Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Gianmaria Veronese
Ciao a tutti smile.gif

Ho fatto un paio di scatti per testare il diffusore Lihtsphere di Gary Fong..

IPB Immagine

Se a qualcuno interessa sono qua sotto wink.gif

Senza:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 633 KB

Con:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 632.8 KB

Ciao ciao

Gianmaria smile.gif
Gianmaria Veronese
Ops... sbagliato sezione.. Aspettiamo qualche mod...

Eeeeh l'amore...! wub.gif
tiellone
Mi sembra un buon risultato.
Fausto Panigalli
Complimenti Gianmaria,ottimo test.
Interessante notare come si scaldi piacevolmente il WB.
La cosa che piu 'stupisce,pero',è la morbidezza della luce:le ombre sono piu' delicate,e la luce stessa è diffusa in maniera piu' omogenea,simile ad un bank o perlomeno ad un'anulare. huh.gif

Sarebbe bello poterlo vedere in azione in uno dei tuoi favolosi ritratti... tongue.gif


P.S. Complimenti per il tuo sito,ben fatto realizzato ma sopprattutto ricco di ottimo materiale:un repertorio davvero invidiabile,bravo bravo. Pollice.gif
Mancherebbe una sola cosa,se posso permettermi:una tua immagine nella biografia! wink.gif
Danilo 73
Ciao tore,
da quello che vedo le pareti della stanza erano bianche? Non ho mai voluto comprare questo diffusore perche penso che in ambienti dove non ci sono pareti bianche, perda parecchio in diffusione e sopratutto introduca dominanti colori difficilissime da eliminare, hai prove che corfermino la mia tesi? Io da è da un po che uso un diffusore della lumiquest
"Quik Bounce" e mi trovvo abbastanza bene, http://www.lumiquest.com/products/quik-bounce.htm , offre un ottima verstilità, anche fotografando in verticale e in ambienti dove non c'è un tetto basso come in chiesa, e non introduce dominanti colore, anche se l'effetto di diffusione è inferiore al Lihtsphere.
Un saluto
Vadu
però è un ottimo risultato... è anche caro per la miseria
Gianmaria Veronese
QUOTE(pacio77 @ Oct 22 2010, 09:54 PM) *
Complimenti per il tuo sito,ben fatto realizzato ma sopprattutto ricco di ottimo materiale:un repertorio davvero invidiabile,bravo bravo.
Mancherebbe una sola cosa,se posso permettermi:una tua immagine nella biografia!


Grazie smile.gif
Comunque c'è una mia foto.. rolleyes.gif
Non sarò bellissimo ma c'è messicano.gif

IPB Immagine

QUOTE(turi33 @ Oct 23 2010, 09:47 AM) *
Ciao tore,
da quello che vedo le pareti della stanza erano bianche? Non ho mai voluto comprare questo diffusore perche penso che in ambienti dove non ci sono pareti bianche, perda parecchio in diffusione e sopratutto introduca dominanti colori difficilissime da eliminare, hai prove che corfermino la mia tesi? Io da è da un po che uso un diffusore della lumiquest
"Quik Bounce" e mi trovvo abbastanza bene, http://www.lumiquest.com/products/quik-bounce.htm , offre un ottima verstilità, anche fotografando in verticale e in ambienti dove non c'è un tetto basso come in chiesa, e non introduce dominanti colore, anche se l'effetto di diffusione è inferiore al Lihtsphere.
Un saluto


Ciao!

Si, confermo la tua tesi.. wink.gif

L'ho usato oggi a un matrimonio e non ho avuto problemi.. però sarei curioso di provare il tuo.. come ti trovi??
Fausto Panigalli
QUOTE(Tore jr @ Oct 23 2010, 09:03 PM) *
Grazie smile.gif
Comunque c'è una mia foto..
Non sarò bellissimo ma c'è

IPB Immagine
Ciao!

Occavolo! tongue.gif Scusami,ma me l'ero persa...
Non sei neanche brutto per quello laugh.gif ,ma proprio m'era sfuggito...al contrario delle tue modelle che invece ricordo benissimo messicano.gif

Mea culpa:mi metto da parte e continuo a seguire le vostre interessanti prove.
Ciao!!
sindrome73
Salve!! Anche io come turi33 utilizzo un Quick Bounce della lumi questo, ovvero una imitazione fatta in carta !! Dal costo di 50 Centesimi....
Chiederei a Tore jr ed a turi33 se hanno voglia e tempo di farci un particolare piu stretto ed a risoluzione maggiore in modo da farne un confronto!! Anche con il mio artigianale!!

Ecco i risultati ed a voi i commenti (lo sfondo non e Bianco e la modella e una tipa molto famosa)

Con diffusore:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 668.4 KB

Particolare con diffusore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 514.7 KB

SB600 diretto sul soggetto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630 KB

Particolare senza diffusore

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 503.7 KB
Danilo 73
QUOTE(Tore jr @ Oct 23 2010, 09:03 PM) *
Si, confermo la tua tesi.. wink.gif

L'ho usato oggi a un matrimonio e non ho avuto problemi.. però sarei curioso di provare il tuo.. come ti trovi??


Come detto già l'azione di diffusione non è tanta, a meno che non si aprano le finestrelle sopra, cosi parte del lampo flash va a colpire il tetto. Lo trovo utilissimo in tutte quelle situazioni, dove non è possibile usare il tetto o i muri come superficie riflettente, ammorbidisce la luce flash, anche se non di tanto, ma cumunque è visibile la differenza. Una cosa particlare è di poterlo usare in verticale con lo stessa efficacia. In ultimo non "mangia" potenza al flash, diciamo 1/3 si stop. Quando l'ho comprato non l'ho trovato in italia ed è stato ordinato direttamente in america dal sito del produttore, con elevati costi di spedizione + dogana, un scherzetto di quasi 60 euro!
rafcertenotti
per torejr... quando hai usato il diffusore per fotografare uno dei 7 nani..il flash era diretto vs il soggetto o era diffuso verso il soffitto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.