Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
wildmountainfotoreporter
Salve a tutti, qualcuno di voi ha confrontato direttamente i due obiettivi: AF-S 80-200mm f/2.8 D ED (Doppia Ghiera motorizzato) e AF-S 70-200mm f/2.8 VRI per constatarne la la differenza di resa? Magari su una reflex digitale FX? Quale il più nitido, il più contrastato? Quale, conseguentemente, il più adatto ai ritratti e quello alle foto paesaggistiche? Qualcuno potrebbe postare delle foto, per favore? In caso contrario opinioni in merito sarebbero comunque molto gradite, in quanto molto preziose. Grazie in anticipo! grazie.gif
gianlorenzo72
QUOTE(wildmountainfotoreporter @ Oct 25 2010, 07:52 PM) *
Salve a tutti, qualcuno di voi ha confrontato direttamente i due obiettivi: AF-S 80-200mm f/2.8 D ED (Doppia Ghiera motorizzato) e AF-S 70-200mm f/2.8 VRI per constatarne la la differenza di resa? Magari su una reflex digitale FX? Quale il più nitido, il più contrastato? Quale, conseguentemente, il più adatto ai ritratti e quello alle foto paesaggistiche? Qualcuno potrebbe postare delle foto, per favore? In caso contrario opinioni in merito sarebbero comunque molto gradite, in quanto molto preziose. Grazie in anticipo! grazie.gif

Avuti entrambi per cui mi sento di dire:
PRO 70-200 :STABILIZZATORE-PIU' CONTRASTATO
PRO 80-200 :PASSAGGI PIU DELICATI ADATTO A RITRATTI

NITIDISSIMI ENTRAMBI CON MESSA A FUOCO FULMINEA PER ENTRAMBI.
PS:IO PREFERISCO IL 80 200 AFS!
beppe cgp
QUOTE(gianlorenzo72 @ Oct 25 2010, 07:58 PM) *
Avuti entrambi per cui mi sento di dire:
PRO 70-200 :STABILIZZATORE-PIU' CONTRASTATO
PRO 80-200 :PASSAGGI PIU DELICATI ADATTO A RITRATTI

NITIDISSIMI ENTRAMBI CON MESSA A FUOCO FULMINEA PER ENTRAMBI.
PS:IO PREFERISCO IL 80 200 AFS!


Entrambi ottimi... concordo su ciò che dice gianlorenzo...
Tieni solo presente che il VR specialmente su un tele molte volte fa la differenza.

Ciao!
mav155
Leggi questa discussione, magari troverai qualcosa di molto interessante.
Per le foto, basta dare un'occhiata ai vari club (i link mi sembra siano all'interno della discussione indicata)
Ciao!

Alessio
Maicolaro
Posseggo l'80-200 ed ho avuto diverse occasioni per provare il 70-200 VrI.
La resa a livello di nitidezza mi sembra identica con forse un leggero vantaggio per il 70-200.
Su pellicola (immagino sia lo stesso su fx) la caduta di luce ai bordi è più marcata con il 70-200.
Personalmente preferisco l'80-200 per via della resa più morbida e meno contrastata, diciamo che come "timbro" ci passa la stessa differenze che passa tra il 17-35 ed il 14-24.
Altro aspetto da considerare, almeno per me, la presenza della ghiera dei diaframmi sull'80-200.

Un saluto
m.
wildmountainfotoreporter
Avevo già letto la discussione segnalata da mav155, comunque sarei più interessato a materiale, scatti da poter confrontare direttamente. Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.