Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
agarest
Sono di nuovo qui....
Spero di non annoiarvi con le mie foto ma sto cercando di fare pratica e di utilizare al meglio i miei giorni di riposo per scattare, sbagliare ed imparare...

Questa è un'altra delle mie passioni della quale vi avevo parlato in una discussione qui sotto...

Ero un pò indeciso tra il BN e il colore ma in questi casi preferisco il BN anche se non ne sono un grande amante in genere...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 940.4 KB

C&C graditissimi!!!
agarest
Altri scatti di oggi... Spero vi piacciano.
Come sempre critiche e commenti sono graditissimi! Mi sto appassionando sempre di più a questo tipo di foto! Voglio crescere!!! Aiutatemiiiii!!! wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

PS.. Un giorno mi comprerò un flash! wink.gif
PPS.. La mia passione non è il falegname, non vorrei che tutto quel legno vi confondesse... E' suonare la batteria wink.gif)
Mauro Va
Discreta serie, mi sarebbe paciuto vedere anche la batteria a colori come rendeva, ma forse hai ragione te,un bel B/N meglio per i tamburi.


Ciao Mauro


agarest
Grazie mille per il passaggio, davvero graditissimo!
Domani voglio provare a fare uno scatto ad un particolare della batteria a colori, devo prima togliere la polvere e trovare uno sfondo adatto! wink.gif
Ti aspetterò per i commenti!

Grazie ancora e a presto.
dnovanta
ciao Omar

a me piacciono sia color che bienne

per mio gusto personale avrei chiuso un po' piu' il diaframma per avere maggiore profondita' di campo
e quindi tutto nitido..
oppure aperto al massimo e scelto quello da mettere a fuoco...e sfuocare tutto il resto
tra tutte quelle delle bacchette (?) preferisco la prima, proprio per una maggiore omogeneita' di messa a fuoco
sulle teste delle bacchette, e la sfocatura della parte posteriore.
belli anche i contrasti,
con il bienne mi sembra tu abbia fatto un ottimo lavoro...

nella prima c'e' qualche pelatura in alto a sinstra
la compo mi piace moltissimo.

bravo Omar!!

Bianca
agarest
QUOTE(Dnovanta girl @ Oct 20 2010, 11:38 PM) *
ciao Omar

a me piacciono sia color che bienne

per mio gusto personale avrei chiuso un po' piu' il diaframma per avere maggiore profondita' di campo
e quindi tutto nitido..
oppure aperto al massimo e scelto quello da mettere a fuoco...e sfuocare tutto il resto
tra tutte quelle delle bacchette (?) preferisco la prima, proprio per una maggiore omogeneita' di messa a fuoco
sulle teste delle bacchette, e la sfocatura della parte posteriore.
belli anche i contrasti,
con il bienne mi sembra tu abbia fatto un ottimo lavoro...

nella prima c'e' qualche pelatura in alto a sinstra
la compo mi piace moltissimo.

bravo Omar!!

Bianca


Ciao!
Grazie mille per il passaggio!
Ti rispondo per alcune cose che avrei voluto fare ma non ci sono riuscito...
Avrei voluto mettere le bacchette in "scala" e fare in modo che solo le prime più in testa fossero a fuoco mentre le altre sfocate..
Il problema è che con il 18-105 non sono riuscito ad avere uno sfocato decente su piani di distanza così poco evidenti. Magari riprovo lo scatto con il 70-300, magari la focale più lunga mi aiuta!

Nella prima, dove mi dici che c'è una pelatura, che cosa intendi? Che è bruciata?
Se intendevi questo hai ragione, la pelle del primo tom è molto lucida e rifletteva la luce del lampadario, tutto il resto invece era quasi in ombra e ho dovuto trovare un compromesso wink.gif

Nei prossimi giorni mi arriveranno gli anelli prolunga e mi sa che qualche "macro" alle pelli e alle punte delle bacchette non me le toglie nessuno! wink.gif

Poi pensa che non sono mai stato un grande amante del BN ma in queste foto mi sembra quasi obbligatorio ma devo imparare bene a farlo... Per ora mi affido all'occhio poco allenato!

Grazie ancora per i commenti!
Ciao.
dnovanta
QUOTE
Avrei voluto mettere le bacchette in "scala" e fare in modo che solo le prime più in testa fossero a fuoco mentre le altre sfocate..
Il problema è che con il 18-105 non sono riuscito ad avere uno sfocato decente su piani di distanza così poco evidenti. Magari riprovo lo scatto con il 70-300, magari la focale più lunga mi aiuta!
tieni presente che la focale piu' lunga schiaccia le prospettive..altro spunto interessante con cui "giocare"
QUOTE
Nella prima, dove mi dici che c'è una pelatura, che cosa intendi? Che è bruciata?
Se intendevi questo hai ragione, la pelle del primo tom è molto lucida e rifletteva la luce del lampadario, tutto il resto invece era quasi in ombra e ho dovuto trovare un compromesso wink.gif

si intendevo proprio quello.
in questi casi, se hai usato il cavalletto, potresti fare due esposizioni diverse, e poi in post agire
sull'immagine sovrapponendo le due foto in due livelli diversi, e compensare le diverse esposizioni,
oppure duplicare il livello e mascherare per schiarire o scurire a seconda di necessita', solo la parte interessata.
QUOTE
Nei prossimi giorni mi arriveranno gli anelli prolunga e mi sa che qualche "macro" alle pelli e alle punte delle bacchette non me le toglie nessuno! wink.gif
Poi pensa che non sono mai stato un grande amante del BN ma in queste foto mi sembra quasi obbligatorio ma devo imparare bene a farlo... Per ora mi affido all'occhio poco allenato!

aspetto con ansia di vedere le foto, allora...
il bienne io l'ho scoperto da poco...
occhio pero'...io nn affronto piu' il colore...mi sono ritrovata "dark" senza saperlo...heheh

scherzi a parte...
l'occhio non deve essere allenato..deve essere imparziale ed obiettivo, secondo me..
e il gusto personale accontentato...

ciao Omar

Bianca
agarest
Cavolo... Caricare le foto dalla chiavetta tre è una cosa impossibile... Esiste un modo per caricare almeno 2-3 foto alla volta, almeno non devo stare ad aspettare 10 minuti ogni foto per caricare la successiva....

Ho messo due verisoni del rullante, colore e BN, ditemi voi quale sta meglio, ormai non so più decidere... wink.gif
Tutte fatto su cavalletto, scatto remoto e softbox fatto in casa!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 960.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

dnovanta
http://www.nikonclub.it/forum/La_Preparazi...eb-t174710.html

ciao Omar

qui sopra ho messo il link per un tutorial che serve per ridimensionare e preparare le foto..
per me e' super...
una volta impostato photoshop con quei parametri...sei a posto...e ci metti un attimo solo...

mi piace meno la seconda..
troppo spazio vuoto, il colore dello sfondo secondo me non valorizza le bacchette.

la prima: avrei messo a fuoco la rotellina centrale ed anteriore,
il bienne e' bello metallico..si addice all'oggetto in questione, (....credo, ma cos'e'?)

nell'ultima mi piace il bienne che hai ottenuto
avrei pero' evitato l'asta sfocata in primo piano, se possibile.
mi piace anche a colori, pero' quel bienne e' proprio forte..

complimenti
Bianca
Mitia
una buona serie, forte la batteria a colori
Mitia
agarest
QUOTE(Dnovanta girl @ Oct 21 2010, 05:22 PM) *
mi piace meno la seconda..
troppo spazio vuoto, il colore dello sfondo secondo me non valorizza le bacchette.

la prima: avrei messo a fuoco la rotellina centrale ed anteriore,
il bienne e' bello metallico..si addice all'oggetto in questione, (....credo, ma cos'e'?)



Grazie Mitia per il commento, sono davvero contento che piacciano!

Grazie Bianca per i commenti ed i suggerimenti!
Il colore dello sfondo sulle bacchette non piaceva molto nemmeno a me in verità ma era l'unica cosa che avevo trovato da poter utilizzare per quello scopo... (è un materassino per palestra...) rolleyes.gif

Il commento al BN metallico era riferito alla prima foto?
Se è di quella allora il soggetto è la mia chitarra elettrica (la seconda)

Per il rullante in BN e colori ho lasciato l'asta sfocata perchè mi sembrava staccasse un pò l'immagine altrimenti troppo "pulita" ma è solo un mio gusto personale...
Comunque per spostarla avrei dovuto smontare qualche pezzo di batteria e quindi non sarebbe stato nemmeno molto comodo! cerotto.gif

Grazie ancora per i commenti! Troppo gentili!


PS. per la modifica delle immagini per il web avevo letto che il lato lungo doveva essere 2000Px.... Nel tuo link invece leggo 1000 e mi sembra più sensato. Mi sa che cambierò le varie impostazioni.
Voi nelle mie foto vedete il profilo sRGB vero?
Mauro Va
Bella Agarest la batteria a colori!!!!.


Ciao mauro
agarest
QUOTE(ombra30 @ Oct 21 2010, 09:33 PM) *
Bella Agarest la batteria a colori!!!!.
Ciao mauro



Grazie!!!
Piace molto anche a me!!! wink.gif
agarest
QUOTE(agarest @ Oct 21 2010, 01:01 PM) *
Nei prossimi giorni mi arriveranno gli anelli prolunga e mi sa che qualche "macro" alle pelli e alle punte delle bacchette non me le toglie nessuno! wink.gif



Bene, i tubi prolunga sono arrivati ieri sera e mi sono subito messo all'opera anche se un pò di fretta...
Questi 3 scatti sono stati fatti con tubo prolunga da 20mm + 50ino.
Non sono proprio macro a tutti gli effetti ma almeno sono riuscito ad avvicinarmi maggiormente!

Spero vi piacciano... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209.5 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 354 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 322.1 KB

agarest
Scusate... Faccio un uppino perchè forse le ultime foto che ho postato non sono state viste e non volevo aprire una nuova discussione.
Mi farebbe piacere avere nuovi commenti su quelle foto.

Grazie mille!!!
Mitia
mi gusta la seconda dove proverei a recuperare la leggera sovraesposizione della scritta/logo
mitia
agarest
Ciao Mitia, grazie per il passaggio!
La scritta l'avevo volutamente "bruciata" per non far vedere la marca anche se non è un gran che...
Nei prossimi giorni farò qualche nuova prova ma con la chitarra se riesco ad andare a prendere le corde nuove.. Hihihi!!!

Grazie ancora!
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.