Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lello912
Ciao a tutti..possiedo da Aprile la D3000, da allora ho scattato circa 5000foto.
Premetto che ho, come ottiche, un 18-55 VR e il 55-200VR.
Detto questo, ammetto che scatto principalmente con le scene (dato che partecipo a piccoli eventi che cmq non mi permettono la raffinatezza di impostare in ogni singolo scatto i parametri), però comincio a notare delle limitazioni, specialmente per quanto riguarda le foto in condizioni di scarsa luce. Ho anche l'SB 600 ma questo è un discorso a parte..
Volevo chiedervi..innanzi tutto..la vita dell'otturatore dovrebbe arrivare fino a 50'000 scatti vero?
Ma la domanda più importante è, considerate le ottiche che ho, e che vorrei quindi mantenere, verso quale macchina dovrei indirizzarmi? ovviamente rimanendo entro un certo range di prezzo..
Mi dicono che scatto delle belle foto, tutti mi fanno i complimenti..e vorrei migliorare!
Esempi (non carico i ritratti per non rischiar rogne):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi darete e che trovo sempre su questo forum!
primoran
Ciao, le ottiche che possiedi le puoi usare su qualsiasi fotocamera Nikon, dalla D50 alla D3. In quanto a "migliorare" direi che se il tuo budget è limitato, D90 oppure D7000. Avresti un incremento notevole di qualità, mentre con D3100 o D5000 saresti più o meno al punto di partenza. Il secondo passo, con il tempo, sarà quello di migliorare le ottiche. Ma questo è tutto un altro discorso. Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
ogeid_79
Già, condivido il pensiero di primoran, per esperienza qualche anno fà passai dalla d50 alla d80 ed è servito tanto... Oggi una d90 (o d7000 potendo) sarebbero un bel salto costruttivo... accompagnato da un incremento del parco ottiche.
marce956
Non pensare alla vita dell'otturatore: non è detto e non si puo' sapere quando si romperà...
Indipendentemente da tutto secomndo me il corpo macchina va cambiato solo quando ti va stretto, ovvero non riesci a fare le cose che vorresti...
Lello912
QUOTE(primoran @ Oct 17 2010, 05:01 PM) *
P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Ora provvedo!! smile.gif
EadWard
ma questo budget quant'è? una D90 ti permetterebbe un bel salto, al costo di circa 750 euro (solo corpo, nuovo).
Lello912
QUOTE(EadWard @ Oct 17 2010, 08:05 PM) *
ma questo budget quant'è? una D90 ti permetterebbe un bel salto, al costo di circa 750 euro (solo corpo, nuovo).

Al momento diciamo che "mi sto solo informando"..così poi avendo diciamo un obiettivo..posso cominciare a ragionare economicamente..Ecco diciamo che non attualmente non credo di andare oltre i 1000.. la D7000 quant'è che costa?
E poi leggevo in qualche discussione qui che la D90 ha software e meccanismi ormai vecchi di 3 anni..dite che ne valga la pena, specialmente se magari l'acquisto avverà tra 6mesi-1 anno?
marco91D90
Ciao. Ieri ho fatto il grande passo: sono passato dalla D3000 alla D90...è tutto un altro mondo a partire dalla luminosità del mirino per arrivare all'ottima ergonomia. Io ho preso la D90+ 18-105VR + 50mm f1.8+ MB-80 + batteria EL3e per circa 1300 euro (considera che ho venduto la D3000 con 2 ottiche a 400 euro). Vai di D90 e non te ne pentirai wink.gif
Marco

PS tra 6 mesi- 1 anno la D90 nuova non la troverai più dato che uscirà di produzione con la fine dell'anno...mediamente la D7000 costerà circa 300-400 euro in + rispetto alla D90...
CVCPhoto
QUOTE(Lello912 @ Oct 17 2010, 08:13 PM) *
Al momento diciamo che "mi sto solo informando"..così poi avendo diciamo un obiettivo..posso cominciare a ragionare economicamente..Ecco diciamo che non attualmente non credo di andare oltre i 1000.. la D7000 quant'è che costa?
E poi leggevo in qualche discussione qui che la D90 ha software e meccanismi ormai vecchi di 3 anni..dite che ne valga la pena, specialmente se magari l'acquisto avverà tra 6mesi-1 anno?


Ciao Lello, prima di sostituire la tua D3000, che nonostante l'economicità riesce a fare ottime foto, fossi in te comincerei a sfruttarla al meglio.

Comincia innanzitutto a dimenticarti delle scene. Utili certamente in alcuni casi ove si debba impostare la macchina rapidamente. In quel momento però tu perdi il totale controllo di ciò che avviene al momento dello scatto. Sarebbe come guidare un'automobile solamente accelerando per partire e frenando per fermarsi.

Un reflex va 'guidata', conosciuta, sfruttata e utilizzata in modo da farla rendere al massimo.

Comincia quindi ad imparare due modalità di ripresa: la A e la S. Potrai fare tutto. In seguito potrai per certi scatti andare in M, per gestire l'esposizione a fronte di particolari esigenze di luce.

Solo a quel punto ti consiglio di passare alla D90, dove sarai in un altro mondo. Passare ora, a parte le indiscutibili qualità della macchina, otterresti poco di più di quello che stai già ottenendo, non sapendo forse nemmeno il perché.

Ecco, quando scatti devi aver sempre la possibilità di capire il motivo che per il quale lo scatto è riuscito oppure no.

Saluti

Carlo
EadWard
QUOTE(Lello912 @ Oct 17 2010, 08:13 PM) *
se magari l'acquisto avverà tra 6mesi-1 anno?

se l'acquisto avverrà veramente a questa distanza temporale ..... l'unica cosa da fare è aspettare e vedere l'evolversi dei prezzi (della D90 e della D7000 in questo caso) e magari monitorare il mercato dell'usato (potresti trovare qualche buon affare).


comunque la vita dell'otturatore della D3000 viene dichiarata in 100.000 scatti mi pare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.