Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ciao a tutti! smile.gif

Volevo sentire il vostro parere in merito a questa cosa che mi incuriosisce...

Spesso sfoglio riviste, giornali etc e mi capita di vedere immagini che mi dico "questa è presa da un film".. infatti quando leggo la didascalia così è! smile.gif

Ma non riesco a spiegarmi cosa sia quel qualcosa che le contraddistingue...

PP, ottiche, formato...?? voi che ne pensate?

Qua sotto allego un esempio..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao ciao

Gianmaria

UmbertoBellitto
Gran bell'osservazione Tore! effettivamente la stessa domanda me la sono posta anche io non so quante volte; devo anche dire che mi piacciono molto le foto tratte dalle scene dei film; comunque
io penso che una cosa che potrebbe contraddistirle dalle foto che ritraggono la realtà è appunto il fatto che osservandole si capisce che il "momento" è finto; perchè la realtà non è mai così perfetta tongue.gif
Grosso modo , penso , è la stessa differenza che si coglie tra una foto fatta in studio e una per strada.
Gianmaria Veronese
Nessuno ha mai avuto la mia stessa impressione davanti a un fotogramma di un film?? rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(Tore jr @ Oct 27 2010, 11:00 PM) *
Nessuno ha mai avuto la mia stessa impressione davanti a un fotogramma di un film?? rolleyes.gif


Impressione sì ma, mea culpa, non ho mai colto lo spunto per una riflessione come hai fatto tu questa sera. Mi vengono in mente ora le classiche locandine di film famosi, avevo anche salvato un sito al riguardo, ma non lo trovo più. Sono immagini, non palesemente finte, ma che trasmettono molto di più di una qualsiasi foto. Sembra che al loro interno racchiudano la trama del film. Forse suggestione la mia.

Saluti

Carlo
tosk
QUOTE(Tore jr @ Oct 27 2010, 02:54 PM) *
Ma non riesco a spiegarmi cosa sia quel qualcosa che le contraddistingue...

Innanzitutto sono contestualizzate e, soprattutto, i protagonisti recitano, non posano. Nella foto voglaimo far vedere il/la/i modello/a/i con un contesto attorno, mentre in un film si vede la scena.
Io ho provato in una sessione a creare qualcosa di più "cinematografico", come se avessi estrapolato dei fotogrammi da una sequenza, il risultato mi piace, ma la stada è lunga.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Poi anche nel cinema ci sono direttori della fotografia bravi e meno bravi, Delli Colli ha diretto la fotografia del "Il buono, il brutto, il cattivo" ed è un genio, Sergio Leone ha avuto successo perché ha messo assieme dei bravissimi collaboratori.
UmbertoBellitto
....resta il fatto che io tra la fotografia " di scena" e quella che descrive la realtà preferisco di gran lunga la seconda perchè la trovo più completa.
Insomma la prima è una riproduzione della seconda.
La fotografia "cinematografica" la trovo perfetta ma anche incompleta, "finta" appunto.
Ciò non toglie comunque che anche le foto tratte dai film siano molto belle, ma forse meno "emozionali" perchè non colgono il momento.

HonorMan
Una recitazione è sempre una recitazione, quindi per quanto può essere fatta bene si contraddistingue sempre dalla realtà. Se provi a vedere oggi film degli anni '80 percepisci molto di più il "momento recitativo" rispetto a quello che riesci a fare con film di oggi. Questo non significa che gli attori di ieri siano meno bravi di quelli attuali, ma vuol dire che con il passare del tempo è cambiato il modo di recitare e nel contempo il nostro modo di percepire la recitazione. Concentrando l'attenzione su un singolo fotogramma è più facile uscire dal nostro "standard mentale" di buona recitazione, e ci accorgiamo senza difficoltà che quello che abbiamo davanti è una finzione. Spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista...e spero non mi prendiate per pazzo cerotto.gif , ma è una cosa su cui ragionavo da tempo messicano.gif e alla fine mi sono dato questa risposta.

PS Hai presente come approcciano le ragazze i grandi del cinema? Ecco se facciamo così anche noi nella realtà sono solo due di picche XD. Il motivo? Sarebbe una finzione e il nostro cervello alla fine (a livello inconscio) la percepisce come tale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.