Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Roberto_15
Salve a tutti,ho scaricato da pochissimi giorni ViewNx2,accorgendomi di una cosa,aprendo il file raw in Ps nn è la stessa cosa di aprirlo il View,mi spiego meglio,se apro in View praticamente rivedo la foto scattata se apro in Ps(in camera raw)devo quasi sempre regolarne la temperatura perchè??!! grazie.gif a tutti!
Clau_S
QUOTE(Roberto_15 @ Oct 24 2010, 01:17 PM) *
Salve a tutti,ho scaricato da pochissimi giorni ViewNx2,accorgendomi di una cosa,aprendo il file raw in Ps nn è la stessa cosa di aprirlo il View,mi spiego meglio,se apro in View praticamente rivedo la foto scattata se apro in Ps(in camera raw)devo quasi sempre regolarne la temperatura perchè??!! grazie.gif a tutti!


ViewNX2 e Capture NX2 sono software proprietari e per questo completamente integrati con il nef (il formato appunto proprietario di Nikon) che interpretano come la fotocamera essendo in grado di leggere le impostazioni di scatto contenute nel file. Gli altri software di terze parti non sono in grado di farlo e il loro motore di conversione agisce secondo proprie impostazioni decise dagli sviluppatori.
Roberto_15
QUOTE(Clau_S @ Oct 24 2010, 02:34 PM) *
ViewNX2 e Capture NX2 sono software proprietari e per questo completamente integrati con il nef (il formato appunto proprietario di Nikon) che interpretano come la fotocamera essendo in grado di leggere le impostazioni di scatto contenute nel file. Gli altri software di terze parti non sono in grado di farlo e il loro motore di conversione agisce secondo proprie impostazioni decise dagli sviluppatori.

quello ke ho notato e che è tutto un'altro pianeta!!!uguale ha quello che ho scattato!!! blink.gif
Alessandro Castagnini
Beh che PS sia un "pelo" più impegnativo di ViewNX2, su questo non ci piove! wink.gif
Ma anche con CameraRaw puoi ottenere lo stesso effetto: intanto, usando i profili NikonLike messi a disposizione e selezionabili da "Camera Calibration".
Senza contare che si può ulteriormente settare ogni singolo parametro d'importazione delle foto...

'somma, come dicevo, con ACR si ottengono gli stessi risultati, ma ... dopo un pò di pratica e prove...Anzi, se non erro, mi ricordo che il Massimo nazionale avesse scritto in qualche centinaio di post che il WB viene letto correttamente da ACR.

Ciao,
Alessandro.
Roberto_15
QUOTE(xaci @ Oct 24 2010, 04:27 PM) *
Beh che PS sia un "pelo" più impegnativo di ViewNX2, su questo non ci piove! wink.gif
Ma anche con CameraRaw puoi ottenere lo stesso effetto: intanto, usando i profili NikonLike messi a disposizione e selezionabili da "Camera Calibration".
Senza contare che si può ulteriormente settare ogni singolo parametro d'importazione delle foto...

'somma, come dicevo, con ACR si ottengono gli stessi risultati, ma ... dopo un pò di pratica e prove...Anzi, se non erro, mi ricordo che il Massimo nazionale avesse scritto in qualche centinaio di post che il WB viene letto correttamente da ACR.

Ciao,
Alessandro.

si Alessandro ma già all'apertura(per me)vi è un abisso,ripeto con view nn devo fare praticapente niente(qualche volta regolo un pò l'esposizione)invece con ps è un casino per portare la foto dove voglio io(magari sarà la poca esperienza,ma con view rivedo quello che ha visto il mio occhio!!)
alessandro pischedda
Ciao Roberto..il punto e' tutto li'..sei sicuro di ricordarti cosa ha visto il tuo occhio? O piu' probabilmente stai vedendo quello che hai visionato sull'lcd della tua macchina?...

Mi permetto di agganciarmi alla discussione in modo da non aprirne un'altra e magari tornare utile anche a Roberto.

L'ultima versione di view nx e' meglio della precedente, sicuramente piu' veloce nell'aprire le cartelle ad es.
Pero' veramente, non riesco a capire se sono io che non ho settato qualcosa, e' lentissimo nell'apportare le modifiche alle foto...che ne so esposizione ecc.
Siccome mi accorgo che mi lampeggio il rettangolino raw in alto a destra..forse devo disabilitare qualcosa? Ho anche cliccato come a togliere "mostra raw", ma alla foto successiva ci risiamo...cosa sbaglio?

Comunque piu' in generale io view nx lo uso principalmente quando ad es. devo convertire massivamente delle foto, fai conto 100 o piu', senza badare troppo alle regolazioni..camera raw in questo e' limitato secondo me e cmq mi piace avere i parametri della macchina in fase di conversione..proprio per questo io sulla macchina, solo per questo motivo, ho una tacca di saturazione e nitidezza in piu'.
I file che pero' voglio lavorare in una certa maniera me li riapro in camera raw, ma questo proprio per il fatto che dici tu Roberto per paradosso..non voglio le impostazioni della macchina, voglio veramente il file grezzo...
sai a volte e' comodo per vedere il comportamento di un obiettivo senza interventi esterni.

Alessandro Castagnini
Mah, onestamente, non saprei...ho appena provato su MAC ed è veloce.

Utilizzandolo solo come visualizzatore passa/non passa, l'ho impostato in modo che visualizzi il jpg piuttosto che il RAW, questo si ottiene cliccando, appunto sul tasto "RAW".
Aprendo una foto e continuando a visualizzare quelle successive, il pulsante rimane, diciamo, inattivo.

Se lo si attiva su una foto, i puntini sotto la scritta si animano ed il pulsante cambia colore in giallo nel momento in cui il programma ha terminato il rendering del RAW. Inutile dire che, meno potente è il PC che usi, più tempo impiegherà a completare il caricamento.

Una volta che attivi il RAW, rimarrà attivo per tutte le foto successive, quindi, mantiene in memoria il fatto di renderizzare tutte le immagini che visualizzerai.
Per tornare indietro ed ottenere una visualizzazione più rapida, basta cliccarci nuovamente sopra.

Ora...dopo tutta questa lunghissima e forse inutile papardella, veniamo alla modifica... smile.gif

Visto che devi modificare un file RAW, nel momento in cui andrai a variare uno di quei parametri proprio di un NEF (quali esposizione, WB, PC, ...), il software dovrà, per forza di cose, agire direttamente sul NEF, quindi, renderizza proprio il file RAW anche se tu visualizzi solo l'immagine JPG embedded.....

A questo punto, potrebbe essere una questione di PC non eccessivamente performante oppure troppo "carico" di software vari...oppure, hai troppi programmi che girano in background.

Ora, ce la farai a leggere tutto? biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
Roberto_15
QUOTE(esclavo @ Oct 24 2010, 07:31 PM) *
Ciao Roberto..il punto e' tutto li'..sei sicuro di ricordarti cosa ha visto il tuo occhio? O piu' probabilmente stai vedendo quello che hai visionato sull'lcd della tua macchina?...

Mi permetto di agganciarmi alla discussione in modo da non aprirne un'altra e magari tornare utile anche a Roberto.

L'ultima versione di view nx e' meglio della precedente, sicuramente piu' veloce nell'aprire le cartelle ad es.
Pero' veramente, non riesco a capire se sono io che non ho settato qualcosa, e' lentissimo nell'apportare le modifiche alle foto...che ne so esposizione ecc.
Siccome mi accorgo che mi lampeggio il rettangolino raw in alto a destra..forse devo disabilitare qualcosa? Ho anche cliccato come a togliere "mostra raw", ma alla foto successiva ci risiamo...cosa sbaglio?

Comunque piu' in generale io view nx lo uso principalmente quando ad es. devo convertire massivamente delle foto, fai conto 100 o piu', senza badare troppo alle regolazioni..camera raw in questo e' limitato secondo me e cmq mi piace avere i parametri della macchina in fase di conversione..proprio per questo io sulla macchina, solo per questo motivo, ho una tacca di saturazione e nitidezza in piu'.
I file che pero' voglio lavorare in una certa maniera me li riapro in camera raw, ma questo proprio per il fatto che dici tu Roberto per paradosso..non voglio le impostazioni della macchina, voglio veramente il file grezzo...
sai a volte e' comodo per vedere il comportamento di un obiettivo senza interventi esterni.

Si sono siciro di quello ke il mio occhio ha visto!!e aprendo il file con view sono rimasto molto sorpreso!!con ps,mi ripeto,dovevo per prima cosa regolarne la temperatura!!che poi ps sia una bomba per tutto il resto nn ci sono dubbi,ma in nn lo userò(view) solo per passa non passa!!
alessandro pischedda
grazie xaci per la spiegazione.......si il mio problema fondamentalmente avviene quando vado a modificare qualche parametro...ma d'altronde ok passa/non passa, pero' se voglio convertire massivamente le foto delle vacanze ad es. (riservandomi poi di aprire quelle da modificare pesantemente apparte) e voglio regolare un minimo di luminosita' o altro..qualcosa devo fa'..e il' mi rimane lentino..

forse l'ho gia' chiesto...ma xaci tu per es. (smile.gif)..quando torni dalle vacanze con le tue 800 foto, che fai?

non per farmi gli affari tuoi eh...smile.gif

io personalmente do una convertita generale per i parenti, diciamo cosi', e poi elaboro le migliori...d'altronde non e' che posso stare a settare raw jpg a seconda di cosa fotografo..smile.gif
maxiclimb
Esclavo, ma tu lo usi Bridge?

Serve proprio per quello (tra le altre mlle cose...)

Seleziona (su Bridge) le singole foto che vuoi modificare in Camera Raw, poi vai su Strumenti - Photoshop - Elaboratore immagine.

Oppure se vuoi elaborate tutta una cartella direttamente da PS va su File -Script - Elaboratore Immagine

Nella finestra di impostazioni metti la spunta su "apri prima immagine per applicare impostazioni" in modo che quando dai il via la prima foto te la fa regolare su ACR, poi setta tutti gli altri parametri, la cartella di destinazione, la dimensione di output, eventualmente una azione preregistrata con la firma... insomma tutto.
E con un solo click esporti tutte le tue foto per parenti e amici, ridimensionate per quello che ti servono (web, facebook, televisione, mail) col profilo corretto, con la firma o la cornice o quel che ti pare.

Avere PS e pensare di essere "costretti" ad usare ViewNX2 per conversioni massive mi lascia... di stucco! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.