Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
felixx
Ciao a tutti, non so se è giusto postare qua o su tecniche fotografiche, se andava postata di la scusate.
Veniamo al dunque, Io non so usare il flash, non mi sono mai impegnato tanto a dire il vero, ma il risultato è che non lo so usare.
Sto provando allora a capire come funziona.
Oggi ho allestito un "set" sul tavolo, ho usato un flash sb600 in remoto ed un pannello riflettente.
Ho settato la macchina in modalità A, con f. 9 e flash TTl e la macchina ha impostato il tempo a 1/60.
Il risultato è la foto postata.
Poi però ho voluto impostare il tutto in manuale.
Allora ho usato la formula f(stop)=NG*fattore sens iso / distanza.
Ed è qua che forse non ci ho capito un granchè!!
Ho abbassato la potenza del flash ad M1/64 quindi mi pare che da tabella (del manuale) il NG diventi 4,8, è corretto o no?
quindi f= (4.8*1,4)/0,2 = 33.60
diciamo f =32
E' corretto?


Giorgio Baruffi
ciao, per ora ti sposto la discussione nella sezione appropriata, poi magari prova a reinserire la fotografia, non c'è! wink.gif

Fantalucio
Non vedendo la foto è difficile capire cosa intendi.
Si intuisce che hai scattato a 200 iso perché hai moltiplicato x1,4, che la parabola era impostata a 70mm, e la distanza 20cm.
L'unico dubbio è sulla distanza. La distanza da inserire nel calcolo è quella tra il flash ed il soggetto, non tra macchina e soggetto.

Ciao,
Lucio
felixx
QUOTE(Fantalucio @ Oct 24 2010, 09:38 PM) *
Non vedendo la foto è difficile capire cosa intendi.
Si intuisce che hai scattato a 200 iso perché hai moltiplicato x1,4, che la parabola era impostata a 70mm, e la distanza 20cm.
L'unico dubbio è sulla distanza. La distanza da inserire nel calcolo è quella tra il flash ed il soggetto, non tra macchina e soggetto.

Ciao,
Lucio


Ahh, quindi ho già sbagliato perchè 20cm era la posizione della macchina.
La foto non c'è perchè mi hanno spostato la discussione, ora la rimetto.
Grazie
decarolisalfredo
Sei riuscito a riprendere la goccia! Se non usavi lo sfondo nero forse ti sarebbe venuta come volevi, oppure prova con acqua colorata, io la prima volta ci ho messo il Campari rosso insieme all'acqua.

Dici che non sai usare il flash e parti subito con il CLS e cose complicate.

Però il flash si usa in tante circostanze diverse, in questi casi come te la cavi? Vedrai che piano piano riesci a farci tutto, segui le varie discussioni quì nel Forum e per il momento lavora in TTL, per usarlo in manuale,quando serve e se serve, hai tempo.
felixx
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 25 2010, 12:00 AM) *
Sei riuscito a riprendere la goccia! Se non usavi lo sfondo nero forse ti sarebbe venuta come volevi, oppure prova con acqua colorata, io la prima volta ci ho messo il Campari rosso insieme all'acqua.

Dici che non sai usare il flash e parti subito con il CLS e cose complicate.

Però il flash si usa in tante circostanze diverse, in questi casi come te la cavi? Vedrai che piano piano riesci a farci tutto, segui le varie discussioni quì nel Forum e per il momento lavora in TTL, per usarlo in manuale,quando serve e se serve, hai tempo.


Grazie per la risposta.
Per il colore ci avevo pensato, ma non avevo pensato al campari, buona idea!
Nella foto non ho usato nessuno sfondo, ho messo il bicchiere lontano dal muro(bianco) e il flash sb 600 a dx, mentre a sx avevo un pannello bianco.
Io non ci ho mai capito nulla con il flash, e lo ribadisco sono partito così perchè mi sembrava più naturale capire come si usa in manuale piuttosto che TTL.
Allora ti chiedo, se io imposto il flash ttl, il sistema mi calcola tutto , io devo solo pensare a dove mettere il flash e che effetto vorrei?

Per quanto riguarda le varie discussioni, trovo il forum meraviglioso ed utile, ma spesso non è facile trovare quello che si cerca perchè in molte discussioni si parte da nozioni già chiare.
Io fotografo da un po , ma ho sempre fatto l'errore di non occuparmi del flash, ora sto riprendendo in mano dei libri tipo langford e forti per rimediare oltre che fare tentativi sul campo.
Insomma, diciamo che mi manca proprio l'abc del flash.
_vincenzo_
Come hai ottenuto uno sfondo nero con un muro bianco?
Vorrei farlo anche io ho fatto vari tentativi senza esito,
grazie a chi vorra delucidarmi.
Un saluto
Vincenzo
felixx
QUOTE(_vincenzo_ @ Oct 25 2010, 09:44 AM) *
Come hai ottenuto uno sfondo nero con un muro bianco?
Vorrei farlo anche io ho fatto vari tentativi senza esito,
grazie a chi vorra delucidarmi.
Un saluto
Vincenzo


Ciao, come avrai letto sto chiedendo anche io consigli e istruzioni su come usare il flash.
Non so se il tutto sia casuale, ma il mio set come ho scritto è la mia sala, il muro è bianco.
Credo che se il muro fosse stato a pochi cm, la luce flash avrebbe illuminato un po anche lo sfondo e nn avrei ottenuto quel nero, ma essendo molto distante(circa 1,5m)con quel tempo e diaframma è venuto nero.Poi la luce era laterale, nn frontale.
Quello che ti posso dire è questo.
rafcertenotti
ciao..
io credo che lo sfondo sia venuto nero per 2 motivi:

- il flash non era direzionato verso il fondo e non ha potuto illuminarlo
- il tempo di scatto era troppo veloce per permettere di rendere lo sfondo chiaro
- possibile che il flash non abbia scattato in modo cosi potente tale da illuminare tutta la scena; se poi era impostato in automatico,ha rilevato l'oggetto piu vicino e ha dosato la potenza.

anche io sto usando da qualche mese il flash e lo uso sempre in manuale...tant'è che in automatico non lo so utilizzare.pero vi posso dire quello che faccio io.

In casa di solito lo uso diffuso calcolando la distanza che il lampo del flash deve percorrere colpendo il soffito e tornando verso i soggetti da illuminare.di solito mi bastano questi parametri per avere una luce omogenea f.8 temp. 1/60 iso 400 potenza flash manuale 1/4.

Ad un battesimo di un amico...ho usato in casa un doppio flash. il mio sb900 diffuso a 1/4 di potenza e un metz ct 4 in manuale con softbox che ammorbidiva la luce diretta...

per quanto riguarda la scena incriminata...devo dire che non è venuta cosi' male..anche se in realta' volevi ottenere altro se nn ho capito male...

l'uso del flash comporta tante prove,quando si vuole ottenere un risultato in particolare..


felixx
QUOTE(Lutz! @ Oct 26 2010, 03:41 PM) *


Ciao Lutz, grazie.
Cosa ne pensi della mia foto?
Ho postato perchè il risultato anche se c'è è venuto in modo un po casuale.
Ora appena ho tempo rifarò delle prove, infatti Io avevo pensato che la distanza fosse della macchina, non del flash.
Correggerò gli errori e poi vedrò.
Rinux.it
QUOTE(Lutz! @ Oct 26 2010, 03:41 PM) *
Sb600...


... e manico!
Bravo Lutz!
Ciao.
Rinux.
ets2304
QUOTE(Lutz! @ Oct 26 2010, 03:41 PM) *

con che obiettivo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.