Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
drizzt
Salve a tutti, ieri sera mi sono deciso a fare questo tentativo che volevo fare da molto tempo, cosi mi sono armato del mio scrauso cavalletto (sigh) D70s, obiettivo 70-300g e sono salito in terrazzo per fotografare la luna.

Ora so bene che l'attrezzatura di cui disponevo non era proprio il top ( sicuramente non lo sono l'obiettivo e il cavalletto) ma volevo sapere da voi cosa ne pensate di questi due scatti.
Nel senso, si può fare di + con questo corredo?
Mi posso accontentare del risultato?

Attendo con ansia le vostre critiche e vi ringrazio in anticipo come sempre grazie.gif

1 foto : 70-300g
: F 7.1
: 1/200 sec
: esp spot sulla luna

2 foto : 70-300g
: F 10
: 1/60 sec
: esp spot sulla luna

entrambe contrastate in Capture e croppate.

Ciao a tutti

Fabio
drizzt
2 foto
Davide_C
Mi piace molto la 1, per quanto riguarda la seconda non riesco a capire se è semplicemente mossa/micromossa o altro...
Andrea Lapi
Anch'io preferisco la prima. Secondo me, con l'attrezzatura che hai, hai già raggiunto il massimo della qualità.

Ora io mi divertirei, eventualmente, a fotografarla durante le varie fasi...

un salutone
tecra78
E' possibile fare queste foto con una cp8800??? biggrin.gif

Non ridete tongue.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(tecra78 @ Jul 19 2005, 07:23 AM)
E' possibile fare queste foto con una cp8800?
*


Certo.

Coolpix su cavalletto, esposizione anche in Program ma con misurazione spot.
Impostare l'autoscatto e...

Giuseppe Maio
www.nital.it
drizzt
ok grazie a tutti sono molto contento anche io soprattutto della prima biggrin.gif
tecra78
Non vedo l'ora di tentare una foto alla luna e mostrarvela (se ne ho il coraggio)

Aspetterò una bella serata limpida
Fabio Capoccia
Buona la prima!
lucaoms
anche secondo me la prima.... Pollice.gif
ciao
sergiobutta
Buona la prima. Ma vorrei vedere anche quella Cp8800.
lucaoms
anche io ieri sera ho provato qualche scatto alla luna (certo che il tc20 servirebbe prorio) comunque per quello che si puo ottenre a 200mm il mitico Af-s 80-200 f2.8 mi da le mie piccole soddisfazioni.....
in attesa di qualche scatto piu notevole vi allego questo
D-100
Af-s 80-200 f2.8 if ed
focale 200mm
F 2.8
1\800 sec
misurazione spot su luna
ciao
ciro207
QUOTE(lucaoms @ Jul 21 2005, 10:49 AM)
D-100
Af-s 80-200 f2.8 if ed
focale 200mm
F 2.8
1\800 sec
misurazione spot su luna
ciao
*


Diaframma troppo chiuso... passa a 7.1 8 o giù di lì
Avrai molti più dettagli... Inoltre mi pare troppo contrastata

Questo è un mio esempio

Exposure Time = 1/100"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
Exposure Bias Value = 0EV
Metering Mode = Spot
Focal Length = 400mm
ISO = 200

Ottica = 2.8/70.200 + Tc201
mazucca
la prima è meglio della seconda, certo che come nitidezza non è proprio il massimo ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.