Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Frankoo
Ragazzi,
ma è normale che un immagine perda completamente la sua definizione in un ingrandimento? Eppure, la nikon d90 non dovrebbe essere una reflex performante?

Ad esempio, nella foto che ho caricato se provo a zoomare sulla barca a vela si vedono tutti i pixel..
Antonio Canetti
la foto non si vede
potrebbero essere tanti fattori:

sfocato
micromosso
fortre ingrandimento
esposizione non corretta....
...e tanto altro.


Antonio
Frankoo
In realtà, mi capita di perdere definizione con tutte le fotografie: ora vorrei capire se anche a voi capita (ingrandimento è quello di 3:1 di Lightroom) oppure se sbaglio io a impostare la fotocamera.
Riporto a titolo di esempio queste due fotografia: la prima è stata scattata in modalità automatica, la seconda in manuale. Se provate a zommare sulla barca a vela, capirete di cosa sto parlando..
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
io_fab
io vedo che nella prima hai messo a fuoco il muretto, è normale che la barca non sia a fuoco, soprattutto se hai tenuto il diaframma troppo aperto... sei sicuro di aver messo a fuoco sulla barca e non sul muretto? nella seconda potresti aver messo a fuoco male in manuale... sarebbe utile che mettessi in evidenza i punti di messa a fuoco dell'autofocus...
49luciano
QUOTE(Frankoo @ Oct 30 2010, 07:12 PM) *
Ragazzi,
ma è normale che un immagine perda completamente la sua definizione in un ingrandimento? Eppure, la nikon d90 non dovrebbe essere una reflex performante?

Ad esempio, nella foto che ho caricato se provo a zoomare sulla barca a vela si vedono tutti i pixel..



Caricando su NX2 Capture c'è la possibilità di leggere dove la fotocamera era impostata come fuoco, nella prima, (quella col muretto a fuoco per capirci) il punto di messa a fuoco cade precisamente sul tubo che collega i due muretti, quindi la macchina, ubbidiente, ha messo a fuoco il tubo, la seconda, messa a fuoco manuale... va bene, la D90 ha un sistema di messa a fuoco troppo sofisticato che deve essere capito dall'utente e "imparato all'uso".
Tranquillo che la D90 ha le caratteristiche che vuoi, anzi troppe, e ti assicuro che quelle che usi sono una minima parte, poi se vedi i pixel a 3:1 di Lightroom, calcola che stai osservando una fotografia di 3mt x 5mt....qualche pixel ci sta.
Frankoo
QUOTE(49luciano @ Oct 30 2010, 10:50 PM) *
Caricando su NX2 Capture c'è la possibilità di leggere dove la fotocamera era impostata come fuoco, nella prima, (quella col muretto a fuoco per capirci) il punto di messa a fuoco cade precisamente sul tubo che collega i due muretti, quindi la macchina, ubbidiente, ha messo a fuoco il tubo, la seconda, messa a fuoco manuale... va bene, la D90 ha un sistema di messa a fuoco troppo sofisticato che deve essere capito dall'utente e "imparato all'uso".
Tranquillo che la D90 ha le caratteristiche che vuoi, anzi troppe, e ti assicuro che quelle che usi sono una minima parte, poi se vedi i pixel a 3:1 di Lightroom, calcola che stai osservando una fotografia di 3mt x 5mt....qualche pixel ci sta.


Ti ringrazio per la risposta smile.gif
Ho però una domanda: c'è la possibilità di vedere nel mirino della d90 l'immagine ritagliata in terzi? Ho infatti notato che la maggior parte delle foto che ho scattato non sono centrate, e per raggiungere un buon risultato devo ritagliarle..:(
toretto85
QUOTE(Frankoo @ Nov 1 2010, 03:27 PM) *
Ti ringrazio per la risposta smile.gif
Ho però una domanda: c'è la possibilità di vedere nel mirino della d90 l'immagine ritagliata in terzi? Ho infatti notato che la maggior parte delle foto che ho scattato non sono centrate, e per raggiungere un buon risultato devo ritagliarle..:(


anche secondo me nella prima è sbagliata le tecnica di messa a fuoco, mentre la seconda è corretta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.