Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nadirfly
Salve a tutti... chiedo consigli.
Ho una:

D700 con Bp
nikon 24-70 2,8
nikon 70-200 VRII
Sb900

Ho venduto da poco la D2X...
adesso mi serve un secondo/primo corpo.. mi occupo di foto di cerimonia e di foto sportive (calcio).

Sarei interessato alla D3s, che con la cifra che posso "bruciare" compro solo il corpo...
oppure prendere una seconda D700 ed affiancare il 14-24 nikon!
Voi che fareste?

Grazie

Gianni
marce956
Come alternativa ti consiglio una D3 usata (2.600/2.800 Euro circa) cui affiancare un 14-24 usato (circa 1.200/1.300 Euro) con un po' piu' di spesa una... buona resa...
primoran
Ciao corregionale! Complimenti per l'attrezzatura, dirai: bella forza, mi serve per lavoro. Ma è da complimenti comunque.
Io personalmente prenderei un'altra D700 e qualche nuovo vetro, come il 14-24 o qualche fisso tipo 85 f:1,4. Immagina i ritratti che porteresti a casa, per la gioia degli sposi.
Avresti due signore macchine sempre pronte, con lenti diverse e con comandi e impostazioni già a memoria. E' il parere di un dilettante ma è così che farei io. Buona luce e buon lavoro.

Primo.
roby-54
Ciao, Io ti consiglio una D3 (o D3s) perchè se fai foto sportive come hai detto la D700 non è il massimo in quanto a raffica mentre la D3 è nata per quello!!
Giacomo.B
Possiedo D3 e D700 e ti consiglio un'altra D700! Quando si sceglie di avere due corpi e' sempre meglio averli completamente identici.
Personalmente avevo gia' acquistato da due anni la D3 e non volendo impiegare un budget elevato hao dovuto "ripiegare" verso una D700...che sulla carta e' simile ma alla fine e' diversa e non poco!

Saluti

Giacomo
Paolo56
Nelle foto di cerimonia il 14/24, se proprio non assolutamente indispensabile, è un obiettivo che può sicuramente offrire una marcia in più e quando si deve stare sul mercato ed offrire sevizi migliori la cosa è da tenere in seria considerazione.
La raffica della D700 con mb 10 più batteria en 4 è solamente di 1 fotogramma/s inferiore alla d3/s, sinceramente per il resto non mi sembra ci sia la necessità delle prerogative in più che può offrirti la D3.
Per quanto riguarda la D3s, sopratutto per le foto sportive, la miglior tenuta agli alti iso potrebbe essere un vantaggio non da poco, sicuramente, però, sei in grado di deciderlo da solo (hai mai riscontrato difficoltà in tal senso con la D700?).
Ciao
marce956
Io ho avuto la D3 prima della D3s, agli alti ISO tengono bene entrambe, onestamente non ci ho trovato tutta questa differenza...

Certo, se ci sono dei test che mi smentiscono...
picciangelo
prenderei un secondo corpo macchina uguale...quindi d700
umbertomonno
QUOTE(nadirfly @ Oct 24 2010, 07:52 PM) *
..........Ho venduto da poco la D2X...
adesso mi serve un secondo/primo corpo.. mi occupo di foto di cerimonia e di foto sportive (calcio).

............

Ciao,
anch'io sarei per una D3, possibilmente usata ed in ottime condizioni, magari anche con una manciata di scatti (se ne trovano, se ne trovano..), però se fai sport e calcio in particolare, nel tuo parco manca non una Fx, ma un 300/2,8 + 1,4x auspicabilmente VR.
Prova a farci un pensierino.
1berto
_Lucky_
Il 14-24, da grand'angolo esasperato qual'e', non serve certo per riprendere i gruppi di invitati al matrimonio..., quindi per trovarne un'utilizzo durante le cerimonie bisogna vederlo in modo "creativo", e non e' certo una cosa facile ed alla portata di tutti. Se sei in grado di "dominarlo" e gia' hai idee valide su come utilizzarlo per il tuo lavoro, allora, visto il budgt, la scelta e' gia' fatta: D700 e 14-24
Se invece non hai le idee chiare, allora lascia pardere il 14-24 e punta direttamente su una D3s che con la sua pulizia ad alti iso ti consentira' qualche scatto magari difficilmente ottenibile anche con la D700. Inoltre e' una macchina che certamente rimarra' valida piu' a lungo anche rispetto alle prestazioni delle prossime generazioni di macchine con i sensori back illuminated. In campo sportivo poi, la sua robustezza ti consentira' di lavorare con tranquillita' nelle condizioni piu' avverse, accoppiata ai tele della serie F2,8 ......

buona luce e buone foto
castorino
Guarda Lucky, nonostante tu sia più giovane sei quasi saggio quanto me dry.gif la D3s guadagna almeno uno stop in rumore rispetto alla pur buona D3, il 14-24 è veramente una brutta bestia da domare e con un range poco utilizzabile, ogni tanto mi viene in mente di venderlo perchè personalmente lo uso veramente poco, molto meno del 17-35 che invece ha più senso pe un cerimonialista oppure il nuovo 16-35 f4 di cui ho sentito solo parlare, l'unico motivo x acquistare una D700 sarebbe avere 2 corpi uguali, ma non vedo una differenza ergonomica abissale tra i due, ciao Rino
_Lucky_
grazie Rino, nel nostro caso la stima e' reciproca..... wink.gif
Luciano
maurizio angelin
QUOTE(nadirfly @ Oct 24 2010, 07:52 PM) *
adesso mi serve un secondo/primo corpo.. mi occupo di foto di cerimonia e di foto sportive (calcio).


D300 (o D300s) .
Con il 70-200 per lo sport vai veramente alla grande e inoltre usi lo stesso BP su due corpi.
Io le possiedo entrambe (D700 e D300) e ti assicuro che si integrano alla grande.
Con i sesterzi che risparmi ti si apre un mondo....
Io al 14-24 non rinuncerei mai. Ma comunque ti orienti ti resta ancora qualcosa per un 85/1,4 ad esempio.
Personalmente lascerei stare il 16-35 f4 per le sue distorsioni e per la sua luminosità.
Ciao

Maurizio
nadirfly
Sinceramente ringrazio tutti voi per la vostra preziosa consulenza.
Effettivamente avere il 14-24 è solo per qualche foto particolare ma sarebbe un'ottica utilizzata di rado. Con il DX avevo il tokina 12-24 dxII e durante le cerimonie facevo si e no una decina di scatti... che a volte non utilizzavo.
Con la D700 non ho mai avuto necessità particolari che mi ha fatto rimpiangere un corpo diverso anche se l'utilizzo di iso elevati, utilizzabili fino al 60x40, mi fan gola per tentare foto in luce ambiente.
Per il 300mm sarebbe eccezionale ma la moneta scarseggia. Invece un duplicatore da agganciare al 70-200 mi stuzzica. A pensarci quando scattavo con la d2x avevo il famoso "moltiplicatore" che adesso ho perso....
Ho deciso... Prendo la D3s ed il moltiplicatore.
Grazzzziee
Gianni
Pazzaura
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 25 2010, 03:27 PM) *
D300 (o D300s) .
Con il 70-200 per lo sport vai veramente alla grande e inoltre usi lo stesso BP su due corpi.
Io le possiedo entrambe (D700 e D300) e ti assicuro che si integrano alla grande.
Con i sesterzi che risparmi ti si apre un mondo....
Io al 14-24 non rinuncerei mai. Ma comunque ti orienti ti resta ancora qualcosa per un 85/1,4 ad esempio.
Personalmente lascerei stare il 16-35 f4 per le sue distorsioni e per la sua luminosità.
Ciao

Maurizio


Quoto in pieno.

Anche io le ho entrambe, e lavorano bene assieme!
Inoltre ti avanzano parecchi soldini per qualche vetro o una bella vacanza :-)

Molto appagante per i matrimoni (foto d'effetto) è anche il fisheye, a mio parere.

modifica: Come non detto, ormai hai deciso.

Buona d3s allora! Gran macchina :-)
Bracketing
QUOTE(marce956 @ Oct 24 2010, 09:00 PM) *
Io ho avuto la D3 prima della D3s, agli alti ISO tengono bene entrambe, onestamente non ci ho trovato tutta questa differenza...

Certo, se ci sono dei test che mi smentiscono...


La differenza è appena percettibile a 3200 ISO, percettibile a 6400, mentre a 12800 è nettamente meglio del primo livello boost della D3.
Se si scatta max a 3200 ISO non ne vale la pena.
nadirfly
Oggi sono stato dal mio spacciatore per ordinare la macchina e mi ha riferito che non sono disponibili prima di una ventina di giorni...
Nel parlare anche lui non ritiene esageratamente importante il passaggio alla D3s, specie nel campo cerimonie!

Mi sento un deficente non so che pesci prendere!

Mai stato tanto incerto...di sicuro non voglio passare più al DX.

Braketing scusa se ti chiedo, potresti fare, in luce ambiente, uno scatto mezzo busto ad una persona?
Mettendoti nelle condizioni di una chiesa scarsamente illuminata utilizzando una velocità almeno di 1/80 e con un f/3,5-4?

Immensamente grato a tutti Voi.
Gianni
marce956
QUOTE(Bracketing @ Oct 26 2010, 02:26 PM) *
La differenza è appena percettibile a 3200 ISO, percettibile a 6400, mentre a 12800 è nettamente meglio del primo livello boost della D3.
Se si scatta max a 3200 ISO non ne vale la pena.

Sarebbe interessante avere delle foto di raffronto...
Bracketing
QUOTE(nadirfly @ Oct 26 2010, 09:14 PM) *
Braketing scusa se ti chiedo, potresti fare, in luce ambiente, uno scatto mezzo busto ad una persona?
Mettendoti nelle condizioni di una chiesa scarsamente illuminata utilizzando una velocità almeno di 1/80 e con un f/3,5-4?

Immensamente grato a tutti Voi.
Gianni


In questo momento non sarei in grado di farlo, domani sì.
A f/4 1/80" in condizioni di luce ambiente media delle chiese siamo ad occhio e croce nel range tra 3200-6400 ISO.

Tieni presente che a questo livello la differenza con la D700 è davvero minima. Si nota invece decisamente tra i 6400 e i 12800 come ho detto in precedenza.

La D3s serve se scatti davvero al buio o ti servono tempi MOLTO corti in relazione alla luce ambiente e/o a focali esagerate tipo 500-600mm.

Io investirei in ottiche e FLASH sopratutto, per i matrimoni. Pensa che io li faccio spesso con la D300s. Con adeguati schemi di luce non passo mai gli 800 ISO.

Casomai sarebbe più utile una D3x per i matrimoni, ma capisco che la spesa diventa davvero folle e magari non hai l'esigenza di stampe seriamente chilometriche...

QUOTE(marce956 @ Oct 26 2010, 09:21 PM) *
Sarebbe interessante avere delle foto di raffronto...


I test ci sono, ricordo un test sugli High ISO di DPreview tra D3s, D700, 5DMk II e 1D Mk IV, con tanto di statistiche su grafici.
Il fatto è che il "poco" o "tanto" è soggettivo fondamentalmente... Conosco fotografi che non vanno mai oltre gli 800 ISO con D3 perchè ritengono inaccettabili le foto!! laugh.gif

Ora non ho più la D700, ma ho diversi scatti che potrei replicare... Se hai pazienza, nei prossimi giorni posto le foto comparative. wink.gif
nadirfly
Grazie per la risposta... aspetterò con impazienza le tue foto.

A f/4 1/80" in condizioni di luce ambiente media delle chiese siamo ad occhio e croce nel range tra 3200-6400 ISO.

Pensavo infatti a questi valori.. però tieni conto che leggermente migliore e già tanto per queste sensibilità!
I flash mi hanno stufato.. voglio cambiare un poco metodo di scatto; spesso uso le lupo con qualche Ianiro spot e gelatine per qualche luce d'effetto e in questi casi sono costretto a scattare almeno a 3200!

Mah...
Grazie comunque
g.caprio
Per foto sportive ti consiglio senza dubbi una D3, altro livello di AF e corpo macchina.
FIGARI
cosa consigliarti non sò, io però ho lo zoom 14-24 ed è splendido anche se con il formato FX lo stò usando un pò meno.
nadirfly
Ciao Braketing... novità per quelle foto d'esempio?

grazie

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.