Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gibi.elleci
Buona sera a tutti.

Con la funzione "Sincxro FP a tempi rapidi" presente sull'SB-28 (ma credo anche su altri modelli precedenti) è possibile scattare in Manuale con tempi ben più brevi di quelli tradizionali sincro.
Con la F5 ho scattato tranquillamente ad 1/4000 con f/4 ed una 400ASA al buio totale. E con ottimi risultati.

Ma ... quando collego un secondo Flash (cavo TTL a distanza + cavo sincro multiflash SC-18) la funzione FP non è più operativa.Ne sul primo ne tantomeno sul secondo. E se collego il secondo flash al primo con il dispositivo di controllo a telecomando SU-4. il secondario scatta ma il lampo non impressione la pellicola.

Io ho l'impressione che in FP il flash spari una serie di lampi a partirte da prima dell'apertura dell'otturatore per un tempo più lungo del tempo di otturazione stesso, mentreil secondario scattaal primo lampo e basta.

Sbaglio?

Forse c'è qualche altro modi di avere più du un flash operativo sotto FP?

Grazie per gli eventuali consigli.

GiBi


nonnoGG
Ciao GiBi,

in effetti la tecnologia FP (introdotta con l'accoppiata F90/SB-25) si basa proprio sull'emissione di una serie di microlampi molto ravvicinati:

IPB Immagine

Purtroppo, come hai constatato di persona, né il sistema multiflash TTL a cavi, né la fotocellula SU-4 possono comandare flash secondari settati in FP, proprio perché -a differenza delle preimpostazioni manuali FP- misurano la luce riflessa dal piano pellicola ad otturatore già aperto.

Il grafico allegato può essere d'ausilio, ma chiedi pure... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
gibi.elleci
Grazie mille della risposta ... "lampo" !!!

Me lo immaginavo. Peccato però perchè la funzione FP la trovavo proprio comoda....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.