Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
antoware
Ciao a tutti, sono al mio primo messaggio in questo interessantissimo forum che lurko da qualche mese perché mi è ritornata voglia di Nikon.
In effetti sono ancora un possessore di una splendida FM2 con un 135 ed un 28 mm. In campo digitale finora ho utilizzato una splendida Fuji 9500, ma inizia a starmi stretta per cui ho preventivato, entro i prossimi mesi, l'acquisto di una nuova gialla.
Ammesso che la D7000 confermi le previsioni e risulti (come è prevedibile) esente da "magagne", il dilemma è: D90 o D7000?
Da un lato una macchina supercollaudata ed affidabile, ottimo rapporto q/p, più che sufficiente per i miei bisogni attuali, ma presto fuori produzione e superata dalla nuova arrivata.
Dall'altro un apparecchio all'inizio della sua vita operativa, certamente al di sopra delle mie esigenze attuali ma anche un mondo da scoprire (e da studiare), un ottimo comportamento in condizioni di luce critica (fattore per me molto importante), un acquisto buono per i prossimi .... diciamo dieci anni?
Il fattore economico è relativo, la differenza di costo tra le due macchine, pur essendo rilevante, lo supero con qualche pizzico sulla pancia!
Acquisterei una delle due con un 18 - 105

Consigliatemi.
emore
Ciao, a questo punto, la D7000, peró con il 16-85 e...se la pancia sopporta qualche pizzico in piú, meglio ancora il 17-55 f2.8.
Ciao
Emore
CVCPhoto
QUOTE(antoware @ Oct 27 2010, 12:10 AM) *
Ciao a tutti, sono al mio primo messaggio in questo interessantissimo forum che lurko da qualche mese perché mi è ritornata voglia di Nikon.
In effetti sono ancora un possessore di una splendida FM2 con un 135 ed un 28 mm. In campo digitale finora ho utilizzato una splendida Fuji 9500, ma inizia a starmi stretta per cui ho preventivato, entro i prossimi mesi, l'acquisto di una nuova gialla.
Ammesso che la D7000 confermi le previsioni e risulti (come è prevedibile) esente da "magagne", il dilemma è: D90 o D7000?
Da un lato una macchina supercollaudata ed affidabile, ottimo rapporto q/p, più che sufficiente per i miei bisogni attuali, ma presto fuori produzione e superata dalla nuova arrivata.
Dall'altro un apparecchio all'inizio della sua vita operativa, certamente al di sopra delle mie esigenze attuali ma anche un mondo da scoprire (e da studiare), un ottimo comportamento in condizioni di luce critica (fattore per me molto importante), un acquisto buono per i prossimi .... diciamo dieci anni?
Il fattore economico è relativo, la differenza di costo tra le due macchine, pur essendo rilevante, lo supero con qualche pizzico sulla pancia!
Acquisterei una delle due con un 18 - 105

Consigliatemi.


Ciao Anto, non posso che condividere pienamente l'intervento di Emore: D7000 + 16-85.

A questo punto però, con 2-300 euro di differenza potresti volare su un altro pianeta: D300s.

Fotocamera professionale, con un corpo ergonomico, tropicalizzata. Il consiglio che ti posso dare è questo: recati da un rivenditore Nital e chiedigli di fartele vedere. Prova ad impugnarle. Uscirai dal negozio con la D300s al collo. Nital tra l'altro in questi giorni ha lanciato una promozione, che acquistando la D300s e registrandola tassativamente entro 7 giorni dall'acquisto (fa fede lo scontrino fiscale) ti invia a casa il GPS da applicare sulla slitta flash per localizzare gli scatti, molto utile per quando si va in viaggio e successivamente catalogare le foto con Google Maps.

Saluti

Carlo
DEVILMAN 79
D90 con 16-85..... Avresti un corpo leggermente inferiore (sempre sulla carta) a quello della D7000 e un obiettivo sicuramente superiore al 18-105 tutto più o meno allo stesso prezzo.

se invece vuoi utilizzare anche le ottiche della FM2 la scelta si restringe a D7000 o D300s(magari usata) che ti permetteranno l'uso dell'esposimetro.

Vincenzo.
CVCPhoto
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Oct 27 2010, 01:41 AM) *
D90 con 16-85..... Avresti un corpo leggermente inferiore (sempre sulla carta) a quello della D7000 e un obiettivo sicuramente superiore al 18-105 tutto più o meno allo stesso prezzo.

se invece vuoi utilizzare anche le ottiche della FM2 la scelta si restringe a D7000 o D300s(magari usata) che ti permetteranno l'uso dell'esposimetro.

Vincenzo.


Vincenzo, nel mio cuore c'è la D90 e la potrei cambiare solo per la D300s, ma mi vergogno a consigliarla sempre, potrei sembrare di parte.

Non vorrei andare in OT, ma dico solo una cosa: appena presa in mano la D90 nuova fiammante e fatto i primi scatti mi sono trovato un pò spiazzato. Mi sembravano peggiori di quelli della D3000. Dopo un paio di volte invece, non so dire cosa sia successo, sembra che mi legga nel pensiero, espongo, ricompongo e scatto. Non sbaglia un colpo. Sarà il feeling, non so, non credo tanto al soprannaturale, ma credo invece che sia una macchina fantastica. Non vorrei che in Nikon stiano sperimentando la macchina telepatica. La D90 lo è.

Essì... sono andato in OT, pazienza... mi scuso con i moderatori. guru.gif

Rispondo all'ultima parte del tuo post: ultimamente mi sto proprio divertendo ad utilizzare un vecchio obiettivo 500mm completamente manuale, che soddisfazione. Avevo perso il piacere di esporre in manuale. Scuola di altri tempi. Ma non troppo lontani.

Saluti

Carlo
zal
Ciao, io ho appena preso la D90 e sto iniziando molto timidamente a conoscerla e mi sembra una gran bella macchina, più che completa. Tuttavia se davvero i costi (differenza 600 chicchi circa Nital...) e l'eventuale attesa (ormai breve, forse) non sono un problema, allora prendi la D7000 in kit con il 16-85, che dovrebbe venire circa 1.700, ovviamente con garanzia Nital essendo un prodotto nuovo e poco rodato... io farei così. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.