderato, ovviamente parlo da inesperto e quindi potrei dire una sciocchezza

magari a f4 sembra solo a fuoco la parte giusta per la maggiore pdc ma non è questa la sensazione che ho avuto
Alan Slade
QUOTE(itrichi @ Oct 31 2010, 12:20 PM) *
anche io ho il tamron da te citato e sembrava la stessa cosa, poi ho passato una giornata a fare prove e da f4 in su non vedo "problemi"

a mio parere a tutta apertura è quel pelo più morbido e pare non essere a fuoco il punto desiderato, ovviamente parlo da inesperto e quindi potrei dire una sciocchezza

magari a f4 sembra solo a fuoco la parte giusta per la maggiore pdc ma non è questa la sensazione che ho avuto

Il fatto è che non mi sembra solo "morbido". Mi sembra proprio che in alcune foto, inquadrando il soggetto, la messa a fuoco sembrasse essere alle sue spalle cerotto.gif
Alan Slade
Oggi sono stato al Tamron day e ho potuto provare un altro Tamron 17-50 VC.
Ho scattato varie foto e...i risultati sembramo come prima cerotto.gif
Nel senso che, alcune foto vengono correttamente a fuoco, altre backfocate.
Ecco un esempio fatto stamattina. Messa a fuoco sulla colonnina grigia centrale...e invece si vedono le scritte della brochure sulla destra.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/backfocus.JPG

Qui invece la messa a fuoco non si sa perchè è giusta e le scritte della brochure sono sfocate.
http://dl.dropbox.com/u/8931966/okfocus.JPG

Entrambe le foto sono state fatte a 17 f/2.8 con la maf sulla colonnina grigia al centro.

Che sta succedendo? E il sensore della macchina che è fallato di brutto o il grigio della colonnina ha messo in difficoltà la macchina? Eppure con il 18-55 di base non ho avuto di questi problemi unsure.gif
itrichi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MANUALE

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

AUTOMATICA

io feci queste prove col mio ed ero pienamente soddisfatto, non so che dirti
Alan Slade
Ieri ho chiamato la Polyphoto e ho parlato con il direttore dell'assistenza tecnica.

Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che ci sono centinaia di problemi simili con le Nikon.
Mi ha spiegato che le macchine Nikon hanno sensori di spessori diversi tra loro, anche fra gli stessi modelli, e quindi è normale che il Tamron possa avere problemi di back focus su alcune macchine. Ma allora che devo fare? Mandare in assistenza la macchina? cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.