Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Red Hulk
Ragazzi ho da pochissimo una d700 e voglio chiedervi, senza badare al prezzo, quali in termini di qualita' sono i migliori obiettivi cosi contestualizzati:

Miglior FishEye
Miglior Macro
Miglior TeleZoom fino a 300
Miglior Fisso 'multiuso' da tutti i giorni



Grazie in anticipo grazie.gif
Red Hulk
UPZZZ. smilinodigitale.gif
primoran
Appena da Hong Kong mi arriverà la sfera di cristallo che ho preso sulla baia, avrai tutte le risposte che cerchi. messicano.gif

Primo.
Gian Carlo F
QUOTE(Red Hulk @ Oct 16 2010, 02:22 PM) *
Ragazzi ho da pochissimo una d700 e voglio chiedervi, senza badare al prezzo, quali in termini di qualita' sono i migliori obiettivi cosi contestualizzati:

Miglior FishEye
Miglior Macro
Miglior TeleZoom fino a 300
Miglior Fisso 'multiuso' da tutti i giorni
Grazie in anticipo grazie.gif


cosa intendi per "miglior"?
Qualità costruttiva? Leggerezza? VR efficiente? Ottica ai diaframmi più aperti? Ottica ai diaframmi più chiusi? Manegevolezza?

Quì comunque ti puoi fare una idea....
http://www.kenrockwell.com/nikon/nikkor.htm
marce956
Non capisco la domanda...
Red Hulk
QUOTE(marce956 @ Oct 16 2010, 10:05 PM) *
Non capisco la domanda...


Ok, magari mi sono spiegato male (in realta' non penso, xo'....), quello che volevo sapere e' secondo voi ad esempio quale possa essere il miglior obiettivo per far macro su una d700 smile.gif

Cosi via dicendo per gli altri.

Certo, la domanda implica qualita' costruttiva e prestazioni.

Grazie ancora e perdonatemi se magari non riesco ad esprimermi al meglio, sono certo sapro' crescere anche attraverso i vostri consigli.

Un saluto.
edate7
Non si può dire; a me, ad esempio, potrebbe piacere il Nikkor 105 AFS VR Macro; arriva poi un altro amico, e sostiene che è migliore lo Zeiss 100mm Micro, perchè non è AF nè ha il VR, mentre un altro ancora sostiene la superiorità di un Tokina 100mm macro, solo perchè costa un terzo degli altri due...

Per il mio gusto, posso azzardare queste risposte in casa Nikon (gli altri non li conosco):

1 - 16mm f2,8 (anche se non ce l'ho)
2 - 105 Micro AFS VR f2,8
3 - 70-200 VR II o 70-300 VR (se bisogna includere i 300mm)
4 - 35mm f2 AFD.

Ciao
Red Hulk
QUOTE(edate7 @ Oct 16 2010, 10:51 PM) *
Non si può dire; a me, ad esempio, potrebbe piacere il Nikkor 105 AFS VR Macro; arriva poi un altro amico, e sostiene che è migliore lo Zeiss 100mm Micro, perchè non è AF nè ha il VR, mentre un altro ancora sostiene la superiorità di un Tokina 100mm macro, solo perchè costa un terzo degli altri due...

Per il mio gusto, posso azzardare queste risposte in casa Nikon (gli altri non li conosco):

1 - 16mm f2,8 (anche se non ce l'ho)
2 - 105 Micro AFS VR f2,8
3 - 70-200 VR II o 70-300 VR (se bisogna includere i 300mm)
4 - 35mm f2 AFD.

Ciao




Ti ringrazio, sei stato molto cortese, rispondendo esattamente come desideravo.
Infatti, sono le opinioni di altri fotografi quello che stavo cercando, ed e' normale che non tutti mi diano le stesse risposte, ci mancherebbe...

Grazie ancora. Pollice.gif
giucci2005
Premesso che non esiste un'unica risposta alla tua domanda (come ti hanno fatto già notare!) e che dovresti dare qualche altra indicazione sull'uso che intendi fare dei singoli obiettivi, provo a darti qualche indicazione per aiutarti un po':
1) per il fisheye non credo che ci siano grandi problemi: il AF 16 mm/2.8D (l'unico per altro adatto al formato FX in casa Nikon) direi che è una scelta valida (lo possiedo e lo considero un obiettivo di cui non abusare e sicuramente divertente).
2) per la macro le cose si complicano: dipende quanto ti puoi avvicinare all'oggetto (focali più corte) ovvero che peso sei disposto a portarti dietro. Il macro AF 105/2.8G VR è senz'altro un ottimo compromesso (personalmente uso il 105/2.8D che, avendo la possibilità di gestire il diaframma dall'esterno, posso anche usare con il soffietto non automatico).
3) Per lo zoom tele, tieni conto che il recente 70-200/2.8G VR è un'ottica veramente notevole (ancora utilizzabile a mano libera alla massima focale): se proprio vuoi arrivare oltr, puoi associare un TC 1.7x (perdendo solo 1.5 diaframmi). Su focali più lunghe non so consigliarti.
4) Focale fissa: che ci vuoi fare (architettura, street, ritratti, ecc.) ?????
I recentissimi 24/35/85mm sono tutti favolosi, ma qui devi essere tu a scegliere!

Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.