Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Istintifotografici
Oggi ho pubblicato sul mio sito un articolo che descrive le principali cause che portano una o più specie all'estinzione, quali sono le differenze tra le diverse tipologie estinzioni, quali sono gli effetti della distruzione di un habitat, le metapopolazioni, perché è importante limitare le estinzioni e proteggere le specie.

se siete interessati all'argomento potete dargli un'occhiata e magari esprimere il vostro parere.

Il mio sito

cordiali saluti
Francesco
alcarbo
Complimenti.
Interessante e ben fatto. Pollice.gif

Non è la mia materia, ma proprio per questo mi incurioscise. guru.gif
Istintifotografici
QUOTE(alcarbo @ Oct 20 2010, 06:09 AM) *
Complimenti.
Interessante e ben fatto. Pollice.gif

Non è la mia materia, ma proprio per questo mi incurioscise. guru.gif


Grazie, mi fa piacere che trovi interessante l'articolo!!

saluti
Francesco
CVCPhoto
Complimenti Francesco, articolo molto interessante.

Sarebbe anche interessante se scrivessi un articolo ironico sulla lenta ma progressiva estinzione dell'Homo Aeducatus. Ultimamente è molto raro infatti, incontrare persone educate, soprattutto la volante.

Lo spunto te l'ho dato e visto che sei bravo a scrivere e documentare, secondo me potresti ricavarne un libro.

Saluti

Carlo
_Led_
Belle foto, complimenti.

Per l'articolo... mi chiedo che fine fa il darwinismo in questa visione così antropocentrica?
Paolo Rabini
interessante, anche se non mi sembra proprio un testo divulgativo per tutti, ho dovuto dedicare più di una lettura ad alcuni passaggi (occhio, che ci ho trovato un paio di errori di ortografia... wink.gif Police.gif ) , e mi è nata una curiosità:
QUOTE
Estinzione di massa: questa prevede un forte declino della biodivesità e quindi influenza un numero elavato di specie in un arco temporale ridotto. Le cause che portano ad una estinzione globale sono quasi sempre riconducibili a fattori climatici come ad esempio l’aumento della temperatura o le variazioni del livello del mare ecc. Molto più raramente invece tale estinzione è dovuta da fattori esogeni come ad esempio la caduta di un meteorite o atri eventi non prettamente terrestri.

mi verrebbe da dire che ci sono state poche estinzioni di massa, e che possano essere state causate solo cause esterne, fenomeni improvvisi, potenti e su larga scala, come il meteorite che si ipotizza abbia causato l'estinzione dei grandi dinosauri; potresti dirmi a quali estinzioni, dovute a variazioni climatiche o del livello del mare, ti riferisci e la causa di queste variazioni climatiche?

Paolo
Istintifotografici
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 21 2010, 09:38 PM) *
Complimenti Francesco, articolo molto interessante.

Sarebbe anche interessante se scrivessi un articolo ironico sulla lenta ma progressiva estinzione dell'Homo Aeducatus. Ultimamente è molto raro infatti, incontrare persone educate, soprattutto la volante.

Lo spunto te l'ho dato e visto che sei bravo a scrivere e documentare, secondo me potresti ricavarne un libro.

Saluti

Carlo



Grazie Carlo!
Mi piace il tema da te proposto, chissà se un giorno magari mi ci dedicherò davvero.

Per fortuna che ancora oggi esiste qualche esemplare di Homo Aeducatus anche se tenuto in cattività, purtroppo questo è stato sovrastato dalla sempre più crescente popolazione del suo rivale l'Homo Malaeducatus!!!


ciao
Istintifotografici
QUOTE(_Led_ @ Oct 21 2010, 09:41 PM) *
Belle foto, complimenti.

Per l'articolo... mi chiedo che fine fa il darwinismo in questa visione così antropocentrica?


in natura le estinzioni esisteranno sempre o meglio ci sarà sempre una qualche forma di estinzione dovuta a cause naturali che porterà alla scomparsa di specie, però oggi l'uomo non fa altro che velocizzare tale processo favorendone le condizioni, agisce come una sorta di catalizzatore usato nelle reazioni chimiche per velocizzare appunto la reazione stessa.

grazie del passaggio e commento
Istintifotografici
QUOTE(paolorab @ Oct 21 2010, 11:24 PM) *
interessante, anche se non mi sembra proprio un testo divulgativo per tutti, ho dovuto dedicare più di una lettura ad alcuni passaggi (occhio, che ci ho trovato un paio di errori di ortografia... wink.gif Police.gif ) , e mi è nata una curiosità:

mi verrebbe da dire che ci sono state poche estinzioni di massa, e che possano essere state causate solo cause esterne, fenomeni improvvisi, potenti e su larga scala, come il meteorite che si ipotizza abbia causato l'estinzione dei grandi dinosauri; potresti dirmi a quali estinzioni, dovute a variazioni climatiche o del livello del mare, ti riferisci e la causa di queste variazioni climatiche?

Paolo




Ciao Paolo, in effetti hai ragione, non ci sono state moltissime estinzioni di massa fino ad oggi “accertate” rispetto al numero di neoestinzioni che invece è parecchio superiore e soprattutto registrato in un arco temporale brevissimo (considerando che tale fenomeno inizia a manifestarsi qualche centinaio di anni fa).

Una estinzione dovuta a variazioni climatiche è quella dei Mammuth. Fino ad oggi, tra le varie teorie che cercavano di spiegare le cause dell'estinzione dei mammut e di altri grandi animali, quella più popolare e generalmente accettata chiamava in causa il ruolo giocato dai cambiamenti climatici avvenuti nel Plesistocene, durante l'Era glaciale. Studi recenti invece sembrano invece affermare entrambi che la causa primaria dell'estinzione della megafauna preistorica fu dovuta all'uomo.

Ti invio una scheda dove sono rappresentati alcune specie e famiglie estinte nel corso degli anni.

Alla domanda:” la causa di queste variazioni climatiche?” Rispondo: le variazioni climatiche possono essere dovute da fenomeni fisici propri del nostro pianeta come ad esempio l’inversione dell’asse terrestre, potenti terremoti e maremoti oppure causate indirettamente dall’uomo come ad esempio l’aumento nell’atmosfera dei gas serra, l’aumento della temperatura globale quest’ultima segue un andamento ciclico negli anni, solo che l’uomo ne ha velocizzato i tempi.

Grazie

scheda estinzioni

Paolo Rabini
Pollice.gif
grazie, Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.