Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
igor_bianchini
Mi piace fotografare la luna , purtroppo mi devo accontentare di quello che ho in casa : D90+70-300VRII per evitare di croppare troppo vorrei con poca spesa montare un moltiplicatore di focale, me lo consigliate ? quale ? ci sono controinindicazioni ? in alternativa che ottica potrei usare ?

Vorrei avere la luna piena nel fotogramma senza croppare.....

Grazie mille dei consigli!
igor_bianchini
Questo e' quello che ottengo senza moltiplicatore ovviamente Croppando .....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 173.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 99.5 KB


1gikon
Non credo che Nikon abbia a catologo un 70 300 VRII !
Non credo che sia il caso di duplicare un obiettivo (il 70 300 VR) che non mi sembra molto luminoso, ammesso che sia nella tabella di compatibilità di qualche teleconverter!
L' unico consglio "economico" che mi sento di darti è un AFS 300 F4 da duplicare, in alternativa ci sono i cannochiali Nikon con gli adattatori (mi sembra di aver letto qualche experience)!
Ciao
itrichi
eppure leggo spesso di 70-300VRII e mi sembra sempre strano, considerando che lo avevo ed era di sicuro un VR1
1gikon
QUOTE(itrichi @ Oct 19 2010, 08:06 PM) *
eppure leggo spesso di 70-300VRII e mi sembra sempre strano, considerando che lo avevo ed era di sicuro un VR1

E poichè da allora non è mai cambiato, siamo a posto! dry.gif
marce956
...........

Vorrei avere la luna piena nel fotogramma senza croppare.....

.............
[/quote]
Piu' che un teleobiettivo ti serve un telescopio...
orco
Anche a me piace fotografare la luna ed ho il tuo stesso obiettivo. Il duplicatore non l'ho ancora usato, ma prima o poi lo faccio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Questa è fatta con il 300, senza crop, spuntava da dietro la montagna. Qui non l'ho montato il duplicatore perchè ero senza cavalletto e lavorare ad una focale equivalente di 900mm non è il top, senza cavalletto.
Il nostro 70-300 si può duplicare benissimo per foto di questo tipo, visto che l'esposizione corretta della luna piena parte da 1/125 f/8, quindi il fatto che sia poco luminoso non implica nulla. Inoltre vedo che a te piace smorzarne la luminosità naturale, quindi con il duplicatore non ti troverai male.
Ti consiglio un nikon, però, perchè io ho un vecchio kenko che usavo anche sulla F80, ma che ha grossi problemi con il VR, nel senso che non si sopportano e quando lo uso, devo disabilitare il VR sull'ottica!!

Buona luna!! wink.gif
Valejola
Se ti interessa in particolare l'astronomia ti consiglio un telescopio!
Già spendendo "appena" 400 euro ti porti a casa un Celestron, marca eccellente, con focale 1000 di diametro 200 (quindi un ottimo f/5).
E la luna la vedi come una pallone! In più puoi anche azzardare ad altri pianeti del sistema solare, nebulose e quant'altro.
Ovviamente non aspettarti miracoli, ma rispetto un obiettivo da 300mm sei su un altro pianeta! (battutona) laugh.gif
Se invece ti serve un obiettivo da usare anche per altro, e quindi da portare in giro, allora mi sà che devi spendere molto di più per avere risultati buoni.
Comunque questo è quello che sono riuscito a fare ieri col sigma 70-300:
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=152...9386.1055854012
1gikon
QUOTE(1gikon @ Oct 19 2010, 08:22 PM) *
E poichè da allora non è mai cambiato, siamo a posto! dry.gif

Per completezza devo aggiungere che il VR del 70 300 è di seconda generazione (la stessa tecnologia di quello montato sul 70 200 2.8 VR) ma non siglato VRII (VR e basta) che è la sigla ad esempio usata per il 70 200 2.8 VRII (terza generazione VR)
E' possibile montare sul 70 300 VR anche il TC20 ma è vero pure che da molti test reperibili in rete la sua resa è inferiore nettamente al crop equivalente realizzato a partire dalla stessa immagine ripresa con l'obiettivo "liscio".
Se aggiungiamo poi che il teleconverter costa quanto il 70 300 VR o poco meno, la conclusione è ovvia.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.